Scusate ora hanno messo massima risoluzione 1080p cioè full HD ok... E Prima quando avevamo 1080i cioè sky fibra normale le partite le faceva vedere in super HD ma se la risoluzione era 1080i xchè dice super HD qualcuno ne lo sa spiegare grazie .... Concludo dicendo nn vedo l'ora che posso mettere risoluzione 2160 4k
Ripeto, è sempre 1080i (interlacciato), sia via satellite che fibra. Il 1080p (progressivo, vero Full HD) non c'è mai stato per i canali Sky HD e Super HD.
Quell'impostazione che vedete su Sky Q è solo la risoluzione che viene accettata in uscita nella porta HDMI, probabilmente ci può essere un lievissimo "upscaling" da 1080i a 1080p che effettua il televisore in automatico, infatti un utente qui dice di aver notato un leggero miglioramento mettendo tale impostazione sul decoder tester.
Super HD è sempre la medesima risoluzione dei soliti canali HD, 1080i. Hanno solo un bitrate più elevato (che dovrebbe voler dire: maggior contrasto, colori più vivi, maggior pulizia dell'immagine...).
Secondo me in Sky Via Fibra, per via del bitrate appositamente compresso, la differenza è quasi impercettibile tra HD e Super HD (su Sky Cinema Uno si nota un pochino forse, sugli altri sinceramente non noto particolari differenze).
Anche se va detto che la medesima sensazione ce l'hanno pure i clienti via satellite

, da quello che ho letto nel forum. Quindi pare siamo tutti nella stessa barca. Diciamo che è più una "trovata commerciale" che un'evidente miglioria, e ripeto, è un discorso che vale sia per sat (che comunque in generale ha una qualità video, sia in HD che in Super HD, leggermente superiore per i motivi già spiegati in precedenti post) che per fibra...