- Registrato
- 16 Dicembre 2009
- Messaggi
- 12.831
Anch'io consiglio Macrium Reflect Free.
È in Inglese, ma è semplice:
- si apre il programma e compaiono i vostri dischi fissi
- si spunta la casellina bianca riferita al disco fisso di interesse
- poi si clicca su Image this disk
- in Folder selezionare la destinazione dell'Immagine da creare (io ho un disco Dati ed un disco esterno per sicurezza) e proseguire...
Consiglio anche di inserire nel Boot di Windows (tramite l'opzione del programma) il ripristino tramite Macrium Reflect;
Così in caso di problemi, tramite il Boot iniziale si può avviare Macrium, si seleziona l'immagine di sistema (nel mio caso il disco D e si procede) ed in qualche minuto si ha il Pc bello funzionante.
Ovviamente col programma si possono creare anche una Pennetta od un Cd avviabili, in caso che il Boot non parta!
Avendo un Dual boot, nel Disco fisso D: ho le Immagini sia di Windows 7, sia di Windows 8.1 (che sostituirò con Windows 10) [Ma Windows 7 non si tocca]
È in Inglese, ma è semplice:
- si apre il programma e compaiono i vostri dischi fissi
- si spunta la casellina bianca riferita al disco fisso di interesse
- poi si clicca su Image this disk
- in Folder selezionare la destinazione dell'Immagine da creare (io ho un disco Dati ed un disco esterno per sicurezza) e proseguire...
Consiglio anche di inserire nel Boot di Windows (tramite l'opzione del programma) il ripristino tramite Macrium Reflect;
Così in caso di problemi, tramite il Boot iniziale si può avviare Macrium, si seleziona l'immagine di sistema (nel mio caso il disco D e si procede) ed in qualche minuto si ha il Pc bello funzionante.
Ovviamente col programma si possono creare anche una Pennetta od un Cd avviabili, in caso che il Boot non parta!
Avendo un Dual boot, nel Disco fisso D: ho le Immagini sia di Windows 7, sia di Windows 8.1 (che sostituirò con Windows 10) [Ma Windows 7 non si tocca]