In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Aggiornamento eseguito

Dannazione al mio stato ansioso nevrotico !!

Ieri ho aggiornato usando "Assistente aggiornamento Windows 10": al primo tentativo, niente, ma dopo è stato piuttosto veloce a fare tutto.
PC Dell Studio 1749 con SSD e linea Adsl Alice 7 mega.

Che dire....molto buono (per la gioia di Red5goahead) ho subito messo lo sfondo menù scuro :icon_twisted:
Ho notato che adesso Win Defender è "parzialmente attivo" nonostante la presenza di Avast (prima non era possibile attivare Defender con l'altro antivirus di default)
Alcune pecche, però, sono saltate fuori:come citato sotto
A qualcuno capita avvolte durante la schermata principale non compare lo sfondo ma solamente la foto e il nome dell'utente.Prima dell'agg non era mai capitato
Sarebbe questa schermata
https://s32.postimg.org/c0szlfdid/aggiornamento_a_windows_10_14.jpg
...nemmeno io visualizzo il mio avatar nel cerchio.
Poi: ho dovuto reinstallare ZoneAlarm firewall (appena uscita versione ad hoc), Reinstallato Clarcke Tech Editor Studio (!!!!),ho notato che nella menu Dispositivi di riproduzione suoni, alla voce proprietà del dispositivo selezionato, la linguetta dei "miglioramenti audio" è in inglese e anche la sua relativa scheda.....

Ma la cosa che non mi va giù sono i malfunzionamenti di alcune opzioni del software che gestisce la webcam integrata :mad::mad::mad:
 
Ultima modifica:
Vorrei porre un problema che mi è capitato qualche mese fa, ed ora è capitato anche ad un amico proprio con windows 10.
Non è così semplice da spiegare.

Riguarda la connessione ad internet.
Avete presente la voce "modifica impostazioni scheda"?
Normalmente sono presenti due icone. Quella ethernet e quella wifi.
Ebbene, non so per quale motivo, li mio amico oltre alle due icone, si è ritrovato con 50 icone che si sono generate ad ogni avvio del pc mam mano che passavano i giorni.
Ovviamente il mio amico mi ha chiamato perchè non riusciva più a connettersi ad internet.

Una soluzione provvisoria l'ho trovata. Ho disinstallato una ad una tutte le icone che si sono generate e solo dopo si è connesso.
Domanda. Perché si generano queste icone? È come se il pc portatile al momento della connessione cercasse di connettersi tramite il cavo ethernet invece del wifi generando nuove icone tutte le volte che fallisce la connessione.
Un conflitto curioso che al momento ho risolto nel modo descritto sopra, ma che non ho risolto alla radice.

A qualcuno di voi è capitato? Vi garantisco che è una bella rogna!

Spero di non dover formattare il pc al mio amico come ho fatto, dopo aver rinunciato, col mio.
 
Ultima modifica:
Formattatori selvaggi ! :icon_twisted:
Ma come si fa ad usare un pc dovendolo formattare e riformattare ogni voltà ?
Se lo si usa per lavoro è un'agonia.
Ogni volta installazione pulita per risolvere i problemi. Ogni "scorreggio" Microsotf, incasinamento pc e reinstallazione.
Ma è il pc che deve servire me, o sono io che devo servire il pc ? :eusa_doh:

io non formatto certe macchine da 3 anni..... se poi linux dura una vita, buon per te...
 
Ricordo a chi ha effettuato l'aggiornamento a Windows 10 recentemente da Windows 7/8.1 che l'aggiornamento ad Anniversary update non comparirà su Windows Update prima di 31 giorni dal giorno in cui è stato effettuato l'aggiornamento a Windows 10 ;)
 
Ebbene, non so per quale motivo, li mio amico oltre alle due icone, si è ritrovato con 50 icone che si sono generate ad ogni avvio del pc mam mano che passavano i giorni.
Ovviamente il mio amico mi ha chiamato perchè non riusciva più a connettersi ad internet.

Una soluzione provvisoria l'ho trovata. Ho disinstallato una ad una tutte le icone che si sono generate e solo dopo si è connesso.
Domanda. Perché si generano queste icone?

Prova a seguire questo tutorial http://www.tenforums.com/tutorials/5662-notification-area-icons-reset-windows-10-a.html

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ricordo a chi ha effettuato l'aggiornamento a Windows 10 recentemente da Windows 7/8.1 che l'aggiornamento ad Anniversary update non comparirà su Windows Update prima di 31 giorni dal giorno in cui è stato effettuato l'aggiornamento a Windows 10 ;)

Davvero? Questa non la sapevo. Qual è la fonte?
 
a voi funziona l'app skygo?

L'ultima volta che l'ho provata, con Redstone insider, si. Il problema con questi aggiornamenti è che se per caso devi reinstallare la App dallo Store devi pregare che non te la prenda come nuova e il ridicolo sistema di protezione di Sky non te lo consenta obbligandoti ad aspettare un mese per azzerare i dispositivi.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Sì Sky Go funziona anche dopo l'aggiornamento.

Ma quando si aggiorna Windows 10 sul tablet da 50€? :D
 
Se hai hd meccanico o anche ibrido lascia le impostazioni di default.


Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
Io l'ho tolta perchè anche se dice frammentazione settimanale, lui in realtà tutti i giorni o anche più volte al giorno, va a deframmentare anche se la frammentazione è allo 0%. Preferisco tenerlo disattivato e tipo ogni 2 mesi vado a vedere se le unità sono frammentate, e ho sempre frammentazioni minime, se superiori al 5% gli dico di deframmentare.
 
Davvero? Questa non la sapevo. Qual è la fonte?

Io nemmeno l'ho ricevuto e non ho fretta. Ma forse tutto questo ha una logica. Io sono passato da 8.1 a 10 2-3 giorni prima del 29 luglio e quindi in teoria ho 1 mese di tempo per tornare ad 8.1. Probabilmente è questo il motivo per cui su windows update non compare l'aggiornamento prima dei 31 giorni.
 
Io nemmeno l'ho ricevuto e non ho fretta. Ma forse tutto questo ha una logica. Io sono passato da 8.1 a 10 2-3 giorni prima del 29 luglio e quindi in teoria ho 1 mese di tempo per tornare ad 8.1. Probabilmente è questo il motivo per cui su windows update non compare l'aggiornamento prima dei 31 giorni.

Esatto, troppo complesso gestire ben due sistemi a cui tornare indietro. Anche per questo che continueranno ad aggiornare la TH2 (10586)

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Si sta delineando in queste ore un possibile giallo tra Microsoft e Google. Mancano ancora i dettagli ma sembrerebbe che le autenticazioni da Posta su Windows 10 mobile su account Gmail non siano più consentite. Difficile ancora parlare di sabotaggio perché sarebbe troppo clamoroso. Poco credibile, ma di certo non corre buon sangue ultimamente.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Poco fa, prima schermata blu (non ci facciamo mancare nulla): codice errore "reference_by_pointer".
Con Chrome aperto, avevo appena fatto partire un altro programma (che mai mi ha dato problemi prima d'ora).
Poi riavvio molto lento. Ora sembra tutto ok.
Può succedere, per carità. Però... :eusa_think:
 
@chihuahua Certo che è proprio sfiga:icon_rolleyes:
Non c'è un modo di impostare in Windows Defender Analisi del computer necessaria in Automatico?:eusa_think:
 
Poco fa, prima schermata blu (non ci facciamo mancare nulla): codice errore "reference_by_pointer".
Con Chrome aperto, avevo appena fatto partire un altro programma (che mai mi ha dato problemi prima d'ora).
Poi riavvio molto lento. Ora sembra tutto ok.
Può succedere, per carità. Però... :eusa_think:

Comincio a credere che sia successo qualcosa di strano nell'upgrade... e sono sempre più sicuro che con un'installazione pulita ti andrebbe tutto alla grandissima
 
Invece, io vi porto una testimonianza positiva; con quest'aggiornamento "Anniversary", mi si è autofixato un bug che avevo precedentemente che è il seguente:
quando accendevo il PC, mi capitava che in sede di boot (quindi prima del caricamento del s.o.) mi compariva per un attimo una piccola schermatina che indicava un messaggio simile a questo "no signal input" molto probabilmente qualche bug della scheda video o qualche bug del s.o.; ora invece è nuovamente tutto normale. :)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Con l'ultimo aggiornamento devo segnalare che sto apprezzando molto "Windows Ink", che vi consiglio di provare (si attiva cliccando il tasto dx del mouse sulla barra delle applicazioni e poi "Mostra il pulsante area di lavoro Windows Ink") .

Per quanto riguarda l'utilizzo generale, su uno dei 3 pc ho un po di problemi. In pratica, come già segnalato, la tastiera su schermo touch non si apre in automatico. Inoltre ho il problema che qualche utente ha segnalato qualche post fa dove in pratica la schermata di blocco del pc è senza immagine di sfondo ma ha solo l'immagine dell'avatar (tra l'altro è un po lento a riavviarsi dopo il blocco stand-by )
 
Indietro
Alto Basso