Discussione su Open Fiber

ma esiste un sito (simile a kqi) che permette di vedere se sono raggiunto dalla fibra Enel oppure se è in progetto nella mia via? Abito a Bari e vedo in giro molti cantieri Enel Open Fiber

E oggi cantiere Enel anche sotto casa mia! Ora come funziona?
 
Infrastrutture telematiche. In 10 Comuni dell’Emilia-Romagna banda ultralarga per il 70% della popolazione

Grazie all’intesa tra Regione, Lepida e Open Fiber, entro l’estate il via ai lavori a Cesena, Piacenza, Forlì, Ferrara, Rimini, Ravenna, Reggio Emilia, Imola, Modena e Parma Bologna – Allargare le opportunità di connessione ultraveloce alla rete, per garantire ad un numero sempre maggiore di cittadini e imprese nuove opportunità e servizi più qualificati. E’ questo l’obiettivo dell’intesa firmata da Regione Emilia-Romagna, Lepida spa e Open Fiber, la società compartecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti con la missione di dotare di banda ultralarga 270 città italiane entro il 2022, con un investimento complessivo di 3,9 miliardi di euro di cui 248 milioni in Emilia-Romagna nelle prime 10 città che saranno attivate.
Entro l’estate, quindi, a Cesena, Piacenza, Forlì, Ferrara, Rimini, Ravenna, Reggio Emilia, Imola, Modena e Parma potranno partire i lavori per consentire di raggiungere con la banda ultraveloce (pari a 1Gbps, cioè 1 gigabit al secondo) il 70% delle abitazioni e imprese...
 
Dopo Vodafone, Tiscali e Infostrada, anche Fastweb (nonostante accordo con Telecom per Flash Fiber) fa accordo con Open Fiber :) per ora solo per Milano.
A proposito si può cambiare titolo? Sono mesi che la società si chiama semplicemente Oper Fiber ;)
 
Dopo Vodafone, Tiscali e Infostrada, anche Fastweb (nonostante accordo con Telecom per Flash Fiber) fa accordo con Open Fiber :) per ora solo per Milano.
A proposito si può cambiare titolo? Sono mesi che la società si chiama semplicemente Oper Fiber ;)
Più che un accordo ha solamente "ufficializzato" la sua presenza a Milano tramite la rete Metroweb sul sito Openfiber...
 
Ma si riferisce solo alla vecchia metroweb, di cui Fastweb era socia, o anche le nuove coperture di Enel? Perché non è specificato e se è stata aggiunta solo oggi, un motivo ci sarà (credo)
 
Si so che Metroweb è confluita in Open Fiber, ma da un bel pazzo...Quello che mi chiedevo, è perché solo ora hanno aggiunto Fastweb tra i propri partner...
In passato mi sembra di aver letto che la partnership tra Telecom e Fastweb per Flash Fiber non sia esclusiva. Quindi se Open Fiber coprisse delle città che Flash Fiber non copre, forse anche Fastweb potrebbe essere interessata ad accordarsi con Open Fiber...
 
Il fatto che copriranno Matera vuol dire che il piano di Open Fiber procede spedito e stanno iniziando anche a coprire i Comuni medio piccoli e non solamente le grandi città.
 
Matera e un capoluogo di provincia.. non un comune medio piccolo
 
Si so che Metroweb è confluita in Open Fiber, ma da un bel pazzo...Quello che mi chiedevo, è perché solo ora hanno aggiunto Fastweb tra i propri partner...

Anche nel mio palazzo , cablato da Metroweb , adesso c'è Fastweb come provider finale per la FTTH
Se vado sul sito di Metroweb mi propone invece anche TIM (che mi sta martellando con continui sms per passare alla Fibra)

All' oggi se eseguo la verifica con indirizzo e numero telefonico nei rispettivi siti , tutti e 4 gli operatori mi danno possibile la Fibra FTTH : Fastweb e Vodafone 1 Giga , TIM 300 , Wind Infostrada 200 . Secondo me ci saranno ulteriori evoluzioni da qui al prossimo autunno.....
 
BARI: AL VIA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA FIBRA DI OPEN FIBER

Open Fiber ha avviato la commercializzazione del servizio tramite i suoi partner per le prime unità immobiliari già cablate in città

Bari, 13 aprile 2017 – Una connessione in fibra ottica sicura, veloce e di alta qualità finalmente disponibile per i cittadini, le imprese e la Pubblica Amministrazione. E’ il servizio che Open Fiber offre alla città di Bari e che è disponibile per le prime unità immobiliari già cablate tramite gli operatori di mercato che hanno scelto la società, Vodafone e Wind Tre...

http://openfiber.it/comunicati/22
 
Anche nel mio palazzo , cablato da Metroweb , adesso c'è Fastweb come provider finale per la FTTH
Se vado sul sito di Metroweb mi propone invece anche TIM (che mi sta martellando con continui sms per passare alla Fibra)

All' oggi se eseguo la verifica con indirizzo e numero telefonico nei rispettivi siti , tutti e 4 gli operatori mi danno possibile la Fibra FTTH : Fastweb e Vodafone 1 Giga , TIM 300 , Wind Infostrada 200 . Secondo me ci saranno ulteriori evoluzioni da qui al prossimo autunno.....
A Milano c'è l'imbarazzo della scelta, con Infostrada da settembre ci sarà la fibra a 1gb/s, molte persone a Milano, le settimane scorse sono passati alla FTTH tramite Infostrada.
 
OPEN FIBER: AL VIA COMMERCIALIZZAZIONE FIBRA IN BANDA ULTRA LARGA PER OLTRE 20MILA CATANESI

Open Fiber ha avviato la commercializzazione del servizio in 20.500 unità immobiliari tramite i suoi partner WindTre e Vodafone.
...
Open Fiber intende cablare oltre 115mila unità immobiliari entro il 2018, in piena sinergia con il Comune con cui ha anche firmato una convenzione per la posa della fibra ottica lo scorso luglio.

La rete, completamente in fibra ottica di ultima generazione, è fornita in modalità Fiber to the Home (FTTH)
...
 
Indietro
Alto Basso