In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Per chi ha già il decoder, come funziona in generale? Più reattivo? La qualità è migliorata negli eventi sportivi?
 
Buongiorno a tutti!sono nuovo del forum e volevo chiedere una info a chi sta ricevendo il decoder sky q via fibra:
io l'ho appena ricevuto ma mi sembra identico a quello che avevo prima
mi confermate?
è un humax

grazie
 
Buongiorno a tutti!sono nuovo del forum e volevo chiedere una info a chi sta ricevendo il decoder sky q via fibra:
io l'ho appena ricevuto ma mi sembra identico a quello che avevo prima
mi confermate?
è un humax

grazie

Si cambia solo la Q invece del cerchio blu al centro del decoder .. non so se mi son spiegato comunque si è uguale anche a me hanno dato quello . Il telecomando unica cosa che ha in più sono i comandi vocali
 
Si cambia solo la Q invece del cerchio blu al centro del decoder .. non so se mi son spiegato comunque si è uguale anche a me hanno dato quello . Il telecomando unica cosa che ha in più sono i comandi vocali
Per comandi vocali intendi il controllo vocale che presentano in TV? Quello che trova i film usando le citazioni per esempio
 
Ma l’area Fai da Te non funziona a tutti o solo a noi che per ora stiamo attendendo il decoder?
 
Per chi ha già il decoder, come funziona in generale? Più reattivo? La qualità è migliorata negli eventi sportivi?
Personalmente mi sembra migliorata la qualità, anche se non di molto. L'esperienza al telecomando è di sicuro migliore rispetto a prima per via del software che sembra molto più fluido.
 
Si è un tasto posto sul retro in alto a destra . Gli dici METTI CANALE 5 e lui cambia canale . Fa quasi tutto è molto intuitivo.
Si, come quello del satellite. Beh almeno adesso vedremo in FullHD pieno, 1080P e non in 1080i. Peccato per il 4K, ma sicuramente non hanno le infrastrutture pronte per attivarlo. Sperando durante il test di trovarcelo attivo a sorpresa
 
Si è un tasto posto sul retro in alto a destra . Gli dici METTI CANALE 5 e lui cambia canale . Fa quasi tutto è molto intuitivo.
Curiosità, se chiedi Metti Sky Uno, lui mette Sky uno HD canale 108 o mette Sky Uno SD che è più avanti? Nel senso, dando il comando per un canale non dicendo HD, va in automatico all’HD?
 
Oggi ho acceso e pregato che per magia si fosse aggiornato e fosse arrivato sto benedetto 4k per vedere se la mia linea regge una trasmissione in diretta in 4k ma niente ... secondo voi avrò problemi con 84 mega ping 8ms? Il test di linea del decoder ( collegato con cavo ) mi aggancia 76 mega. In teoria dovrebbero bastare...
 
Oggi ho acceso e pregato che per magia si fosse aggiornato e fosse arrivato sto benedetto 4k per vedere se la mia linea regge una trasmissione in diretta in 4k ma niente ... secondo voi avrò problemi con 84 mega ping 8ms? Il test di linea del decoder ( collegato con cavo ) mi aggancia 76 mega. In teoria dovrebbero bastare...
Per caricare il 4K Di Amazon prime video(il migliore per qualità attualmente) sono necessari 30/35mbps di download. Con 84 mega vai alla grande. Se in futuro dovessero integrare Sky Q platinum via fibra, sicuramente sarà necessario una 100 mega piena per gestire tutte le visioni contemporanee e le varie registrazioni. Ma per noi con il Black, penso che più di 30/50 mega non siano necessari
 
Buongiorno a tutti, sono un utente My Sky via fibra, mi confermate che al momento in cui avverrà l'aggiornamento a Sky Q Black avremo a disposizione un Full HD migliore di quello attuale sia nei canali sportivi che nei canali cinema lineari? Al momento la definizione massima sul mio decoder è 1080i e la mia connessione è costante a 150 Mbps con cavo a fibra ibrida. Grazie a tutti. Matteo
 
Comunque Sky trasmette a 1080i e non a 1080p.
Impostate il decoder a 1080i.
Quando verrà aggiornato il decoder impostatelo invece in 4k hdr.
 
Comunque Sky trasmette a 1080i e non a 1080p.
Impostate il decoder a 1080i.
Quando verrà aggiornato il decoder impostatelo invece in 4k hdr.

Non lo so...io ho avuto Tim Sky ed era ai limiti dell'inguardabile...da settembre ho my Sky via fibra e il livello è salito gradualmente ma a mio parere manca ancora uno scalino per arrivare al full HD della parabola! Spero che dopo l'aggiornamento a Sky Q il full HD sia pari a quello della parabola...x il 4K personalmente non ho fretta...
 
Non lo so...io ho avuto Tim Sky ed era ai limiti dell'inguardabile...da settembre ho my Sky via fibra e il livello è salito gradualmente ma a mio parere manca ancora uno scalino per arrivare al full HD della parabola! Spero che dopo l'aggiornamento a Sky Q il full HD sia pari a quello della parabola...x il 4K personalmente non ho fretta...

Nelle impostazioni di Sky Q c'è il 1080p, è vero.

Ma i canali Sky HD hanno comunque risoluzione a 1080i, sia via fibra che via satellite. Poi il bitrate via fibra è più compresso, per questo al momento noi vediamo con una qualità leggermente inferiore al satellite.

Tim-Sky era indecente, lo posso confermare perchè ce l'aveva mio fratello (prima di passare a Sky Q via satellite 1 anno fa) e l'ho visto coi miei occhi: aveva grossi problemi coi colori più accesi (in primis i rossi e i blu, in pratica era come se fossero tremolanti o lasciavano una scia)e l'effetto stroboscopico era evidente in certi momenti (con luci di riflettori e cartelloni elettronici); con Via Fibra invece il problema dei colori non c'è, in più l'effetto stroboscopico è molto ridotto e si vede raramente.

Sky Via Fibra e Tim-Sky sono il giorno e la notte.
Manca ancora quel piccolo scalino per pareggiare la qualità video satellitare. E' tutta una questione di bitrate compresso, bisogna sperare che col prossimo aggiornamento a Sky Q "allarghino un po' le maglie" o comunque il nuovo software riesca a migliorare ulteriormente la resa per "pareggiare i conti"...
 
Nelle impostazioni di Sky Q c'è il 1080p, è vero.

Ma i canali Sky HD hanno comunque risoluzione a 1080i, sia via fibra che via satellite. Poi il bitrate via fibra è più compresso, per questo al momento noi vediamo con una qualità leggermente inferiore al satellite.

Tim-Sky era indecente, lo posso confermare perchè ce l'aveva mio fratello (prima di passare a Sky Q via satellite 1 anno fa) e l'ho visto coi miei occhi: aveva grossi problemi coi colori più accesi (in primis i rossi e i blu, in pratica era come se fossero tremolanti o lasciavano una scia)e l'effetto stroboscopico era evidente in certi momenti (con luci di riflettori e cartelloni elettronici); con Via Fibra invece il problema dei colori non c'è, in più l'effetto stroboscopico è molto ridotto e si vede raramente.

Sky Via Fibra e Tim-Sky sono il giorno e la notte.
Manca ancora quel piccolo scalino per pareggiare la qualità video satellitare. E' tutta una questione di bitrate compresso, bisogna sperare che col prossimo aggiornamento a Sky Q "allarghino un po' le maglie" o comunque il nuovo software riesca a migliorare ulteriormente la resa per "pareggiare i conti"...

Pensa che quando avevo Tim Sky durante una partita o durante il wrestling se un personaggio passava davanti un tabellone a led saltava addirittura il segnale!! Nei primi mesi con My Sky via fibra a parte una leggera "trematura" il segnale non è mai saltato, ora il difetto è addirittura impercettibile!
Comunque grazie mille per le delucidazioni sei stato molto esauriente ...il servizio in generale lo trovo ottimo, certo se si colmasse il gap con il satellite (almeno x quanto riguarda il full HD) sarebbe la ciliegina sulla torta!
Buona giornata e grazie ancora. Matteo
 
Indietro
Alto Basso