..
Per la FWA, Fastweb utilizza 200 MHz della banda 26 GHz con PLMN 222-77, acquistati direttamente tramite
asta 5G.
Fastweb ha acquistato da Tiscali 40 MHz in banda 3600 MHz. WindTre nella stessa banda ha a disposizione solo 20 MHz.
Attualmente WindTre utilizza 60 MHz della banda 3600 MHz, ovvero i
due blocchi di Fastweb e WindTre, proprio perché stanno realizzando una
rete unica, ma come due operatori MNO indipendenti.
In questo modo WindTre può utilizzare 60 MHz (anziché 20). Tim e Vodafone su questa banda hanno a disposizione 80 MHz (Iliad 20).
WindTre inoltre ha a disposizione 200 MHz nella banda 26 GHz come Fastweb, Tim e Vodafone.
La rete Fastweb (222-08), è attiva in alcune BTS WindTre dove sono attivi i 60 MHz in banda 3600 MHz.
Stessa cella, ma con codici PLMN diversi, come già avviene con la rete ex H3G (222-99) e Iliad (222-50).
Quindi Fastweb utilizzerà la rete WindTre in condivisione con un proprio "nome" rete (222-08)...