In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Sky Q via fibra: discussione ufficiale

Speriamo che facciano come hanno fatto per i contenuti Mediaset... Che all'inizio non ce li avevamo e li hanno messi dopo...
 
Prima o poi arriveranno anche i contenuti Ultra HD, questo è sicuro. C'è da capire quando Sky deciderà di investire nel 4K su Sky Q via fibra.

Una possibile occasione potrebbe esserci quando Sky diventerà operatore di telecomunicazioni iniziando ad offrire anche connettività su rete Open Fiber, ma al momento è inutile fare ipotesi al riguardo.
 
Prima o poi arriveranno anche i contenuti Ultra HD, questo è sicuro. C'è da capire quando Sky deciderà di investire nel 4K su Sky Q via fibra.

Una possibile occasione potrebbe esserci quando Sky diventerà operatore di telecomunicazioni iniziando ad offrire anche connettività su rete Open Fiber, ma al momento è inutile fare ipotesi al riguardo.

Comunque, leggendo sul thread "Sky 4K HDR", non mi sembra che gli utenti siano entusiasti in generale, anzi. Oltre a contenuti che ogni settimana si contano sulle punte delle dita di una mano, la qualità viene ritenuta in generale non eccelsa (oltre alla famosa storia della F1 in upscaling...), sia live che ondemand.

Se tanto mi da tanto, mi tengo stretto l'attuale HD di Sky Q Fibra, che finalmente pare aver raggiunto il livello del sat...
 
Comunque, leggendo sul thread "Sky 4K HDR", non mi sembra che gli utenti siano entusiasti in generale, anzi. Oltre a contenuti che ogni settimana si contano sulle punte delle dita di una mano, la qualità viene ritenuta in generale non eccelsa (oltre alla famosa storia della F1 in upscaling...), sia live che ondemand.

Se tanto mi da tanto, mi tengo stretto l'attuale HD di Sky Q Fibra, che finalmente pare aver raggiunto il livello del sat...

Avevo letto in giro che il 4K di Sky in realtà non è un vero 4K ma un full HD un po' migliorato... Poi non so se è realmente così
 
Prima o poi arriveranno anche i contenuti Ultra HD, questo è sicuro. C'è da capire quando Sky deciderà di investire nel 4K su Sky Q via fibra.

Una possibile occasione potrebbe esserci quando Sky diventerà operatore di telecomunicazioni iniziando ad offrire anche connettività su rete Open Fiber, ma al momento è inutile fare ipotesi al riguardo.

mah, in questo caso è importante la banda a disposizione per l'upload... ;)
 
Comunque, leggendo sul thread "Sky 4K HDR", non mi sembra che gli utenti siano entusiasti in generale, anzi. Oltre a contenuti che ogni settimana si contano sulle punte delle dita di una mano, la qualità viene ritenuta in generale non eccelsa (oltre alla famosa storia della F1 in upscaling...), sia live che ondemand.
Sì confermo, il 4K di Sky non è niente di eccezionale e questo vale sia per i contenuti sportivi via satellite, sia soprattutto per i programmi scaricabili on-demand. Va detto però che alcune partite di produzione estera sono effettivamente molto godibili e di alta qualità, è giusto precisarlo per amore di correttezza :)

Avevo letto in giro che il 4K di Sky in realtà non è un vero 4K ma un full HD un po' migliorato... Poi non so se è realmente così
Forse parlavano del Super HD, che in effetti non è uno standard ma un'invenzione commerciale di Sky e indica un HD con bitrate aumentato. Il 4K, o Ultra HD, è invece un'altra cosa perché indica delle trasmissioni con risoluzione più alta rispetto all'HD.
 
Ma chi ha già il mysky q è già abilitato allo sky fibra o deve cambiare il decoder?
 
Speriamo in un futuro vicino con sky fibra full 4K ! :icon_rolleyes:
Senza problemi di visione delle dirette con un temporale e l'eliminazione dell'orrenda parabola sul mio tetto!!! :laughing7:
 
Buongiorno a tutti
Descrivo il mio problema
Ieri mi si è aggiornato il decoder a Sky Q via fibra
Ho iniziato la procedura guidata ma si blocca sempre al punto in cui mi dice "attivazione smart card non completata (codice 230), attendi qualche minuto e riavvia". Riavvio e fa la stessa cosa. Lo ha fatto per ore ieri fino a cui non ho chiamato il servizio clienti. L'operatore mi ha detto che era un problema noto e che stavano lavorando per risolverlo. Ho provato a cercare sull'assistenza internet e ti dice di dare un nuovo impulso alla smart card dopo essere andato sul canale 108. Piccolo problema: sul canale 108 non posso andare visto che la procedura si blocca sempre allo stesso punto e dà solo l'opzione di riavvio (infatti il decoder è rimasto acceso, con la stessa schermata, per tutta la notte). Stamattina, appena svegliato, ho riprovato ma non è cambiato nulla. Ho richiamato il servizio clienti e mi hanno detto ancora che è un problema noto e che sono al lavoro per risolverlo. Intanto però sono due giorni che non posso usufruire del servizio. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Mi sa dire i tempi tecnici di risoluzione dello stesso? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
 
Ad integrazione del messaggio precedente: ho provato anche a scollegare il decoder dalla rete elettrica e a ricollegarlo
 
Descrivo il mio problema (...)

Ciao, è un'anomalia generalizzata iniziata da venerdì, in corso di risoluzione, gemella del codice 220 che riguarda la mancata acquisizione dei canali. Non puoi farci niente, ci stanno lavorando lato server. Oggi pomeriggio stacca la corrente, ricomincia la procedura da capo e se persiste chiamali e diglielo. Il tuo account è già segnalato, è inutile sia accendere e spegnere come matti sia tempestarli di chiamate. Porta pazienza.
 
che sia un finto 4K non saprei dirlo però quando passi in 4K con un'avvenimento sportivo (F1,calcio) la differenza la vedi ! :5eek:
nei film purtroppo oltre ad esserci una quantità limitata solo pochissimi sono vicini al 4K!
 
Per favore, evitiamo frecciate ai Collaboratori, i quali, nel pieno rispetto del loro ruolo di aiuto ai moderatori, fanno notare alcuni comportamenti non del tutto in linea con il regolamento del forum. Le regole che voi tutti avete accettato chiedono infatti agli utenti di scrivere in maniera chiara e senza abbreviazioni da SMS o chat, quindi quando Paolo68 te lo fa notare non agisce per darsi arie da professore (se lo conoscessi non penseresti questo di lui nemmeno lontanamente, perché è una delle persone più umili e rispettose che popolano queste pagine, credimi), ma perché ti invita a rispettare il regolamento che anche tu, come tutti gli altri, hai accettato al momento di iscriverti. Inoltre le abbreviazioni sono fastidiose per chi legge, quindi al di là di quanto impone il regolamento del forum, non usarle sarebbe pure un segno di rispetto verso gli altri.

Spero di essere stato chiaro perché non voglio più leggere frecciate verso Paolo68 o chiunque altro, nemmeno verso i semplici utenti.
 
Indietro
Alto Basso