Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

da italia Oggi.

Sky tira avanti tra mille difficoltà . Sarebbe interessante vedere anche i numeri aggiornati di Sky UK e Sky DE
I competitor OTT sono ormai tanti e molto agguerriti , sia nello sport che nel cinema e serie . La zavorra di costi fissi del SAT è forse il macigno più pesante per Sky . Ma traslocare in breve tempo tutti gli abbonati SAT con Sky Q verso Sky Stream avrebbe costi altrettanto insostenibili . Sono ancora la maggioranza !
 
Il mercato è fortemente competitivo e difficile per tutti, ma non mi sembra che la maggioranza dei concorrenti OTT navighi a gonfie vele. Troppi servizi e un'offerta frammentata hanno causato una certa saturazione del mercato e l'impressione è che ci sia sempre più gente stanca di pagare tanti abbonamenti di cui poi sfrutta una minima parte. L'alternativa è starci dietro attivando e staccando le sottoscrizioni in base alle esigenze, ma per chi guarda tante cose e ha diversi abbonamenti attivi ogni mese, questo potrebbe diventare una sorta di lavoro non retribuito.

Per quanto riguarda Sky in dettaglio, penso che sarà decisivo l'eventuale accordo con Warner Bros. Discovery, sia per i canali lineari Eurosport, sia per i tanti contenuti di serie TV e film che attualmente riempiono i palinsesti dell'intrattenimento Sky. Non dovessero trovare un accordo l'offerta Sky sarebbe fortemente ridimensionata e non ci sarebbe altra strada che aumentare significativamente la quantità di produzioni proprie, cioè gli Sky Originals.

Interessantissimo il fatto che Sky Italia non dipende più direttamente da Sky UK ma da Comcast, che ha rilevato dalla holding britannica le quote di Sky Italia.
 
Secondo me dall'utenza sat ci sarà una migrazione medio-bassa allo streaming, a meno che non facciano una campagna di migrazione che non solo ti fanno gratis il passaggio, ma ti fanno pure uno sconto ulteriore sull'abbonamento. Potrebbero farlo in due fasi, per qualche mese fare il passaggio a prezzo modico o gratis, dopo qualche altro mese per recuperare un'altra fetta, aggiungere lo sconto. Tra quelli che non staranno senza i contenuti di Sky e migreranno già da soli, per me ci saranno più che passeranno a Now che a Sky Stream.

1 milione di abbonati sat potrebbero perderli per strada, 1 milione passa a Sky Stream (con campagna di migrazione gratis o con sconti) e 1 milione a Now, se fosse così e con cosa risparmiano gli andrebbe ancora bene.
 
1 milione di abbonati sat potrebbero perderli per strada, 1 milione passa a Sky Stream (con campagna di migrazione gratis o con sconti) e 1 milione a Now, se fosse così e con cosa risparmiano gli andrebbe ancora bene.
I costi del SAT sono veramente così elevati da potersi permettere di perdere 1 milione di abbonati per strada?
 
Probabilmente se dicono che i costi sono alti, non sarà solo la parte di affitto banda sul sat che è già stata ridotta all'osso e forse ne spegneranno ancora di tp, ma mi viene in mente tutto il parco decoder, installazione, sostituzione, far fare fisicamente i decoder e tenerli da qualche parte per distribuirli poco alla volta nei vari centri. Come infrastruttura trasmissiva non penso possa costare molto di più un canale tradizionale sul sat rispetto a un canale o flusso streaming.
 
Dipende dal contratto che anno con il sat dei 13 est perché se tipo anno rinnovato un contratto per 5 anni non gli convieni fare il passaggio
 
Secondo me dall'utenza sat ci sarà una migrazione medio-bassa allo streaming, a meno che non facciano una campagna di migrazione che non solo ti fanno gratis il passaggio, ma ti fanno pure uno sconto ulteriore sull'abbonamento. Potrebbero farlo in due fasi, per qualche mese fare il passaggio a prezzo modico o gratis, dopo qualche altro mese per recuperare un'altra fetta, aggiungere lo sconto. Tra quelli che non staranno senza i contenuti di Sky e migreranno già da soli, per me ci saranno più che passeranno a Now che a Sky Stream.

1 milione di abbonati sat potrebbero perderli per strada, 1 milione passa a Sky Stream (con campagna di migrazione gratis o con sconti) e 1 milione a Now, se fosse così e con cosa risparmiano gli andrebbe ancora bene.
444 milioni di ammortamenti soprattutto per l investimento sky wifi....

Ricavi da sky wifi 201,5 milioni...

Diciamo che se devono tagliare direi che é facile capire dove....
 
Secondo me dall'utenza sat ci sarà una migrazione medio-bassa allo streaming, a meno che non facciano una campagna di migrazione che non solo ti fanno gratis il passaggio, ma ti fanno pure uno sconto ulteriore sull'abbonamento. Potrebbero farlo in due fasi, per qualche mese fare il passaggio a prezzo modico o gratis, dopo qualche altro mese per recuperare un'altra fetta, aggiungere lo sconto. Tra quelli che non staranno senza i contenuti di Sky e migreranno già da soli, per me ci saranno più che passeranno a Now che a Sky Stream.

1 milione di abbonati sat potrebbero perderli per strada, 1 milione passa a Sky Stream (con campagna di migrazione gratis o con sconti) e 1 milione a Now, se fosse così e con cosa risparmiano gli andrebbe ancora bene.
Sarebbe interessante sapere del 1.8 miliardi di ricavi dagli abbonamenti quanti arrivano dal sat? 1.5?
 
Leggo tra le righe un ottimismo di maniera , riposto nella speranza di previsioni future che però hanno poche certezze
Sky sembra un po come un vecchio mammuth che improvvisamente deve gara di corsa con dei velociraptors.
Anche nei servizi collaterali per gli abbonati , come l'assistenza clienti , peggiora sempre di più
 
Leggo tra le righe un ottimismo di maniera , riposto nella speranza di previsioni future che però hanno poche certezze
Sky sembra un po come un vecchio mammuth che improvvisamente deve gara di corsa con dei velociraptors.
Anche nei servizi collaterali per gli abbonati , come l'assistenza clienti , peggiora sempre di più
se pensiamo che amazon ha abbandonato il 4k per le dirette o dazn tiene la risoluzione al minimo sindacale con la rotella caricamento in bella vista non e' che il futuro sia messo meglio! Si stanno riempiendo di pubblicita' stanno diventando sempre piu cari, la qualita' latita e la maggior parte non ha neanche un servizio clienti telefonico ...
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Indietro
Alto Basso