Discussione su Kena Mobile

I primi giorni del cambio piattaforma, sono arrivato a 21 ore e 35 minuti.
https://www.digital-forum.it/thread...-in-modo-non-continuativo.216075/post-8227132

Sì, ultimamente vado da un minimo di 10 ore e 30 minuti, ma spesso le sessioni arrivano a 11 ore e 20 minuti circa (non oltre).

Con Very è così.

Da quando ho cambiato smartphone a febbraio, VoLTE attivo appena ho acceso il telefono e Lo Sai e Chiama Ora funzionanti.
Ottimo, stanno facendo un buon lavoro considerando che non hanno fatto sostituire le vecchie SIM, seppur creando qualche disagio momentaneo di qua e di là. Se attivassero il wifi calling e sistemassero quell’app orrenda per poter attivare/disattivare i servizi a piacimento sarebbero il top come virtuale su TIM
 
Ultima modifica:
Allora ,ho trovato la cantina della casa dove sono in vacanza che è praticamente schermata dalle reti cellulari ,il mio wi fi arrivava decentemente ed
internet era sui 20mb ,provato telefonare ,mi diceva che occorreva essere collegato ad una rete wi fi per la chiamata ,dando ok non faceva nulla ,non si accorgeva che era connesso ad un WiFi , Quindi kena non gestisce le chiamate per ora (almeno nella mia sim).
 
Ultima modifica:
Allora ,ho trovato la cantina della casa dove sono in vacanza che è praticamente schernata dalle reti cellulari e pure il mio wi fi arrivava debolissimo ma internet c'era ,provato telefonare mi diceva che occorreva essee collegato ad una rete wi fi per chiamare ,dando ok faceva nulla. .forse per via del WiFi troppo debole o perché kena non gestisce le chiamate per ora . Non riesco per ora avvicinare il router wi fi per avere più segnale in cantina , ma penso più che per ora kena non gestisca chimate wifi
curiosa come cosa 🧐
Purtroppo ancora stanno migrando a scaglioni le vecchie SIM e non l’attivano. Speriamo si sbrighino per Settembre, ma la vedo dura.
 
curiosa come cosa 🧐
Purtroppo ancora stanno migrando a scaglioni le vecchie SIM e non l’attivano. Speriamo si sbrighino per Settembre, ma la vedo dura.
Io sono passato sulla nuova piattaforma in quanto ho aderito all offerta 5g gratis sino fine agosto e vado in 5g .ma i servizi lo sai mi pare che non funzionino ,cmq pure l'app è da aggiornare
 
Io sono passato sulla nuova piattaforma in quanto ho aderito all offerta 5g gratis sino fine agosto e vado in 5g .ma i servizi lo sai mi pare che non funzionino ,cmq pure l'app è da aggiornare
eri già cliente con la vecchia sim e sei stato migrato? O hai la nuova ? Ma comunque dovrebbero andare se ti richiami mettendo il cell in modalità aereo
 
Sono in una zona turistica affollata, vi racconto una curiosità, in 5g c'è più congestione della cella a cui sono connesso che in 4g+ ,se con 5g ho ping molto alti nella sera/ notte con 4/5 mb di donwload in 4g+ ping piu bassi e download sui 25/30 mb. Saranno molti più Device in 5g collegati
 
Sono in una zona turistica affollata, vi racconto una curiosità, in 5g c'è più congestione della cella a cui sono connesso che in 4g+ ,se con 5g ho ping molto alti nella sera/ notte con 4/5 mb di donwload in 4g+ ping piu bassi e download sui 25/30 mb. Saranno molti più Device in 5g collegati
Più probabile che, in 5G, ti colleghi ad un altra cella.
 
@ricokricok avevo dimenticato una parte nella risposta...
e Lo Sai e Chiama Ora funzionanti.
...da metà maggio.

Sono in una zona turistica affollata, vi racconto una curiosità, in 5g c'è più congestione della cella a cui sono connesso che in 4g+ ,se con 5g ho ping molto alti nella sera/ notte con 4/5 mb di donwload in 4g+ ping piu bassi e download sui 25/30 mb. Saranno molti più Device in 5g collegati
Quasi certamente è 5G intersite... con quelle velocità immagino N28 (poi dipende anche dalle bande aggregate).
Anch'io sono in zona turistica, ma in 5G (con N28) ho notato sempre qualcosa in più rispetto al 4G+. Ad esempio nei giorni scorsi, in alcuni momenti 1-2 Mbps in 4G+ e 8-10 Mbps in 5G.
 
Più probabile che, in 5G, ti colleghi ad un altra cella.
Lte Italy mi da sempre la stessa una delle poche segnata come impianto 5g, segna più segnale il cell ma ciò dovuto alla frequenza 700mhz ,cmq resta il fatto che mi sarei atteso molto di più oltre il segnale maggiore ma pure meno congestione nonostante penso il notevole numero di cell che di sera usano banda ,per ora rimango dell' idea che sia una scelta commerciale più che funzionale .inoltre mi pare che consumi più batteria il cell su 5g,ma potrebbe essere solo una mia senzazione.

@ricokricok avevo dimenticato una parte nella risposta...

...da metà maggio.


Quasi certamente è 5G intersite... con quelle velocità immagino N28 (poi dipende anche dalle bande aggregate).
Anch'io sono in zona turistica, ma in 5G (con N28) ho notato sempre qualcosa in più rispetto al 4G+. Ad esempio nei giorni scorsi, in alcuni momenti 1-2 Mbps in 4G+ e 8-10 Mbps in 5G.
Ciò potrebbe dipendere anche dal fatto che ci sono più Device 5g che solo con 4g,e quindi 4g con meno device collegati .
 
Ultima modifica:
Lte Italy mi da sempre la stessa una delle poche segnata come impianto 5g, segna più segnale il cell ma ciò dovuto alla frequenza 700mhz ,cmq resta il fatto che mi sarei atteso molto di più oltre il segnale maggiore ma pure meno congestione nonostante penso il notevole numero di cell che di sera usano banda ,per ora rimango dell' idea che sia una scelta commerciale più che funzionale
Se è uno dei pochi impianti 5G, ed è solo N28 (700 MHz), coprirà una zona più ampia rispetto al 4G, poi se la banda 700 del 5G viene utilizzata anche per il 4G, non lo definirei impianto 5G.
 
Se è uno dei pochi impianti 5G, ed è solo N28 (700 MHz), coprirà una zona più ampia rispetto al 4G, poi se la banda 700 del 5G viene utilizzata anche per il 4G, non lo definirei impianto 5G.
No qui ne sono presenti più di uno basta spostarsi di 200 300 MT e ne entra un altro ,ma son tutti segnati 5g su LTE Italy ,sulla spiaggia esempio ne entra un altro e li 5g spara più del 4g atruvavo a 70 mb in 4g e sui 150 in 5g al pomeriggio .
 
Indietro
Alto Basso