Discussione su Tim Smart Mobile e Tim Smart Casa

Io ho sempre usato il 187 per informazioni e cambi di tariffe e servizi e ho sempre avuto tutto cio' che ho chiesto.
L'ultima volta ho fatto il passaggio da Tuttovoce a Timsmart in meno di 3 ore, e tim vision la mattina dopo.
Ho chiesto anche di togliermi prese telefoniche e tariffe inutili e gentilmente mi hanno eliminato tutto facendomi risparmiare.

Sara' forse perche' di cognome faccio Renzi? ehehehehehe

ps SCHERZO sul cognome ma il resto e tutto vero!
 
Dipende sempre dall'operatore. Io sono 3 mesi che sto cercando di farmi attivare la domiciliazione postale, per non pagare i 39 euro di attivazione. Sto ancora in attesa, dopo 2 fax e un invio con la posta ordinaria dei documenti necessari, 3 telefonate al 187 e 3 ticket da area clienti. :eusa_wall:
 
Dipende sempre dall'operatore. Io sono 3 mesi che sto cercando di farmi attivare la domiciliazione postale, per non pagare i 39 euro di attivazione. Sto ancora in attesa, dopo 2 fax e un invio con la posta ordinaria dei documenti necessari, 3 telefonate al 187 e 3 ticket da area clienti. :eusa_wall:

cioe tu vuoi pagare con i bollettini e 78 di attivazione?
 
Io ho sempre usato il 187 per informazioni e cambi di tariffe e servizi e ho sempre avuto tutto cio' che ho chiesto.
L'ultima volta ho fatto il passaggio da Tuttovoce a Timsmart in meno di 3 ore, e tim vision la mattina dopo.
Ho chiesto anche di togliermi prese telefoniche e tariffe inutili e gentilmente mi hanno eliminato tutto facendomi risparmiare.

Sara' forse perche' di cognome faccio Renzi? ehehehehehe

ps SCHERZO sul cognome ma il resto e tutto vero!

io attivai la mia smart in agosto 2014 dall'ombrellone del mare.... a volte è a fortuna di chi ti capita...
 
Purtroppo sono in ATM, ho il download crollato a 1mb..
Credo sia satura la centrale per colpa delle festività
 
Probabilmente ci sono problemi per il passaggio, soprattutto per chi ha deciso di passare all'offerta TIM SMART MOBILE. Io con la TIM SMART CASA, non ho avuto nessun problema. Il servizio TIMVISION viene attivato dopo qualche giorno l'effettiva attivazione dell'offerta TIM SMART (MOBILE o CASA), entrando con le credenziali legate all'abbonamento ADSL (nei mio caso user e password di Alice).

Ho chiamato per l'ennesima volta il 187 e una voce femminile,gentilissima,confermandomi lo stato "in lavorazione", mi ha detto che le sembrava strano,visto che dovrebbe essere un passaggio semplice. Alla fine sollecitava per il passaggio...spero sia la volta buona....
 
Proverei a fare una segnalazione al reparto tecnico dicendo dei vari problemi che riscontri ecc... e se è possibile essere migrato a Ethernet.

Lo so non è semplice bisogna trovare la persona giusta.
 
La migrazione non te la faranno mai.
È antieconomico perché perdono due risorse al prezzo di una.
(Lasciano vuota la tua porta ATM che nessuno più prenderà e ne prendono una nuova Ethernet)
E quando lo vedi questo giorno?

Soluzione: chiedi una linea nuova. Ad un diverso operatore. Senza disdire la vecchia finché non è attiva la nuova.
Essendo satura quasi certamente la centrale ATM la nuova linea te la potano dalla nuova entrale Ethernet.
 
Boh,non so,sto un po perdendo la pazienza. E' da novembre che sto provando a passare da Tim smart dell'anno scorso alla nuova "Tim smart mobile". Mi sono affidato al 187, a facebook, la risposta è sempre la stessa: "la pratica è in lavorazione" e devo portare pazienza. Mi è anche arrivata una mail dove mi dicono che ora con Tim smart mobile ho incluso anche TIMVISION,solo che se provo a vedere mi viene chiesto di abbonarmi a 5 euro al mese!!! Ho provato a fare lo speedtest, ma non è cambiato nulla!!! Qualcuno mi sa dire se è normale che ci voglia così tanto tempo? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Ad alcuni per attivare TIMvision ci hanno impiegato 20 giorni. Per l'accesso prova con le credenziali che usi con la mail Alice che ti fa spedire 10 SMS gratis/giorno.
 
La migrazione non te la faranno mai.
È antieconomico perché perdono due risorse al prezzo di una.
(Lasciano vuota la tua porta ATM che nessuno più prenderà e ne prendono una nuova Ethernet)
E quando lo vedi questo giorno?

Soluzione: chiedi una linea nuova. Ad un diverso operatore. Senza disdire la vecchia finché non è attiva la nuova.
Essendo satura quasi certamente la centrale ATM la nuova linea te la potano dalla nuova entrale Ethernet.

Non posso. Qui dai miei il resto fa più pena della Telecom
 
Allora non ti muovere, per carità. Chi lascia la strada vecchia per la nuova...sa quel che lascia ma non sa quel che trova.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.4.6
 
Anche per i privati esiste la banda minima garantita? Io sapevo esistesse solo la banda minima o è la stessa cosa?

Per la Fibra ad esempio

Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP, il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART FIBRA in 31 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH; attivando anche l’opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 180 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH. I suddetti valori si riferiscono ad un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali.

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe/catalogo-fibra.pdf
 
Indietro
Alto Basso