In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Questione standby profondo.

Probabilmente, visto che il decoder a livello hardware dovrebbe essere ingrado di supportare 1 dispositivo mobile, quelli che accade è che c'è un transcoder interno che ricodifica tutte le registrazioni effettuate nel formato più compresso adatto ai dispositivi mobili.
Il decoder non va in standby profondo fino a che il transcoder non finisce il suo lavoro, così accade sul Platinum.

Che poi a livello commerciale il dispositivo mobile con il Black non sia stato abilitato è un'altro discorso, dovrebbero far in modo che il transcoder resti spento se non c'è abilitazione Multiscreen.
 
È così per tutti i tester in quanto la fase di test non si è ancora ufficialmente chiusa.
Una volta chiusa, verranno aggiornati i dati del Fai da te.
Sono un tester anche io e questa cosa mi è stata confermata dal supporto tecnico di Milano.

Buongiorno, non so se sia la giusta discussione, ma spero comunque di poter avere una risposta.
Io ho lo Sky Q Black da qualche mese, essendo tester. Tutto funzionante dal primo momento, sia l'on demand, il 4k, e le app, ma dal fai da te risulta ancora il MySkyHD.
Anche dalle sezione promozioni disponibili mi dà la possibilità di richiede lo Sky Q Black a 99 euro, che però è già in mio possesso. Pensate possa essere un problema, dovrei segnalarlo al servizio clienti?
Grazie mille per l'attenzione
 
Questione standby profondo.

Probabilmente, visto che il decoder a livello hardware dovrebbe essere ingrado di supportare 1 dispositivo mobile, quelli che accade è che c'è un transcoder interno che ricodifica tutte le registrazioni effettuate nel formato più compresso adatto ai dispositivi mobili.
Il decoder non va in standby profondo fino a che il transcoder non finisce il suo lavoro, così accade sul Platinum.

Che poi a livello commerciale il dispositivo mobile con il Black non sia stato abilitato è un'altro discorso, dovrebbero far in modo che il transcoder resti spento se non c'è abilitazione Multiscreen.

ma lo standby profondo ti va mai in funzione?
 
Problema Sky ondemand post aggiornamento

Aggiornamento sulla telenovela ondemand non funzionante: ieri sera sono riuscito a parlare con l'assistenza, numero 027070, e mi hanno detto che Sky ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente un tecnico che verrà a casa a verificare e risolvere il problema (speriamo). Io dovrei essere chiamato lunedì dal tecnico per fissare l'appuntamento... Vi terrò informati sulla vicenda 👍
 
aggiunto nella lista dei bug riscontrati, ma fammi capire non va quasi mai, o non va proprio mai in standby profondo ?

il fatto dell'hard disk che continua sempre a girare è un bug, perché dovrebbe restare in funzione quando registra i contenuti di nascosto, o quando registriamo, ma in altri orari non dovrebbe restare sempre acceso;
ho anche aggiunto il bug del falso errore di assenza segnale che appare raramente quando si cambia canale, errore che esisteva anche nel software del precedente myskyhd

comunque ho aggiunto a quella lista anche una lista suggerimenti, per impostare l'eliminazione della home ad ogni accensione e il ritorno della funzione scelti per te

Altri due piccoli bug fastidiosi.
Quando il decoder viene spento (e anche quando, RARAMENTE, va in standby profondo durante la notte) alla riaccensione i settaggi “Impostazioni->Configura->My Music->Consenti a Sky Q di riprodurre la tua musica” e “Impostazioni->Configura->Preferenze->Auto play” vengono impostati sempre su “Sì” indipendentemente da come erano stati impostati prima dello spegnimento.
 
si mi è parso di capire che non sei l'unico, anche un altro utente oltre a te l'aveva segnalata questa cosa dello standby profondo che non funziona piu

L'avevo segnalato io, confermo che a me l'hard disk gira in continuazione e ho sempre il decoder bollente soprattutto agli attacchi dei cavi rimasti liberi.
 
Qualità del 4k in juve-lazio direi a dir poco imbarazzante....

Oggi un disastro: qualità dell'HD peggio di Dazn, con rumore a morire; il doppio audio era assente, sentivo il principale in dolby surround 5.1, ma poi l'audio del laziale (credo) così basso che neanche si sentiva cosa dicesse, quello del cronista juventino assente. Poi a un certo punto, dopo diverse prove sia sul canale 202 che sul canale 249 (o non ricordo), sento forse Zambruno, ma poi va via e tutto muto soltanto con i cori stadio. Dulcis in fundo, non mi faceva nemmeno votare, mi diceva che il voto non era valido, di riprovare.
Insomma...la qualità si sta livellando verso il basso per non fare dei torti a Dazn, ho capito...:D:laughing7:
 
Altri due piccoli bug fastidiosi.
Quando il decoder viene spento (e anche quando, RARAMENTE, va in standby profondo durante la notte) alla riaccensione i settaggi “Impostazioni->Configura->My Music->Consenti a Sky Q di riprodurre la tua musica” e “Impostazioni->Configura->Preferenze->Auto play” vengono impostati sempre su “Sì” indipendentemente da come erano stati impostati prima dello spegnimento.

benvenuto, anche questo sembra un bug già riportato qui da un utente.. quindi aggiunto in lista
 
Ultima modifica:
Esatto. Ma perché ? E il doppio audio era fallato.

la mia impressione ? per risparmiare costi di banda in quella partita, poi i motivi possono essere altri .. a mio parere quei canali SD ancora accesi doppioni agli hd esistenti, sono uno spreco enorme di risorse, il 4k ha bisogno di banda e potrebbero ricavarla spegnendo quei canali doppioni..
 
Ultima modifica:
Domanda, ho appena aggiornato (questo pomeriggio) il mySky Humax a Sky Q Black, mi chiedevo se il cavo HDMI fornito (viola, fucsia anzi) sia già il 2.0 per il 4K o se è meglio che ne compri uno adeguato. Non riesco a leggere molto quanto è stampato sul cavo.
Ho visto la F1 in 4K, direi senza problemi (se non supportasse probabilmente vedrei a un frame rate intorno ai 30Hz), però non so, chiedo per conferma!
Grazie
 
Domanda, ho appena aggiornato (questo pomeriggio) il mySky Humax a Sky Q Black, mi chiedevo se il cavo HDMI fornito (viola, fucsia anzi) sia già il 2.0 per il 4K o se è meglio che ne compri uno adeguato. Non riesco a leggere molto quanto è stampato sul cavo.
Ho visto la F1 in 4K, direi senza problemi (se non supportasse probabilmente vedrei a un frame rate intorno ai 30Hz), però non so, chiedo per conferma!
Grazie

se non ti da problemi e vedi benissimo, perché cambiare? alcuni hanno comprato i belkin da 34 euro, ma sembra ugualissimo al cavo sky tranne i connettori che sono di un modello diverso, ma non penso ci sia differenza.
 
Ultima modifica:
se non ti da problemi e vedi benissimo, perché cambiare? alcuni hanno comprato i belkin da 34 euro, ma sembra è ugualissimo al cavo sky tranne i connettori che sono di un modello diverso ma non penso ci sia differenza

Boh in effetti si, non c'è problema ed era indubbiamente 4K e framerate massimo. Chiedevo per sfizio, a caso, se fosse un 2.0
 
Domanda, ho appena aggiornato (questo pomeriggio) il mySky Humax a Sky Q Black, mi chiedevo se il cavo HDMI fornito (viola, fucsia anzi) sia già il 2.0 per il 4K o se è meglio che ne compri uno adeguato. Non riesco a leggere molto quanto è stampato sul cavo.
Ho visto la F1 in 4K, direi senza problemi (se non supportasse probabilmente vedrei a un frame rate intorno ai 30Hz), però non so, chiedo per conferma!
Grazie

Il cavo fornito con lo SkyQ è compatibile con il 4k HDR, ho provato con la ps4 pro che ha la modalità per fare i test con le modalità diverse.
Non ha senso spendere soldi per altri cavi.
 
oggi mi si è bloccato nuovamente il decoder a distanza di 3 giorni per la 4 volta sempre a distanze di 3 giorni l'una, stavolta mentre ho cambiato canale da un canale hd a un canale sd ed era rimasto bloccato senza darmi possibilità di cambiare canale, inizio a temere ad un difetto hardwere del decoder che esiste su alcune partite di questi decoder (forse ram del decoder difettosa), perché nel forum questo problema non avviene a tutti, ma ad alcuni e se era un bug software doveva avvenire a tutti ? .. il problema sarà sostituirlo al service, visto che il service non lo cambia gratuitamente se non lo vede rotto, avete consigli in merito a come fare a sostituirlo gratuitamente in questo caso ?
 
Indietro
Alto Basso