Discussione su Lei e DoveTv (Chiusi il 01/07/2020)

fox retro non era spazzatura, se mi permetti, era un canale da sviluppare a tema e la sua assenza senza un degno sostituto la noto eccome.
axn sci fi non è spazzatura e spero vivamente che rimanga...
poi ci sono canali spazzatura veri e propri ma il tema, se lo vuoi capire te lo ripeto ancora una volta, è: ok all'eliminazione dei canali spazzatura, levatene 10 e mettetene però 1 buono senza lasciare le aree scoperte.
Qui invece accade l'esatto contrario.

Poi se la mia osservazione la vuoi capire o no sta a te..

ma a me non frega proprio niente, che dovrei capire? mica decido io. non alteriamoci solo perchè riguarda quello che interessa al singolo, perchè se no è inutile discutere ,è ovvio che ci sia sempre qualcuno insoddisfatto di alcune decisioni sia delle migliori che delle peggiori.

fox retrò era già di suo canale di nicchissima, se poi nessuno lo guardava è ovvio che con il tempo la programmazione ristagnava o pensavi magari che continuavano ad investire, che ne so a sfavore di anteprime dei giorni nostri?


P.S: comunque c'è una bella differenza quando è sky a non rinnovare con un editore a quando invece è un editore a non volere investire più su un determinato canale portandolo alla sua conseguente eliminazione.
 
Ultima modifica:
altri canali inutili secondo me sono, discovery travel e living, nat geo people hd e poker italia 24 che è un canale che sta trasmettendo da tempo repliche su repliche
 
Perche continuate a chiamare il canale Voyage alla francese?! Siete fissati con sti stranierismi...
Esiste anche in Spagna e si chiama Viajar, non capisco perche in italia non si possa chiamare Viaggio o Viaggiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perche continuate a chiamare il canale Voyage alla francese?! Siete fissati con sti stranierismi...
Esiste anche in Spagna e si chiama Viajar, non capisco perche in italia non si possa chiamare Viaggio o Viaggiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma scusate , hanno giubilato da poco Marcopolo , che oltretutto era un canale viaggi ben fatto , e mo' si vanno a prendere Voyage ??
Non credo proprio....

Metto tra le prossime chiusure Horror Channel , mai decollato e con una programmazione da cinema di periferia anni '70
 
Marcopolo era un canale ancora in 4:3 SD che per un canale di viaggi era un pugno in un occhio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma scusate , hanno giubilato da poco Marcopolo , che oltretutto era un canale viaggi ben fatto , e mo' si vanno a prendere Voyage ??
Non credo proprio....

Metto tra le prossime chiusure Horror Channel , mai decollato e con una programmazione da cinema di periferia anni '70


Horror fino al mese scorso ,faceva delle discrete premiere al sabato in seconda serata.....quindi ,non si tocca....fino a quando non trovano qualcosa di meglio.....se ognuno volesse eliminare i canali a cui non è interessato....allora....!!!
 
Marcopolo era un canale ancora in 4:3 SD che per un canale di viaggi era un pugno in un occhio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E questo è uno dei punti fondamentali, secondo me, per seguire o meno un canale. Quando l'ho detto alcuni post più sopra sembrava che avessi detto un'eresia.... Guardare un canale con l'sd pietoso di Lei, ovviamente a me passa la voglia anche solo di farci zapping, idem per Horror e tutti i +1 che tengono con l'sd da tipo albori di youtube.

Mi dispiace per chi non vuole pagare i 5 euro, o per chi ha ancora i vecchi decoder, ma sarebbe proprio ora di darci un taglio.

Quindi l'hd è una delle componenti fondamentali in una piattaforma del genere, assieme alla varietà dei programmi. Se l'editore disinveste beh... ha ragione Sky. Senza aprire altri canali, possono benissimo rimpolpare quel gioiellino di SkyArte con programmi specifici sui viaggi, che se li mangia tutti a colazione sti canalucoli di editori che cercano la gloria senza voler spendere un soldo
 
L' unica speranza per tornare ad avere canali "cult" alternativi ai factual , reality e fiction di bassa qualità è che i francesi di Vivendi si comprino veramente Mediaset Premium.....e allora qualche canale alla old-fashion Canal+ potrebbe rientrare dalla finestra(ad esempio i Planete).
 
Lei e dove almeno sono in 16:9 però... Marcopolo era proprio in 4:3 quindi si vedeva completamente schiacciato e di conseguenza con una pessima qualità, che ripeto per un canale di viaggi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Meglio un canale di viaggi che si vede male, o un canale di viaggi che si vede bene, ma non trasmetre programmi di viaggi?
 
Meglio un canale di viaggi che si vede male, o un canale di viaggi che si vede bene, ma non trasmetre programmi di viaggi?

Ci mancava il tuo commento del basta che si vede....
Per me un canale del genere non merita i soldi della paytv


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
E questo è uno dei punti fondamentali, secondo me, per seguire o meno un canale. Quando l'ho detto alcuni post più sopra sembrava che avessi detto un'eresia.... Guardare un canale con l'sd pietoso di Lei, ovviamente a me passa la voglia anche solo di farci zapping, idem per Horror e tutti i +1 che tengono con l'sd da tipo albori di youtube.
Concordo pienamente, non ho mai guardato questi due canali proprio a causa della scarsa qualità video pur essendoci contenuti interessanti, come le ultime stagioni di Grandi Progetti.

Un canale che invece sarei felice di poter vedere è laeffe in HD.
 
Perche continuate a chiamare il canale Voyage alla francese?! Siete fissati con sti stranierismi...
Esiste anche in Spagna e si chiama Viajar, non capisco perche in italia non si possa chiamare Viaggio o Viaggiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


É per far intendere di che canale stiamo parlando, dicessimo Viaggio nessuno capirebbe, cosí é più facile anche eventualmente cercare informazioni sul canale ;)
 
Purtroppo bisogna anche dire che anche i canali dei grossi editori americani (Discovery e NGC) vanno dietro alla mutazione dei gusti della gente.
Prendete la loro programmazione di 10-12 anni fa , canali come A1 , Discovery-Travel ,...... E History , vi ricordare la vecchia programmazione ??
I gusti della gente , in questo caso degli abbonati , vanno purtroppo in altre direzioni ...oggi bisogna stupire e shokkare il teleutente.....
 
Purtroppo bisogna anche dire che anche i canali dei grossi editori americani (Discovery e NGC) vanno dietro alla mutazione dei gusti della gente.
Prendete la loro programmazione di 10-12 anni fa , canali come A1 , Discovery-Travel ,...... E History , vi ricordare la vecchia programmazione ??
I gusti della gente , in questo caso degli abbonati , vanno purtroppo in altre direzioni ...oggi bisogna stupire e shokkare il teleutente.....


Sono assolutamente d'accordo con te, però in altri Paesi a questi canali se ne affiancano altri di stampo documentaristico più "tradizionale" diciamo così, in Italia no...
 
Perche continuate a chiamare il canale Voyage alla francese?! Siete fissati con sti stranierismi...
Esiste anche in Spagna e si chiama Viajar, non capisco perche in italia non si possa chiamare Viaggio o Viaggiare
Sono assolutamente d'accordo con te e mi fa piacere che qualcuno di tanto in tanto faccia notare questa vergogna. Purtroppo gli italiani pensano che usando parole straniere a sproposito siano più moderni, più alla moda e anche più efficaci. Non si accorgono che facendo così stanno distruggendo la loro lingua e la loro cultura, perdendo in definitiva anche la loro identità.

Un popolo che disprezza la propria lingua e la propria cultura è un popolo senza dignità.
 
Ultima modifica:
Purtroppo bisogna anche dire che anche i canali dei grossi editori americani (Discovery e NGC) vanno dietro alla mutazione dei gusti della gente.
Prendete la loro programmazione di 10-12 anni fa , canali come A1 , Discovery-Travel ,...... E History , vi ricordare la vecchia programmazione ??
I gusti della gente , in questo caso degli abbonati , vanno purtroppo in altre direzioni ...oggi bisogna stupire e shokkare il teleutente.....
Io non sono così certo che siano i canali americani ad andare incontro ai gusti della gente, quanto la gente ad abituarsi a quello che propongono i canali televisivi, soprattutto quelli americani.

Penso infatti che tutto il sistema televisivo sia costruito sull'inganno di far credere al pubblico di vedere quello che vuole, quando in realtà il pubblico è costretto, senza accorgersene, a seguire quello che i grandi gruppi televisivi vogliono che venga visto. Vanno in questa direzione anche le scelte di Sky e dei tanti canali chiusi o passati in chiaro. Questo ovviamente a mio parere :)
 
Non condivido gp, in chiaro c'è un canale come laeffe che propone dei programmi diversi.. ma non arriva allo share sperato..
 
Certo, ma è la conseguenza del fatto che i gusti del pubblico sono stati "deviati" e influenzati da quanto proposto sui grossi canali, quelli che quotidianamente propongono spazzatura fatta di sensazionalismo e morbosità, cioè il nulla culturale assoluto. Chiaro che in questo contesto, con un pubblico educato in una certa maniera, fare qualcosa di diverso e di qualità espone al rischio (inevitabile) di fallire o di doversi accontentare di numeri ridicoli.

Penso che il cambio di rotta avvenuto negli anni per canali come Dove TV, ma anche DeA Sapere HD ad esempio, sia proprio collegato a questa tendenza.
 
Indietro
Alto Basso