Discussione su Open Fiber


Mamma mia...
Che faccia da sola allora. Pure le aree a fallimento di mercato? non ce la faranno mai entro il 2018...

Piuttosto, secondo me è tutto sbagliato.
Enel sarebbe dovuta partire proprio dalle aree a fallimento di mercato per la posa della fibra FTTH, altro che dalle grandi città. Sarebbe stato molto più logico secondo me.
 
Vogliono il ritorno economico immediato quindi preferiscono le zone popolose anche se devono competere con altri invece di avere pochi clienti quasi sicuri.
 
Onestamente non mi sorprende il diniego di Telecom, lo ha anche ribadito o comunque fatto capire in altre occasioni, comincio a nutrire dubbi anche io invece sulla possibilità di coprire entro il 2018.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Mamma mia...
Che faccia da sola allora. Pure le aree a fallimento di mercato? non ce la faranno mai entro il 2018...

Piuttosto, secondo me è tutto sbagliato.
Enel sarebbe dovuta partire proprio dalle aree a fallimento di mercato per la posa della fibra FTTH, altro che dalle grandi città. Sarebbe stato molto più logico secondo me.
Diciamo che, ragionando tutti così, le aree a fallimento di mercato non le coprirà mai nessuno...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Mamma mia...
Che faccia da sola allora. Pure le aree a fallimento di mercato? non ce la faranno mai entro il 2018...

Piuttosto, secondo me è tutto sbagliato.
Enel sarebbe dovuta partire proprio dalle aree a fallimento di mercato per la posa della fibra FTTH, altro che dalle grandi città. Sarebbe stato molto più logico secondo me.

Faccio una domanda: esistono cavi in fibra ottica che possono essere montati esternamente, all'aperto, attaccati ai pali di cemento dove scorrono i cavi elettrici, oppure i cavi in fibra devono essere sempre e solo interrati? Chiedo questo perché nelle aree a fallimento di mercato, generalmente aree agricole, paesi e paesini, l'elettricità arriva non con linee interrate ma con cavi aerei sorretti da pali in cemento, se ENEL vuole portare la fibra in queste aree o monta la fibra attaccata ai pali, oppure non la può portare
 
Faccio una domanda: esistono cavi in fibra ottica che possono essere montati esternamente, all'aperto, attaccati ai pali di cemento dove scorrono i cavi elettrici, oppure i cavi in fibra devono essere sempre e solo interrati? Chiedo questo perché nelle aree a fallimento di mercato, generalmente aree agricole, paesi e paesini, l'elettricità arriva non con linee interrate ma con cavi aerei sorretti da pali in cemento, se ENEL vuole portare la fibra in queste aree o monta la fibra attaccata ai pali, oppure non la può portare

"Non la può portare" in realtà tecnicamente non mi sembra corretto : anche in questi paesi esistono le strade.. E quindi uno scavo a bordo strada per es sarebbe possibile. Diversa è la questione del costo, di questa operazione.

Comunque l'idea era di affiancare la fibra anche alle linee aeree, per un motivo economico. Se non sbaglio il secondo post di questa discussione parla proprio di questa tecnologia/possibilità
 
I cavi in fibra possono essere messi anche all'aperto, in Giappone e Corea le città in molte parti sono un groviglio di cavi e penso non siano solo per collegamenti elettrici, poi la distribuzione per via aerea è possibile senza bisogno di scavi e di rovianare le strade.
 
I cavi in fibra possono essere messi anche all'aperto, in Giappone e Corea le città in molte parti sono un groviglio di cavi e penso non siano solo per collegamenti elettrici, poi la distribuzione per via aerea è possibile senza bisogno di scavi e di rovianare le strade.

e anche in Romania, li c'è da mettersi le mani in testa per il groviglio di cavi in fibra su linee aeree...
 
È il nuovo contatore Enel che verrà installato a 32 milioni di utenti italiani, probabilmente passerà anche la fibra da li...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ma quale contatore per la fibra!
Il nuovo contatore non c'entra niente.
Enel sfrutterà solo l'occasione del cambio contatore per portare la fibra attraverso i loro cavidotti, nelle case. (Dove possibile)
È predisposto per i servizi Smart che saranno disponibili attraverso la fibra..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ma dove??
Il nodo che l’Autorità dell’Energia ha dovuto sciogliere, riguardava, infatti, l’utilizzo di tecnologie di connettività avanzate come il wireless e la fibra ottica per la lettura in tempo reale dei contatori e per interfacciarli con dispositivi di nuova generazione come speciali smartphone.

Tecnologie giudicate, però, non ancora mature ed affidabili per garantire un servizio perfetto. L’Autorità ha, dunque, deciso per una via più conservativa scegliendo l’opzione proposta da Enel pur riservandosi di riaggiornare la valutazione sulle caratteristiche di questi prodotti

Enel, via libera ai nuovi contatori
 
Appunto, leggi, c'è scritto quello che ho detto io poco sopra e cioè:
prevede di sfruttare proprio la sostituzione dei contatori per sfruttare le canaline dell’energia delle case per portare sin dentro le abitazioni la fibra ottica

E non esiste nessun Contatore per la fibra!

E chiudo qui! :)
 
I nuovi contatori Enel: arriva la banda ultralarga
Il cambio dei contatori Enel con quelli di nuova generazione permetteranno all’azienda di dare il via al suo progetto di portare la banda ultralarga su fibra ottica in molte città Italiane. Il progetto, non ancora definito nei dettagli, prevede di sfruttare proprio la sostituzione dei contatori per sfruttare le canaline dell’energia delle case per portare sin dentro le abitazioni la fibra ottica.
Infrastruttura che poi i provider potrebbero affittare per portare connettività a banda ultralarga senza spendere cifre importanti per cablare le abitazioni con la fibra ottica. Una strada che se percorsa con intelligenza potrebbe rendere molto più rapida la digitalizzazione dell’Italia.
 
Ultima modifica:
A questo punto sarebbe anche interessante se il contatore avesse la possibilità con un applicazione android di interfacciarsi ad uno smartphone o tablet in modo che l'utente possa leggere in tempo reale i consumi, la potenza nonche' le statistiche.
Oramai lo fanno con le lavatrici, le caldaie del riscaldamento, antifurti ecc...

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso