Aspetta, ci provo io "non lo so, ma di sicuro migliori di quelli di Sky che ha chiuso con 2 miliardi di passivo"E i conti come sono?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Aspetta, ci provo io "non lo so, ma di sicuro migliori di quelli di Sky che ha chiuso con 2 miliardi di passivo"E i conti come sono?
E i conti come sono?
So che la paytv in Spagna fattura 2 miliardi e ne spende 1 per la liga
Sto cercando di capire come facciano a fare utili con più di un miliardo di spesa e con pochi abbonati. Tanto per capire perché Sky non abbia potuto avere la stessa sorte fino a giugno scorso
boh forse hanno 7 milioni di abbonati che pagano 90€ al mese per vedere SOLO la liga. e le uniche spese di tutta la tv sono i diritti della liga
e poi in generale non so quanto smuova ancora il calcio in italia e non solo con la pandemia stadi aperti o chiusi, ma quanto per il fatto che i giocatori durano 3 partite e poi te li rivendono avversari per non parlare delle panchine. tra un po' vai a tifare la bandiera che a meno di cambi di nome dovuti a fallimenti o vendite a sedicenti miliardari(abbastanza frequenti ultimamente)di solito rimane la stessa![]()
In Spagna non hanno 7 milioni di abbonati attivi e la liga la pagano più di un miliardo.
Immagino che il grosso dei guadagno arrivi lato operatore telefonico, tipo Movistar 4 milioni di abbonamenti iptv , non so se sia in utile.Sto cercando di capire come facciano a fare utili con più di un miliardo di spesa e con pochi abbonati. Tanto per capire perché Sky non abbia potuto avere la stessa sorte fino a giugno scorso
Ma cosa dici? Sky in Spagna non esiste.
Ed infatti gli ultimi diritti li hanno presi Movistar e Dazn.
E poi chissene frega dei conti delle altre aziende, saranno affari loro.
in un thread dove si parla di dati finanziari....
Ragazzi mi sembra che state andando fuori tema. Questa discussione riguarda i dati finanziari e commerciali di Sky. Capisco che, con dati alla mano occorra anche citare il tipo di programmazione che viene offerta, ma cercate di rimanere nel tema della discussione evitando considerazioni che toccano altri argomenti. Grazie.
Perché vendono canali ha terzi e dal prossimo anno 5 partite ha testa movistar e DaznSto cercando di capire come facciano a fare utili con più di un miliardo di spesa e con pochi abbonati. Tanto per capire perché Sky non abbia potuto avere la stessa sorte fino a giugno scorso
Aggiungo che per i bar e ristoranti, nonostante le crisi pandemica, i prezzi non si sono affatto abbassati, ma si sono mantenuti sugli stessi livelli, folli, del pre-Covid (intorno a una media di 250 euro al mese, pari a 199€ + iva).
Non vedo alcun segno di crisi in Sky, anzi mi risulta che nella sola sede di Milano, da aprile a dicembre, hanno sfoltito di oltre 350 dipendenti, senza nemmeno creare attriti con i sindacati e con le parti sociali, grazie ai generosi incentivi all'esodo concessi (alcuni dipendenti hanno preso anche 80mila euro, per andare via, oltre al tfr).
Fra un paio di anni Sky sarà un'azienda pesantemente snellita sotto il profilo dei costi, e potrà tornare a dare filo da torcere a tutti.
Questo Covid è stato un'autentica manna dal cielo, per l'azienda. Almeno in Italia.
siamo su un altro pianeta.
Nonostante a quanto pare Sky non vada male come numero di abbonati, mi ha contattato un'operatrice se ero soddisfatto e andava tutto bene lato decoder e listino Smart, e non era un venditore perché non aveva altri fini e mi ha anche detto i pack che ho attivi (preso alla sprovvista stavo per dire "boh?" ma mi ha anticipato lei.).
Decisamente .
Poi c è la realtà, con una ristrutturazione pesantissima e un taglio dei costi draconiniano.
Covid manna dal cielo... :rofl:
Ma io non credo perché cmq anno fatto di tutto per avere tutta la serie a da ricorsi a accordi con DaznL’unica manna è aver finalmente capito che la serie A è strapagata e attualmente non è più fruttuoso avere “tutto”. Comunque Sky sapeva benissimo quanto abbonati base+calcio avesse le uniche che avrebbero più probabilmente disdetto in caso di perdita di serie A.
La situazione italiana dell’epoca “tutta la serie A solo su sky” che creava una certa immagine è ormai vecchia è obsoleta. Ma necessaria nel 2003 o avrebbe fatto un buco nell’acqua enorme.