In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ieri ho provato Cortana sul Lumia, niente di che ma è divertente quando si fanno domande che la fanno arrabbiare. :D
Avrei trovato più intelligente che dicendo Cortana lei si attivasse e fosse pronta per ascoltare un mio comando, invece bisogna sempre premere sul simbolo del microfono.

Su PC come dicevate è molto meno utile, poi non ho neanche il microfono. Sul PC Cortana sarebbe più lenta delle ricerche standard, quando faccio una ricerca preferisco che sia anche più limitata ma che si apra subito la finestra con alcuni risultati mentre sto ancora digitando, mentre Cortana, almeno sul telefono è così, aspetta sempre un attimo prima di dare i risultati. Poi su PC non ho dato tutti i consensi privacy come fornire continuamente la posizione e altre cose, oppure ho deciso di dare il consenso solo ad alcune app per accedere ai miei dati quindi non funzionerebbe neanche bene. Il PC poi tendo ad usarlo ancora all'antica un po' come lo usavo con i vecchi Windows quindi per l'uso che ne faccio non mi servono troppe innovazioni sul PC, mi basta che sia veloce, stabile e un po' gradevole nella grafica ma nulla di più.

e se era cosi, vi lamentavate della privacy violata...
 
Poi occorrerebbe fermarsi cinque minuti a ragionare sulla differenza tra profiling e privacy . Sono certo che per quasi tutti è un concetto comprensibile ma per semplice scarsa volontà non si approfondisce.
Sul cellulare io tendo a dare tutti i consenti o a lasciare tutto il più automatico possibile, perchè so già che se limito qualcosa poi non funziona più nel modo che è stato concepito, mentre voglio poter fruttare tutte le funzioni possibili. Su PC invece qualcosa lo limito perchè so che sono cose superflue-inutili che non userò mai. In teoria per come uso il s.o. mi basterebbe un Windows 7 con la grafica di Windows 10. :D
 
Per forza, XP è un sistema semplice, potente e senza tanti sfronzoli.

Se il tuo ragionamento stupido fosse vero, e non credo lo sia, Linux, che è sei sette volte meno usato di Xp dovrebbe fare davvero schifo, semplicissimo, non particolarmente potente e davvero basico con pochi fronzoli, e non è ovviamente così.
 
Non è un ragionamento stupido. Se a te piacciono gli specchietti per le allodole, non è colpa mia. Ognuno la pensa come vuole.
Comunque prima di dare dello stupido a qualcun'altro, guardati allo specchio, perchè con Cortana hai già fatto capire cosa vedi nello specchio. :D
 
A proposito di Cortana cosa cavolo sta facendo quando premendo sulla nota musicale compare "sto ascoltando musica" ma non sento nulla? Si sente la musica da sola? hi hi
 
Che bello nascordersi dietro al palo, veramente mi lasci basito nel tuo modo di ragionare e di scrivere in maniera ambigua.
Dire che un ragionamento è stupido, significa che chi l'ha partorito lo è altrettanto.
Allora visto che vuoi fare il "sapientone", mi spieghi che differenza c'è tra XP SP3 e W10, senza gli sfronzoli ma nel succo come S.O. ? Intendiamocio, differenze serie non fesserie.
 
Che bello nascordersi dietro al palo, veramente mi lasci basito nel tuo modo di ragionare e di scrivere in maniera ambigua.
Dire che un ragionamento è stupido, significa che chi l'ha partorito lo è altrettanto

No, affatto. Non è la stessa cosa.

Allora visto che vuoi fare il "sapientone", mi spieghi che differenza c'è tra XP SP3 e W10, senza gli sfronzoli ma nel succo come S.O. ?
Intendiamocio, differenze serie non fesserie.

Non voglio risponderti perché sarebbe oltraggioso per tutti quelli che giustamente hanno aggiornato almeno a Windows 7.
 
Pensala come vuoi, comunque per me è la stessa cosa. Inoltre non c'è niente di oltraggioso nello specificare quali siano le migliorie effettive come sistema operativo, sottointese come sicurezza, efficienza, privacy, stabilità, ed altro ancora. Occorre solo saperle.
IMHO non ho visto niente di questo, se non un aumento di gadgets inutili con dispendio di risorse, ed una privacy quasi completamente violata per default se non si corre ai ripari disabilitando tutte le informative automatiche verso terzi. Naturalmente questo lo possono fare chi è esperto, altrimenti quando accendi il pc e ti connetti, sei praticamente in mutande sulla rete.
 
A proposito di Cortana cosa cavolo sta facendo quando premendo sulla nota musicale compare "sto ascoltando musica" ma non sento nulla? Si sente la musica da sola? hi hi
Ho capito cos'è e' una funzione simil-shazam che sentendo una canzone avvicinando il microfono ad esempio alla radio ti dice il titolo.
 
ed una privacy quasi completamente violata per default se non si corre ai ripari disabilitando tutte le informative automatiche verso terzi. Naturalmente questo lo possono fare chi è esperto, altrimenti quando accendi il pc e ti connetti, sei praticamente in mutande sulla rete.

Non c'è nessuna privacy violata. L'identificazione anonima sull'attività effettuata su un terminale non c'entra nulla con la privacy. Allo stato attuale non c'è nulla che faccia pensare diversamente.
E' un concetto abbastanza semplice ma se non lo comprendi non è un problema che posso risolvere e a dire il vero mi lascia indifferente.
 
Non c'è nessuna privacy violata. L'identificazione anonima sull'attività effettuata su un terminale non c'entra nulla con la privacy. Allo stato attuale non c'è nulla che faccia pensare diversamente.
E' un concetto abbastanza semplice ma se non lo comprendi non è un problema che posso risolvere e a dire il vero mi lascia indifferente.

Farsi c...i loro sulla mia attività sarebbe meglio,ma qui apriamo un discorso infinito per primis il controllo dei "biricchini e bombaroli" per usare un'eufemismo all'acqua di rose.Io comunque concordo con Mosquito.
 
Leggere le tue email, sapere cosa scrivi e digiti (o chiedi a Cortana), quale programma installi, ecc. ;
No, non è violare la privacy! :badgrin:
L'identificazione anonima (Computer schedato e geolocalizzato).
Sii, e la marmotta incarta il cioccolato! :happy3:
 
Migliorie nascoste sicuramente ci sono state da XP al 10 ma a migliorare le prestazioni del PC sono stati i processori sempre più veloci e le dotazioni di Ram sempre più abbondanti. Le migliorie più visibili di Windows 10 (e già presenti nell'8) sono state trovate grafiche e commerciali che per poter funzionare devono per forza curiosare i nostri dati, posizione, ecc... La soluzione è non usarle o se si vogliono usare e' impensabile bloccare l'accesso alla nostra privacy perché non funzionerebbero o funzionerebbero male.
 
Indietro
Alto Basso