In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Qualcuno ha capito se chi ha sky Q black è abilitato a skygo per q? Ho scaricato la nuova app ma mi dice di sincronizzare l'app col decoder, sul decoder mi dice che non sono abilitato, faccio ripristina ma non cambia nulla.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
 
Sky Q Black: discussione ufficiale

Eccomi qua con altri test ed impressioni:

1. Il Wi-Fi, almeno per me, sembra essere disattivato e non attivabile.
Se stacco il cavo LAN mi dice che la connessione è assente e se tento di abilitare il Wi-Fi dal menu installatore, resta sempre non attivo.
La cosa strana è che il MAC address della scheda LAN adesso sembra corrispondere alla Wi-Fi 5ghz. Ecco perché stamattina pensavo di essere connesso in Wi-Fi. Questa info è verificabile da Impostazioni-> Info
Secondo voi è possibile? Conviene segnalarlo come possibile bug?

//uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/724f2adf6a1848bfdeeae309df6cc7df.jpg
//uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/d5f46813f719609fb8f2099a1f3f108f.jpg

2. On Demand nuovamente funzionante e funzione di ricerca a mio avviso ben fatta.

3. Ho scaricato l’app Sky Go per utenti Sky Q e sembra funzionare parzialmente.
Si possono programmare le registrazioni, avviare download sia sul decoder che sullo smartphone in uso e, con My Photos, si possono visualizzare su TV le foto presenti sullo smartphone.
Non si può accedere alle registrazioni in quanto segnala che il servizio non è incluso nell’abbonamento.

Voi cosa avete riscontrato in queste prime ore di Sky Q?

EDIT:

4. Quando cambio canale, l’immagine non compare subito ma dopo circa 1 o 2 secondi e inizialmente sembra come fosse in pausa.
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha capito se chi ha sky Q black è abilitato a skygo per q? Ho scaricato la nuova app ma mi dice di sincronizzare l'app col decoder, sul decoder mi dice che non sono abilitato, faccio ripristina ma non cambia nulla.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
La app se non ho capito male è esclusiva platinum
 
Qualcuno ha capito se chi ha sky Q black è abilitato a skygo per q? Ho scaricato la nuova app ma mi dice di sincronizzare l'app col decoder, sul decoder mi dice che non sono abilitato, faccio ripristina ma non cambia nulla.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

La app se non ho capito male è esclusiva platinum

A me la fa usare con le limitazioni che ho descritto nel mio post. Se può servire, io avevo attivato mesi fa Sky Go Plus approfittando dell’offerta gratuita fino a fine 2018.
 
A me la fa usare con le limitazioni che ho descritto nel mio post. Se può servire, io avevo attivato mesi fa Sky Go Plus approfittando dell’offerta gratuita fino a fine 2018.
Forse quella è la differenza. Ho provato a chiamare diverse volte il fantomatico numero di assistenza tecnica per chiedere lumi in proposito ma non mi riconosce come cliente abilitato. Boh?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
 
Stamattina non riconosceva nemmeno me poi nel pomeriggio sono riuscito a contattarli.
 
Qualcuno per favore può mandarmi in pm il numero dedicato? La mail devo averla cancellata. O meglio, ho tenuto solo l'ultima dove dice che l'attesa è quasi finita...
 
A me la fa usare con le limitazioni che ho descritto nel mio post. Se può servire, io avevo attivato mesi fa Sky Go Plus approfittando dell’offerta gratuita fino a fine 2018.
Ti fa vedere i canali Live? La nuova app per utenti Q
 
Eccomi qua con altri test ed impressioni:

1. Il Wi-Fi, almeno per me, sembra essere disattivato e non attivabile.
Se stacco il cavo LAN mi dice che la connessione è assente e se tento di abilitare il Wi-Fi dal menu installatore, resta sempre non attivo.
La cosa strana è che il MAC address della scheda LAN adesso sembra corrispondere alla Wi-Fi 5ghz. Ecco perché stamattina pensavo di essere connesso in Wi-Fi. Questa info è verificabile da Impostazioni-> Info
Secondo voi è possibile? Conviene segnalarlo come possibile bug?

//uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/724f2adf6a1848bfdeeae309df6cc7df.jpg
//uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/d5f46813f719609fb8f2099a1f3f108f.jpg

2. On Demand nuovamente funzionante e funzione di ricerca a mio avviso ben fatta.

3. Ho scaricato l’app Sky Go per utenti Sky Q e sembra funzionare parzialmente.
Si possono programmare le registrazioni, avviare download sia sul decoder che sullo smartphone in uso e, con My Photos, si possono visualizzare su TV le foto presenti sullo smartphone.
Non si può accedere alle registrazioni in quanto segnala che il servizio non è incluso nell’abbonamento.

Voi cosa avete riscontrato in queste prime ore di Sky Q?

EDIT:

4. Quando cambio canale, l’immagine non compare subito ma dopo circa 1 o 2 secondi e inizialmente sembra come fosse in pausa.

Ho risolto Il problema al punto 1 con un reset alle impostazioni di fabbrica (il primo dei tre disponibili nel menu installatore).
In effetti il primo avvio post aggiornamento era stato strano, diverso da quanto indicato nella guida Sky. Non mi aveva chiesto le specifiche dell’impianto e nemmeno quale connessione utilizzare. Era come se avesse tenuto le impostazioni esistenti sul MySky dove, infatti, il Wi-Fi era disattivato.
Adesso il Wi-Fi funziona e, sempre da quel menu, è possibile attivarlo o disattivarlo a seconda delle proprie esigenze.
Resta il mistero dei 2 MAC address invertiti: quello che con il software MySky era associato alla LAN adesso è associato al Wi-Fi e viceversa.
 
Per i canali live, dopo aver fatto il login, mi chiede di attivare il servizio.
Stesse 'funzioni' che fa anche a me, senza che io abbia lo Sky go plus. Semplicemente verrà attivato quando sarà in commercio l'opzione Q Black nel fai da te. Comunque è ben fatta l'applicazione, tutti i canali in HD
 
Ho risolto Il problema al punto 1 con un reset alle impostazioni di fabbrica (il primo dei tre disponibili nel menu installatore).
In effetti il primo avvio post aggiornamento era stato strano, diverso da quanto indicato nella guida Sky. Non mi aveva chiesto le specifiche dell’impianto e nemmeno quale connessione utilizzare. Era come se avesse tenuto le impostazioni esistenti sul MySky dove, infatti, il Wi-Fi era disattivato.
Adesso il Wi-Fi funziona e, sempre da quel menu, è possibile attivarlo o disattivarlo a seconda delle proprie esigenze.
Resta il mistero dei 2 MAC address invertiti: quello che con il software MySky era associato alla LAN adesso è associato al Wi-Fi e viceversa.
Ma nel menu segreto (001) che impostazioni ci sono?
 
Ma nel menu segreto (001) che impostazioni ci sono?
- tipo di impianto (dCSS, Wideband, SMATV)
- abilitazione push vod (ex scelti per te)
- possibilità di disattivare WiFi 2.4 GHz e 5 Ghz
- possibilità di modificare canale e larghezza di banda del canale WiFi 5 Ghz
- fare 3 tipi di reset diversi del box
- modificare l'home frequency (cosa che non va mai fatta nel modo più assoluto)
- fare un refresh delle app
 
Stesse 'funzioni' che fa anche a me, senza che io abbia lo Sky go plus. Semplicemente verrà attivato quando sarà in commercio l'opzione Q Black nel fai da te. Comunque è ben fatta l'applicazione, tutti i canali in HD

L’opzione Q Black sarà a pagamento?
 
- tipo di impianto (dCSS, Wideband, SMATV)
- abilitazione push vod (ex scelti per te)
- possibilità di disattivare WiFi 2.4 GHz e 5 Ghz
- possibilità di modificare canale e larghezza di banda del canale WiFi 5 Ghz
- fare 3 tipi di reset diversi del box
- modificare l'home frequency (cosa che non va mai fatta nel modo più assoluto)
- fare un refresh delle app
Abilitazione push vod (scelti per te) risulterà nella home giusto?
 
Abilitazione push vod (scelti per te) risulterà nella home giusto?
Il push vod è abilitato di default, quell'opzione è per chi vuole disabilitarlo.

Con Sky Q i contenuti ex-scelti per te vengono regolarmente registrati e si possono trovare quando si va sul singolo contenuto, ma non sono evidenziati in Home come accadeva con il MySky.
 
Indietro
Alto Basso