In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS037.048.00P del 08/10/2025)

Certo, almeno con Sky Q via internet te lo fanno fare. Dovrai contattarr il 170 e seguire la via per un problema tecnico, e vedi cosa ti dicono.,
Ok grazie, vi terrò aggiornati nei prossimi giorni sui vari test che farò e sull'eventuale sostituzione del decoder
 
Buongiorno, non ho trovato info. Ho abbonamento satellitare completo con Sky q platinum e 2 mini. Ho la fibra 2,5 e stavo valutando il passaggio, ma non trovo info o tabelle. Cosa andró a spendere? Posso continuare ad avere una configurazione analoga? Grazie mille
 
Volevo aggiornarvi, ho contattato il servizio clienti sky via chat dall'area clienti spiegando il problema fornendo il SN del decoder incriminato. Non so cosa abbiamo fatto ma dopo un restart il decoder non si sta più bloccando, aspetto prima di cantar vittoria ...vi aggiornerò nelle prossime ore
 
Volevo aggiornarvi, ho contattato il servizio clienti sky via chat dall'area clienti spiegando il problema fornendo il SN del decoder incriminato. Non so cosa abbiamo fatto ma dopo un restart il decoder non si sta più bloccando, aspetto prima di cantar vittoria ...vi aggiornerò nelle prossime ore
Controlla anche la versione SW, non sia mai te l’abbiano aggiornato da remoto.
 
E' la prima cosa che ho verificato, stesso fw. Mi avessero cambiato server? avessero migrato il mio decoder "con problemi" su un altro flusso/server? bho non so che dire ....attendo comunque prima di chiudere il ticket (ho ricevuto l'email abbiamo effettuato le verifiche in riferimento alla tua richiesta di Assistenza Sky Stream numero xxxxxxxe vogliamo essere certi della risoluzione)
 
Blocchi personalmente ho avuto solo un paio di freeze mesi fa per all'attivazione di Sky Sport Plus durante una partita che mandò tutto in tilt. 0 buffering per quanto riguarda i contenuti nonostante abbia una connessione normalissima e questo è il motivo per cui ritengo valido Sky Stream perché grazie a questa stabilità ti da proprio l'impressione di stare guardando un canale satellitare piuttosto che un flusso video in streaming
 
sul mio Aggiornata oggi la EPG alla 3.44.0 però il Software è ancora il Precedente :laughing7:
 
questo è il motivo per cui ritengo valido Sky Stream perché grazie a questa stabilità ti da proprio l'impressione di stare guardando un canale satellitare piuttosto che un flusso video in streaming
Anche Sky Q via Internet, pur con tutti i limiti che ha, ti offre una stabilità di visione del tutto paragonabile a quella di una piattaforma broadcast tradizionale come il satellite. È proprio l'infrastruttura messa in piedi da Sky che appare ben scalata sulla quantità di pubblico che la usa, al punto da non andare mai in difficoltà nemmeno nei momenti di maggiore traffico.
 
Infatti sarà che avevo aspettative più basse quando sottoscrissi l'abbonamento anno scorso, già avevo in mente di dover sopportare qualche buffering, su questo nulla da dire sono stato smentito e sorpreso.
 
Ma a qualcuno succede durante i film in 4K che ogni tanto l'immagine va a scattini per poi velocizzare e riprendere il giusto flusso? Ultimamente sta accadendo sempre più spesso e devo ogni volta riavviare lo stream.
 
Ma a qualcuno succede durante i film in 4K che ogni tanto l'immagine va a scattini per poi velocizzare e riprendere il giusto flusso? Ultimamente sta accadendo sempre più spesso e devo ogni volta riavviare lo stream.
Si ieri lo faceva durante la F1

Quindi lo fa sia on demand che in diretta
 
A qualcuno capita di accendere il decoder e trovarsi la schermata Blu con il logo Sky in alto a sinistra, rendendo impossibile l'uso del decoder senza riavviarlo?
 
Speriamo non inizino problemi a livello software... Leggendovi mi sto preoccupando
 
Da quello che dite ho l'impressione che lo Sky Stream abbia limiti hardware dovuti a poca RAM o a scarsa potenza di calcolo del processore. Di solito gli scatti con i video 4K, i rallentamenti nella navigazione dei menu e gli imballamenti o i blocchi software sono dovuti ad un hardware sottodimensionato.

Certo, magari una maggiore ottimizzazione del sistema operativo potrà risolvere o migliorare le prestazioni, ma se l'hardware è troppo scarso nessun aggiornamento potrà mai migliorare le cose. Comunque è strano che accada questo perché parliamo di un decoder relativamente nuovo nato apposta per lo streaming e per il 4K, quindi si presume con una dotazione hardware adeguata.
 
Da quello che dite ho l'impressione che lo Sky Stream abbia limiti hardware dovuti a poca RAM o a scarsa potenza di calcolo del processore. Di solito gli scatti con i video 4K, i rallentamenti nella navigazione dei menu e gli imballamenti o i blocchi software sono dovuti ad un hardware sottodimensionato.

Certo, magari una maggiore ottimizzazione del sistema operativo potrà risolvere o migliorare le prestazioni, ma se l'hardware è troppo scarso nessun aggiornamento potrà mai migliorare le cose. Comunque è strano che accada questo perché parliamo di un decoder relativamente nuovo nato apposta per lo streaming e per il 4K, quindi si presume con una dotazione hardware adeguata.
Secondo me succede proprio a causa della poca ottimizzazione del software, il 4k lo regge perché altrimenti ci ritroveremmo sempre gli scattini anche dopo un riavvio. A me va bene anche che il menù vada a scatti, accetto anche che ogni tanto si impalli, ma che mi si rovini un contenuto (sia on domand che lineare) no, anche perché non è un fulmine a riavviarsi.
 
Da quello che dite ho l'impressione che lo Sky Stream abbia limiti hardware dovuti a poca RAM o a scarsa potenza di calcolo del processore. Di solito gli scatti con i video 4K, i rallentamenti nella navigazione dei menu e gli imballamenti o i blocchi software sono dovuti ad un hardware sottodimensionato.

Certo, magari una maggiore ottimizzazione del sistema operativo potrà risolvere o migliorare le prestazioni, ma se l'hardware è troppo scarso nessun aggiornamento potrà mai migliorare le cose. Comunque è strano che accada questo perché parliamo di un decoder relativamente nuovo nato apposta per lo streaming e per il 4K, quindi si presume con una dotazione hardware adeguata.

Secondo me succede proprio a causa della poca ottimizzazione del software, il 4k lo regge perché altrimenti ci ritroveremmo sempre gli scattini anche dopo un riavvio. A me va bene anche che il menù vada a scatti, accetto anche che ogni tanto si impalli, ma che mi si rovini un contenuto (sia on domand che lineare) no, anche perché non è un fulmine a riavviarsi.

Tenetelo comunque ben areato.
Qualsiasi apparecchio soffre l'eccessivo calore, e il processore in 4K lavora maggiormente.

Eh l'hardware ormai inizia ad avere i suoi anni, era già molto basico quando è stato lanciato con lo Sky Q via internet, e ancor prima con l'equivalente in UK, credo ormai quasi 5 anni fa. Certo, se il software fosse ben ottimizzato, i problemi sarebbero minori... però basta veramente poco, un po' di surriscaldamento, qualche bug nella gestione della memoria magari anche con le app esterne, ed iniziano i guai 🤷‍♂️

Comunque un po' ho preso l'abitudine, non mi sembra poi così male, notavo evidentemente quel piccolo lag in più navigando nella home rispetto allo Sky Q, ora mi ci sarò anche abituato, e comunque ho visto un po' di contenuti in 4K sia in diretta sia on demand senza problemi quindi penso, fortunatamente, di non essere incappato in problemi hardware
 
A me va bene anche che il menù vada a scatti, accetto anche che ogni tanto si impalli, ma che mi si rovini un contenuto (sia on domand che lineare) no, anche perché non è un fulmine a riavviarsi.
No certo, quello non deve mai accadere.

Nel caso fosse un problema di temperatura, tieni presente anche il consiglio di Vianello di qualche post sopra.
 
Indietro
Alto Basso