In Rilievo Discussione su Iliad Italia

E' anche vero che io il 95% delle volte, tengo lo smartphone collegato sotto rete Wifi, ma il rimanente 5% con connessione dati attiva, non ho mai avuto problemi ne a chiamare ne a ricevere, infatti io fino ad oggi, non ho mai avuto necessità di mettere e togliere la modalità aereo, per far ripartire il tutto.
Anche a me non dà problemi, comunque tenete sempre attiva come consigliano loro l'app Mobile Config e se avete uno smartphone che tende a chiudere i processi in background (tipo Huawei e Xiaomi) mettetela in avvio automatico, lucchettate l'app e toglietela dal risparmio energetico. Fate la prova, magari vi migliora la situazione
 
allora noi in zona Parma possiamo dire che siamo fortunati?
da quando abbiamo fatto il passaggio a Iliad (1 anno e mezzo fa) mai avuto problemi.
€7,99 mi sembra una cifra più che onesta per quello che offrono anzi già tanta roba! una cifra inferiore non credo che coprirebbe i costi per tenere in piedi un'azienda per non parlare di investimenti per migliorare il servizio.
 
.....vero, ma come mai NASCONDONO l'altra offerta a 6,99 euro ???? motivo secondo voi ?
 
...€7,99 mi sembra una cifra più che onesta per quello che offrono anzi già tanta roba! una cifra inferiore non credo che coprirebbe i costi per tenere in piedi un'azienda per non parlare di investimenti per migliorare il servizio.
Se è come dici tu allora devono rendere non più attivabile la promo a € 6,99/mese.
 
Basta cercarla? Uno che non legge i forum non la troverà mai, per non parlare del fatto che una volta trovata a causa dei i cookies potrebbe apparire quella da € 7,99/mese.
 
Beh, io penso che si informi prima su internet, di quali siano le tariffe disponibili, perché c'è anche quella da 4,99 euro solo voce. Va sul sito e se vuole la attiva quella da 6,99 euro. Altrimenti se vede solo la pubblicità, è normale che attivi quella da 7,99 euro. Certo non capisco, perché la tenga "nascosta".
 
Probabilmente Iliad sarà il quarto operatore nazionale a mettere i suoi OLT nei pop openfiber in area nera e fare tutta l’infrastruttura (non solo affittare il tutto “già pronto” come Tiscali, ect) . Si vocifera di un probabile lancio della 10gigabit (da vedere se su epon come in Francia, ma non ne vale molto la pena, o xgspon) o lancerà “semplicemente” la gigabit su GPON.


Fonte. Tecnici open fiber stanno mettendo il quinto splitter negli armadi (Vodafone, w3, sky, Open Internet/ Open Stream e, per l’appunto, Iliad)
 
Ultima modifica:
L'accordo con openfiber credo forse già cosa fatta, più che altro è da vedere se con i lavori ripartono
 
Non se ne parla più da agosto, le trattative stanno continuando?
 
Una bella offerta flash, sarebbe un ritorno della 5,99€ con 30GB.
i 30GB saranno pochi (anche se io ne uso solo 4-5GB al mese) però per 6€ prenderebbero veramente moltissimi utenti.

Va ricordato che le offerte Iliad sono per tutti, non che devi fare tante triangolazioni che poi solo per fare le triangolazioni, hai speso 30€:laughing7:
 
Una bella offerta flash, sarebbe un ritorno della 5,99€ con 30GB.
i 30GB saranno pochi (anche se io ne uso solo 4-5GB al mese) però per 6€ prenderebbero veramente moltissimi utenti.

Va ricordato che le offerte Iliad sono per tutti, non che devi fare tante triangolazioni che poi solo per fare le triangolazioni, hai speso 30€:laughing7:
Per passare a iliad ci vogliono 10€. Poi per passare a HO o Kena non si paga nulla, anzi hai 5€ in omaggio.
 
Indietro
Alto Basso