In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Per me è notevole l'aggiornamento in termini di fluidità e qualità.
E il telecomando vocale è fantastico davvero!
Ho notato che se provo ad aggiornare nuovamente mi appare la scritta aggiornamento in corso e poi mi chiede di riavviare per installare il nuovo aggiornamento.
Attualmente possiedo la versione
Q095.000.75.00L (513cnv0)
Ma onestamente non trovo il modo di riavviare da impostazioni.
Solo quello di staccare la spina ... ma se ci provo non installa nulla.
Anche a voi rileva una nuova versione di SQY Q ?
 
In attesa di sky q via fibra

Stamattina, senza aver ricevuto né la mail, né il messaggio, ho acceso la TV e mi è apparso subito " BENVENUTO SU SKY-Q .ho iniziato la procedura ma, arrivato a ricerca canali, dopo 10 pminuti mi dice : riavvia o ripristina, ho fatto riavvia ma di nuovo, altri 10 minuti e ancora riavvia o ripristina. Siccome dovevo uscire per un impegno non rimandabile, ho chiuso lla TV ma non il DECODER. Chiedo a chi, per favore vorrà rispondermi: fra due giorni quando ritornerò a casa, troverò la stessa schermata? E nel caso dovrò pigiare su riavvia o ripristina? Non vorrei che dopo tanta attesa andasse tutto a Monte. GRAZIE e SALUTI!
 
Ciao, troverai la stessa schermata. Quale delle due opzioni tu scelga non fa granché differenza, scegli Riavvia giusto per non ricominciare da capo tutta la configurazione.
 
Stamattina ho trovato il decoder acceso (non ricordo se lo fosse già a mezzanotte di ieri quando sono tornato). Pensavo si fosse nuovamente impallato, così l’ho acceso mentre facevo colazione e c’era invece la schermata di benvenuto di Sky Q. Gli ho fatto fare la ricerca del DDT mentre mi vestivo (non ha trovato nulla perché l’antenna è attaccata alla TV), poi è comparsa la home di Q (senza errori di alcun tipo). Ho fatto giusto in tempo a mettere il 1080p nelle impostazioni poi ho spento.

Domani se riesco ci gioco un po’. La mia prima partita “utile” credo sarà quella della Juve sabato prossimo (sempre che la diano su Sky e non su DAZN) quindi i giudizi sull’eventuale miglioramento della qualità in questo senso saranno ovviamente rimandati.

Ricapitolando le mie tempistiche globali:
- abbonato da settembre 2018
- 29 luglio 2019: ricevuta mail che annunciava Sky Q in arrivo
- 28 settembre 2019: ricevuta busta nella cassetta delle lettere che spiegava Sky Q
- 4 ottobre 2019: ricevuta mail che annunciava l’imminente aggiornamento a Sky Q per il mio decoder
- 4 ottobre 2019: ricevuta “mail” sul decoder che annunciava l’imminente aggiornamento a Sky Q per il mio decoder
- 11 ottobre ore 13.15: ricevuto SMS che annunciava l’aggiornamento in giornata del mio decoder
- 12 ottobre ore 8.30: decoder aggiornato “da solo”, senza forzature dal menu (come dicevo purtroppo non sono in grado di dire se è stato fatto nella notte tra 11 e 12 o il pomeriggio/serata dell’11).

Edit: aggiungo che avevo provato a forzare l’aggiornamento ancora giovedì 10 ottobre sera senza successo.

La prossima partita della Juve è su Dazn :laughing7:
Vabbè, con l'occasione puoi provare l'app su Sky Q...
 
Per me è notevole l'aggiornamento in termini di fluidità e qualità.
E il telecomando vocale è fantastico davvero!
Ho notato che se provo ad aggiornare nuovamente mi appare la scritta aggiornamento in corso e poi mi chiede di riavviare per installare il nuovo aggiornamento.
Attualmente possiedo la versione
Q095.000.75.00L (513cnv0)
Ma onestamente non trovo il modo di riavviare da impostazioni.
Solo quello di staccare la spina ... ma se ci provo non installa nulla.
Anche a voi rileva una nuova versione di SQY Q ?

In realtà subito dopo l'aggiornamento basta spegnere il decoder col telecomando, il simbolo centrale inizia a lampeggiare e compare poco dopo la schermata azzurra che dice che quando lo schermo sarà vuoto bisogna premere "Home" (per vuoto intende che sul tv non ci deve essere alcun segnale proveniente dalla porta HDMI, di solito c'è la scritta "NESSUN SEGNALE" o robe simili).
Unica cosa in realtà non c'è nessuna nuova versione software. Ora non so se è normale oppure no. Io penso sia normale e che Sky Q, quando ha un aggiornamento sw da fare, lo fa in automatico quando è in stand-by, senza che noi facciamo nulla.
 
Sapete come disattivare la schermata MyQ una volta acceso il decoder? Sul vecchio FW c'era l'opzione per passare direttamente al canale, ma ora dalle impostazioni non la trovo.
 
Domanda: che voi sappiate posso chiedere il telecomando Sky Q Touch al posto di quello senza microfono? Oppure mi daranno il telecomando Sky Q normale, con microfono?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
una cosa un pò seccante è che quando si accende inizia sempre con il menù
c'è maniera di togliere quella schermata?
 
Scopro solo ora che le versioni HD dei canali via fibra di Sky NON hanno più i loro doppioni in SD.
Specifico che ovviamente i canali via fibra di Sky che erano SOLO in SD (tipo Comedy Central) sono rimasti.

La cosa non mi dispiace, devo ammetterlo...
 
Era una duplicazione poco comprensibile, non so nemmeno se sia possibile attivare il contratto senza l'opzione HD
 
Ma c’è un valore aggiunto ad attaccare il cavo antenna al decoder Sky Q invece che alla TV? Non credo lo farò perché a mia moglie non piace dover accendere il decoder anche per vedere la TV normale ma potrei sempre comprare uno splitter, se ha senso...
 
Ma c’è un valore aggiunto ad attaccare il cavo antenna al decoder Sky Q invece che alla TV? Non credo lo farò perché a mia moglie non piace dover accendere il decoder anche per vedere la TV normale ma potrei sempre comprare uno splitter, se ha senso...
Collegandolo al decoder puoi registrare i canali del Digitale Terrestre ed avere sul 101 ed il 102 i canali RAI1 e RAI2 in HD.

L'unico contro, se la tua tv lo supporta, è la perdita delle funzioni HBBTV.
 
Ma c’è un valore aggiunto ad attaccare il cavo antenna al decoder Sky Q invece che alla TV? Non credo lo farò perché a mia moglie non piace dover accendere il decoder anche per vedere la TV normale ma potrei sempre comprare uno splitter, se ha senso...

I canali Premium e il fatto che anche su un canale in chiaro del DTT puoi registrare e mettere in pausa.

Consiglio comunque uno splitter :)
Io l'ho preso perchè così, se sto registrando un canale DTT tramite decoder Sky, posso vedere gli altri canali del DTT tramite il televisore, poichè, a differenza dei canali via fibra (che consentono 3 registrazioni contemporanee più una 4a visione), se registro già su un canale del DTT, non posso fare zapping sugli altri canali del DTT.
E poi se ho bisogno posso usufruire dell'HBBTv del televisore.


P.S: ovviamente sul DTT del televisore non si possono vedere i canali Premium.
 
Per me è notevole l'aggiornamento in termini di fluidità e qualità.
E il telecomando vocale è fantastico davvero!
Ho notato che se provo ad aggiornare nuovamente mi appare la scritta aggiornamento in corso e poi mi chiede di riavviare per installare il nuovo aggiornamento.
Attualmente possiedo la versione
Q095.000.75.00L (513cnv0)
Ma onestamente non trovo il modo di riavviare da impostazioni.
Solo quello di staccare la spina ... ma se ci provo non installa nulla.
Anche a voi rileva una nuova versione di SQY Q ?

Anche a me se vado a forzarlo dice aggiornamento in corso ma in realtà non cambia niente....
 
Poi a me è successo che x due tre secondi il super hd si abbassi è diventa cm sd ma dopo 2 o 3 secondi torna tutto ok diciamo che su 20 volte me l avrà 2 volte ..... Certe volte pure dazn a qualcuno è mai successo?

Sinceramente mai finora, nemmeno prima con Sky Fibra "normale".
Neanche quando sono nella casa al mare dove sono costretto a usarlo in wifi (mi è impossibile portare un cavo ethernet).

P.S: anch'io ti chiedo di evitare le abbreviazioni per favore :laughing7:, non è una chat whatsapp, è un forum :)
 
Indietro
Alto Basso