Non capisco come funziona il login con username e password, ho fatto tutta la procedura ma al login con cie continua a chiedermi il numero di cie e L’OTP generato dall’app dopo aver scansionato la cie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ti ho gia' risposto nell'altra discussione sull'app cie...Non capisco come funziona il login con username e password, ho fatto tutta la procedura ma al login con cie continua a chiedermi il numero di cie e L’OTP generato dall’app dopo aver scansionato la cie.
Perché hanno letto, su alcuni siti web e/o video, che lo SPID chiude...Se avete giá lo SPID, non capisco tutta questa fretta per la CIE
Io ho anche letto che il Governo sta (o stava valutando), una proroga biennale per quanto riguarda l'utilizzo dello Spid.
E secondo me sarebbe una buona mossa, così che chi non ha ancora la Cie, potrà richiederla con calma senza doversi affrettare.
Idem, solo che a me scade nel 2027 e in quel caso o facciamo la Cie o non ci sarebbero altre soluzioni.Il problema è che io ho la carta d'identità cartacea e scade ad inizio 2026. Quindi non ci starei dentro neanche con la proroga biennale.
L'unica è sperare che fra due anni proroghino ancora.
Fai denuncia di smarrimento e ti fanno la carta d'identità nuova elettronicaIl problema è che io ho la carta d'identità cartacea e scade ad inizio 2026. Quindi non ci starei dentro neanche con la proroga biennale.
L'unica è sperare che fra due anni proroghino ancora.
Credo che (qualora andasse a sostituire) lo spid, si potrebbe richiedere comunque la sostituzione, senza necessariamente denunciarne lo smarrimento.Fai denuncia di smarrimento e ti fanno la carta d'identità nuova elettronica
Ripeto per l'ennesima volta: per passare dalla carta d'identità cartacea alla CIE non serve aspettare la scadenza o i 180 giorni antecedenti la scadenza. Può essere richiesta in qualsiasi momento, a prescindere dalla scadenza del documento cartaceo. È così dal 2020.Il problema è che io ho la carta d'identità cartacea e scade ad inizio 2026. Quindi non ci starei dentro neanche con la proroga biennale.
L'unica è sperare che fra due anni proroghino ancora.
Dovrebbe essere così ma non lo è purtroppo io ho dovuto fare la denuncia di smarrimento altrimenti non me la facevano la mia scadeva fra 4 anniRipeto per l'ennesima volta: per passare dalla carta d'identità cartacea alla CIE non serve aspettare la scadenza o i 180 giorni antecedenti la scadenza. Può essere richiesta in qualsiasi momento, a prescindere dalla scadenza del documento cartaceo. È così dal 2020.
https://dait.interno.gov.it/do...rc-009-servdemo-30-07-2020.pdfDovrebbe essere così ma non lo è purtroppo io ho dovuto fare la denuncia di smarrimento altrimenti non me la facevano la mia scadeva fra 4 anni
Ripeto per l'ennesima volta: per passare dalla carta d'identità cartacea alla CIE non serve aspettare la scadenza o i 180 giorni antecedenti la scadenza. Può essere richiesta in qualsiasi momento, a prescindere dalla scadenza del documento cartaceo. È così dal 2020.
Fai denuncia di smarrimento e ti fanno la carta d'identità nuova elettronica
Ma quale perdita di tempo ci vanno 10 minutiMa non ci penso neanche ad andare a perdere del tempo per fare una denuncia.
Male che vada, se proprio non ho altra alternativa, la deterioro. Ma sarebbe il caso che, se nel 2025 cesseranno lo spid, diano in qualche modo il consenso a fare le CIE a chi ha ancora le cartacee che scadono negli anni successivi.
Edit: leggo ora che "ci sarebbe" la legge per cui dovrebbero farla anche molto prima della scadenza. Ma ho letto che per diverse persone non è stato possibile fare così...
beh hanno già fatto procedimenti assurdi e rapidissimi, quindi dubito che qualcuno si sarebbe stupito se dal giorno alla notte fosse stato chiuso tutto lo spid. alla fine se non rinnovavano i soldi, il servizio chiudeva xkè non erano legalmente autorizzati a darlo e quindi il servizio chiudeva appena scaduto. già altre cose sono state chiuse dal giorno alla notte(tipo i bonus) poi ci sono tornati a ragionare su, ma questo sarebbe stato un servizio che smetteva di funzionare.ad ogni modo più che il governo, darei la colpa ai giornali che si sono chiesti cosa succede allo spid...e si sono dati la risposta da soli. oggi si fa così giornalismo.La comunicazione del governo non è stata il massimo . Come riportato da tutti i quotidiani e siti nei giorni scorsi, sembrava proprio che lo SPID sarebbe stato chiuso definitivamente in poche settimane. Ovviamente moltissimi cittadini si sono allarmati e non si capacitavano di una decisione così imperativa e assurda . Adesso sembra fatta chiarezza e non ci sarà la corsa selvaggia a fare la CIE il più presto possibile.
tra 2 anni ci saranno anche meno carte da sostituire per il tuo problema e quindi la richiesta della CIE sarà + rapida. i due anni servono proprio per organizzarsi, altrimenti avrebbero prorogato per 1 anno, 6 mesi o non so quanto.Il problema è che io ho la carta d'identità cartacea e scade ad inizio 2026. Quindi non ci starei dentro neanche con la proroga biennale.
L'unica è sperare che fra due anni proroghino ancora.
dipende dove abiti.Ma quale perdita di tempo ci vanno 10 minuti
Domanda.. con PosteID come funziona la delega? Nel senso che volendo avere i profili anche dei miei genitori sul mio smartphone, è possibile?