In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Il push vod è abilitato di default, quell'opzione è per chi vuole disabilitarlo.

Con Sky Q i contenuti ex-scelti per te vengono regolarmente registrati e si possono trovare quando si va sul singolo contenuto, ma non sono evidenziati in Home come accadeva con il MySky.
Ah ok ok
 
A me si è aggiornato oggi è direi tutto bene. So qualche nota:

- ogni tanto qualche flash di immagine, per ora in 1080p. Per fortuna molto sporadici..

- del 4k nessuna traccia. Avrai detto fosse abilitato..

- mi è sembrato scarichi un solo film alla volta. Ma non dovevamo essere diversi?

In generale l'interfaccia è 10 giri avanti la vecchia..

se si è aggiornato per bene la risolzuione 4k deve comparire nel menù apposito insieme a tutte le altre definizioni. l'ondemand è sempre un file alla volta come prima, altrimenti se tutti si mettono a scaricare un boxsets con molti episodi gli saturano la banda
 
Qualcuno ha capito se chi ha sky Q black è abilitato a skygo per q? Ho scaricato la nuova app ma mi dice di sincronizzare l'app col decoder, sul decoder mi dice che non sono abilitato, faccio ripristina ma non cambia nulla.

per il momento niente
(disattiva la firma di tapatalk)
 
4. Quando cambio canale, l’immagine non compare subito ma dopo circa 1 o 2 secondi e inizialmente sembra come fosse in pausa.

è così anche sul platinum. visto che le interfacce sono uguali può essere utile leggere la lista bug del platinum
 
A nessuno capitano delle interferenze ogni pochi minuti con comparsa di schermo blu per 1 frazione di secondo... come se si resettasse l'interfaccia?

Potrebbe dipendere dal fatto che ho impostato 1080p ...
 
A nessuno capitano delle interferenze ogni pochi minuti con comparsa di schermo blu per 1 frazione di secondo... come se si resettasse l'interfaccia?

Potrebbe dipendere dal fatto che ho impostato 1080p ...

Anche a me è capitato, fra poco metto un post in proposito
 
Varie ed eventuali sullo Sky Q Black

Ciao a tutti, confermo la risoluzione dei problemi relativi alle app e all’on-demand che avevo riscontrato ieri mattina subito dopo l’avvio. Ora sembra tutto ok su questi fronti.

Ieri sera però ho notato altri problemi per i quali ho contattato telefonicamente l’assistenza:

- Il problema più fastidioso che ho riscontrato sono stati alcuni “buchi” di pochi istanti durante i quali lo schermo diventava completamente nero, quasi come se il televisore si fosse spento. Proprio per questo motivo ho chiamato l’assistenza che mi ha fatto fare alcuni test disabilitando il controllo HDMI sullo SkyQ e il controllo Anynet sul TV Samsung oltre a riportare la risoluzione dai 1080p (che avevo settato io) ai 1080i. Il problema sembra essersi risolto e per ora non si è ripresentato, nemmeno dopo aver ripristinato controllo HDMI e Anynet. Appena possibile farò qualche altra prova anche provando a ripristinare i 1080p.
- Ho notato anche che ogni volta che si cambia canale l’immagine resta frizzata per un istante e poi si avvia. Secondo voi è una cosa che dipende dal tuner o dall’HD? Dall’assistenza non mi hanno detto nulla in proposito. Comunque ho visto da altri post che è un problema già riscontrato da altri anche sullo Sky Q Platinum…
- Infine, mi è stato confermato che l’aggiornamento che abbiamo ricevuto non comprende il 4k. Avevo notato che fra i titoli presenti sulla pagina “My Q” c’era “Il Miracolo” con evidenziato “disponibile in 4k HDR” ma nelle opzioni relative alla qualità video erano presenti solo HD e SD. Ho chiesto lumi all’operatrice dell’assistenza che mi ha per l'appunto confermato che in questo aggiornamento il 4k non c’è. Ad ulteriore riprova vedremo cosa succede nei prossimi giorni con la F1.

Altre considerazioni sparse:
- Ottimo il fatto che sia stata reintrodotta la possibilità di tornare al canale che si stava guardando in precedenza premendo freccia dx e ok. Questa funzione secondo me andrebbe meglio pubblicizzata visto che era sparito il tasto fisico sul telecomando rispetto al MySkyHD.
- Peccato per la scomparsa di alcune funzioni molto importanti come la registrazione manuale e la possibilità di configurare anticipo/posticipo su registrazione da EPG.
- Fantastica l’anteprima del programma su altro canale che si può vedere nel riquadrino (una specie di PIP) premendo il tasto i e scorrendo con le frecce su/giù.
- Sembra che sia stato rimosso il blocco che impediva di skippare la pubblicità presente all’inizio dei programmi scaricati con on demand.
 
3. Ho scaricato l’app Sky Go per utenti Sky Q e sembra funzionare parzialmente.
Si possono programmare le registrazioni, avviare download sia sul decoder che sullo smartphone in uso e, con My Photos, si possono visualizzare su TV le foto presenti sullo smartphone.
Non si può accedere alle registrazioni in quanto segnala che il servizio non è incluso nell’abbonamento.

Voi cosa avete riscontrato in queste prime ore di Sky Q?

EDIT:

4. Quando cambio canale, l’immagine non compare subito ma dopo circa 1 o 2 secondi e inizialmente sembra come fosse in pausa.

Scusa la domanda, ma da dove hai scaricato l'app Sky Go per utenti Sky Q?

Confermo il discorso del "fermo immagine" ad ogni cambio canale
 
AppStore o GooglePlay

Grazie. Sul mio SmartPhone Huawei vedo solo la SkyGo tradizionale.
Immagino allora che quella per Sky Q sia disponibile solo per certi tipi di SmartPhone o tablet... :icon_redface:

EDIT: effettivamente per il tablet Samsung è disponibile, stasera me la installo :eusa_whistle:
 
Sky Q Black: discussione ufficiale

Ciao a tutti, confermo la risoluzione dei problemi relativi alle app e all’on-demand che avevo riscontrato ieri mattina subito dopo l’avvio. Ora sembra tutto ok su questi fronti.

Ieri sera però ho notato altri problemi per i quali ho contattato telefonicamente l’assistenza:

-Il problema più fastidioso che ho riscontrato sono stati alcuni “buchi” di pochi istanti durante i quali lo schermo diventava completamente nero, quasi come se il televisore si fosse spento. Proprio per questo motivo ho chiamato l’assistenza che mi ha fatto fare alcuni test disabilitando il controllo HDMI sullo SkyQ e il controllo Anynet sul TV Samsung oltre a riportare la risoluzione dai 1080p (che avevo settato io) ai 1080i. Il problema sembra essersi risolto e per ora non si è ripresentato, nemmeno dopo aver ripristinato controllo HDMI e Anynet. Appena possibile farò qualche altra prova anche provando a ripristinare i 1080p.
-Ho notato anche che ogni volta che si cambia canale l’immagine resta frizzata per un istante e poi si avvia. Secondo voi è una cosa che dipende dal tuner o dall’HD? Dall’assistenza non mi hanno detto nulla in proposito. Comunque ho visto da altri post che è un problema già riscontrato da altri anche sullo Sky Q Platinum…
-Infine, mi è stato confermato che l’aggiornamento che abbiamo ricevuto non comprende il 4k. Avevo notato che fra i titoli presenti sulla pagina “My Q” c’era “Il Miracolo” con evidenziato “disponibile in 4k HDR” ma nelle opzioni relative alla qualità video erano presenti solo HD e SD. Ho chiesto lumi all’operatrice dell’assistenza che mi ha per l'appunto confermato che in questo aggiornamento il 4k non c’è. Ad ulteriore riprova vedremo cosa succede nei prossimi giorni con la F1.

Altre considerazioni sparse:
-Ottimo il fatto che sia stata reintrodotta la possibilità di tornare al canale che si stava guardando in precedenza premendo freccia dx e ok. Questa funzione secondo me andrebbe meglio pubblicizzata visto che era sparito il tasto fisico sul telecomando rispetto al MySkyHD.
-Peccato per la scomparsa di alcune funzioni molto importanti come la registrazione manuale e la possibilità di configurare anticipo/posticipo su registrazione da EPG.
-Fantastica l’anteprima del programma su altro canale che si può vedere nel riquadrino (una specie di PIP) premendo il tasto i e scorrendo con le frecce su/giù.
-Sembra che sia stato rimosso il blocco che impediva di skippare la pubblicità presente all’inizio dei programmi scaricati con on demand.

Che problemi avevi con le app?
Quindi le registrazioni adesso partono soltanto all’ora esatta riportata sulla EPG senza alcuna possibilità di anticiparne l’inizio e posticiparne la fine?
 
Stamattina il numero dedicato ha ricominciato a non riconoscermi come tester :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Che problemi avevi con le app?

Ieri mattina, subito dopo l'aggiornamento, le app non funzionavano. Ogni volta che tentavo di avviarne una mi compariva un messaggio che diceva che la funzione non era attiva per il mio profilo (o qualcosa del genere)

Quindi le registrazioni adesso partono soltanto all’ora esatta riportata sulla EPG senza alcuna possibilità di anticiparne l’inizio e posticiparne la fine?

Immagino che ci sia un minutaggio di anticipo/posticipo pre-impostato ma che non è possibile modificare.
Appena posso faccio una prova per capire quanto effettivamente sia questo minutaggio.
 
Ieri mattina, subito dopo l'aggiornamento, le app non funzionavano. Ogni volta che tentavo di avviarne una mi compariva un messaggio che diceva che la funzione non era attiva per il mio profilo (o qualcosa del genere)



Immagino che ci sia un minutaggio di anticipo/posticipo pre-impostato ma che non è possibile modificare.
Appena posso faccio una prova per capire quanto effettivamente sia questo minutaggio.

Con che app hai provato? Dove le trovo esattamente così stasera provo anche io?
 
Con che app hai provato? Dove le trovo esattamente così stasera provo anche io?

Le avevo provate praticamente tutte (SkyTg24, SkyMeteo, HELP, ...).

Le app sono quelle che compaiono premendo il tasto coi tre puntini "...".
Sono descritte a pagina 3 della "Guida prodotto" che puoi scaricare dalla mail che hai ricevuto per i test. ;)
 
@ERCOLINO
Quando hai un attimo ti andrebbe di modificare il titolo della discussione aggiungendo la versione software?
Magari si potrebbe modificare anche il primo post mettendo le altre specifiche dell'aggiornamento ricevuto.
Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso