Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Max lancia in UK e Irlanda nel 2026

Nel mentre, è stato trovato un accordo in quell'area:
- La versione con pubblicità sarà disponibile a nessun costo aggiuntivo su Sky
- Sarà disponibile anche altrove (logicamente)
- I contenuti HBO per Sky Atlantic continueranno ad andar in onda, ma solo quelli attuali e quelli basati su attuali serie (i nuovi contenuti su Max)

Vediamo per Germania+Austria e Italia

 
Ovviamente le serie che sono già iniziate restano su Sky. Questa è sempre stata la politica di quell'azienda e il CEO di Sky Italia lo ha già confermato.

Per il resto, probabile che facciano le stesse cose.
 
Non capisco perché queste cose non le faccano per tutte le sky
Eh, perché c'è un ovvio "bias" sull'area più prolifica, purtroppo

E anche accordi economici e altro

Spero non dobbiamo aspettare che qualche altra compagnia, da noi, faccia il primo passo

Sembra un accordo ragionevole, comunque; è ovvio che WBD non si sarebbe accontentata d'essere sotto Sky per sempre, ma nemmeno ha abbandonato tutta la barca come han fatto alcuni (suono della tosse... Disney... suono della tosse)
 
Altra cosa interessante. Nel comunicato il CEO di Sky Group dice che, su 10 nuovi clienti, probabilmente nel Regno Unito, nove di questi prendono Sky Glass e Sky Stream.

Mi sembra invece che in Italia la situazione sia ancora molto diversa, anche se la strada ormai è quella anche qui.
 
Già per discovery li c’è un accordo diverso.
Da noi Discovery+ è solo il primo anno e solo intrattenimento.
Lì è per sempre è completo
 
Altra cosa interessante. Nel comunicato il CEO di Sky Group dice che, su 10 nuovi clienti, probabilmente nel Regno Unito, nove di questi prendono Sky Glass e Sky Stream.

Mi sembra invece che in Italia la situazione sia ancora molto diversa, anche se la strada ormai è quella anche qui.
Fosse per gli italiani, si farebbero l'abbonamento in bianco e nero visibile solo su tubo catodico, se costasse 5€ in meno
 
Altra cosa interessante. Nel comunicato il CEO di Sky Group dice che, su 10 nuovi clienti, probabilmente nel Regno Unito, nove di questi prendono Sky Glass e Sky Stream.

Mi sembra invece che in Italia la situazione sia ancora molto diversa, anche se la strada ormai è quella anche qui.
Su sky.it è già da un po' che non c'è nessun riferimento al satellite ma solo a Stream e Glass. Certo sarebbe interessante sapere per esempio quanti siano questi nuovi abbonati, ma ormai non rilasciano dati più dettagliati...
 
Io so solo che dal 2026 probabilmente per vedere le stesse cose si dovrà di nuovo pagare un’altra OTT. Avanti così
 
Io so solo che dal 2026 probabilmente per vedere le stesse cose si dovrà di nuovo pagare un’altra OTT. Avanti così
Può darsi che ci saranno altre fusioni in futuro, piattaforme che fanno l'1% di share nel loro mercato principale non hanno probabilmente le dimensioni necessarie per stare sul mercato da sole...

 
Ultima modifica:
Semplice, non la paghi.
Se il tuo solito ristorante aumenta i prezzi, se non ti sta bene non ci vai.
Qui è la stessa cosa.

Glielo dici tu a Sky di stornare la differenza dei contenuti in meno che ci saranno? Perché facile dire non la paghi e semplice dire “disdici Sky”, come se disdire Sky fosse semplice con tutto lo sport che c’è
 
Glielo dici tu a Sky di stornare la differenza dei contenuti in meno che ci saranno? Perché facile dire non la paghi e semplice dire “disdici Sky”, come se disdire Sky fosse semplice con tutto lo sport che c’è
Effettivamente, se ti trovi in questo stato, a questo stadio, credo sia molto difficile da lasciare.
Ti sono vicino
 
Indietro
Alto Basso