Ciao a tutti, confermo la risoluzione dei problemi relativi alle app e all’on-demand che avevo riscontrato ieri mattina subito dopo l’avvio. Ora sembra tutto ok su questi fronti.
Ieri sera però ho notato altri problemi per i quali ho contattato telefonicamente l’assistenza:
-Il problema più fastidioso che ho riscontrato sono stati alcuni “buchi” di pochi istanti durante i quali lo schermo diventava completamente nero, quasi come se il televisore si fosse spento. Proprio per questo motivo ho chiamato l’assistenza che mi ha fatto fare alcuni test disabilitando il controllo HDMI sullo SkyQ e il controllo Anynet sul TV Samsung oltre a riportare la risoluzione dai 1080p (che avevo settato io) ai 1080i. Il problema sembra essersi risolto e per ora non si è ripresentato, nemmeno dopo aver ripristinato controllo HDMI e Anynet. Appena possibile farò qualche altra prova anche provando a ripristinare i 1080p.
-Ho notato anche che ogni volta che si cambia canale l’immagine resta frizzata per un istante e poi si avvia. Secondo voi è una cosa che dipende dal tuner o dall’HD? Dall’assistenza non mi hanno detto nulla in proposito. Comunque ho visto da altri post che è un problema già riscontrato da altri anche sullo Sky Q Platinum…
-Infine, mi è stato confermato che l’aggiornamento che abbiamo ricevuto non comprende il 4k. Avevo notato che fra i titoli presenti sulla pagina “My Q” c’era “Il Miracolo” con evidenziato “disponibile in 4k HDR” ma nelle opzioni relative alla qualità video erano presenti solo HD e SD. Ho chiesto lumi all’operatrice dell’assistenza che mi ha per l'appunto confermato che in questo aggiornamento il 4k non c’è. Ad ulteriore riprova vedremo cosa succede nei prossimi giorni con la F1.
Altre considerazioni sparse:
-Ottimo il fatto che sia stata reintrodotta la possibilità di tornare al canale che si stava guardando in precedenza premendo freccia dx e ok. Questa funzione secondo me andrebbe meglio pubblicizzata visto che era sparito il tasto fisico sul telecomando rispetto al MySkyHD.
-Peccato per la scomparsa di alcune funzioni molto importanti come la registrazione manuale e la possibilità di configurare anticipo/posticipo su registrazione da EPG.
-Fantastica l’anteprima del programma su altro canale che si può vedere nel riquadrino (una specie di PIP) premendo il tasto i e scorrendo con le frecce su/giù.
-Sembra che sia stato rimosso il blocco che impediva di skippare la pubblicità presente all’inizio dei programmi scaricati con on demand.