In Rilievo Discussione su WindTre

Ho una tariffa oraria (10,17 cent/min) e la TRE, tramite sms, mi ha annunciato che dal 27/7 il costo orario passa a 15cent/min, così come gli sms.
Si ha la possibilità di recesso, come da istruzioni alla pagina http://sdcf.tre.it/sv/?id=151 (che però a me risulta non raggiungibile)

Quasi il 50% di aumento.........si fanno le cose in grande.
Per visualizzare quel link devi usare la connessione 3. A me l'SMS non è arrivato, se clicco esce che la promo è riservata ha chi ha ricevuto l'SMS, e che PROMO. Anche io ho la tariffa base Power10 ma sulla ALL-IN ONE e in questo caso sono minuti illimitati verso tutti, quindi a me non cambia nulla se non quando un giorno semmai volessi disattivare il rinnovo.
 
Ultima modifica:
Ho una tariffa oraria (10,17 cent/min) e la TRE, tramite sms, mi ha annunciato che dal 27/7 il costo orario passa a 15cent/min, così come gli sms.
Si ha la possibilità di recesso, come da istruzioni alla pagina http://sdcf.tre.it/sv/?id=151 (che però a me risulta non raggiungibile)
Quasi il 50% di aumento.........si fanno le cose in grande.
Scusa ma perchè non hai scelto la comodità della ricaricabile? :eusa_think:
 
Scusa ma perchè non hai scelto la comodità della ricaricabile? :eusa_think:

E qui sta il bello (spiace non averlo specificato), ma io ho proprio la ricaricabile. In pratica quando stanno per finire i soldi faccio una ricarica di 10-20€, facendo attenzione di fare almeno una ricarica ogni 12 mesi. Non telefonando molto, e facendo i conti, non ho convenienza a passare ai piani tariffari. Ci fosse qualcosa tipo la Wind che offre a 6€/mensili 200min di telefonate.....
 
@gigigol

Hai per caso la super10? Io ho questa tariffa, appunto 10cent e rotti al minuto e per messaggio, e io di chiamate in un mese se spendo tanto spendo 1€ (tariffa al sec e io al telefono sono telegrafico) Se la rimodulano, o mettendo al minuto, o mettendo lo scatto è la volta buona che cambio operatore (visto che il paese in cui abito è coperto solo dal roaming tim).
Se la tariffa che hai è un'altra, minacciali di cambio gestore e digli che rimani se ti mettono power10

Edit:
come tariffe ci sono:
- non è male postemobile creami: 1000 crediti/mese a 10€ da consumere come vuoi 1 credito= 1 minuto o 1 sms o 1 MB e se hai meno di 35 anni i crediti sono 2000 e in questo secondo caso è davvero ottima: 1/2 centesimo a credito.
- coopvoce chiama tutti che a 7€ offre 120 min e 120 sms e, abbinabili 3€ 1GB o 5€ 2Gb. in questo caso il 'credito postemobile equivalente' costa 3 centesimi
- sempre poste c'è 6xtutti che ti fa chiamare e mandare sms a 6centesimi, ma è attivabile solo on portabilità e da internet
 
Ultima modifica:
Per Booking vale la pena leggere questo

...novità interessanti

La decisione dell'Antitrust, seppur non condivisibile nella parte in cui lascia irrisolta la problematica della parity rate, introduce alcuni elementi di novità che gli alberghi possono utilizzare per migliorare le proprie performance commerciali.

A partire dal 1º luglio 2015, chi viaggia in Italia per vacanza o per lavoro potrà beneficiare di una importante opportunità.

In applicazione delle nuove regole gli alberghi italiani potranno offrire su alcuni canali (telefono, mail, sistemi di messaggistica) condizioni migliorative rispetto a quelle pubblicate sui grandi portali.

Nel rinviare all'attenta lettura del provvedimento, richiamiamo l'attenzione sui seguenti aspetti.

parità di disponibilità

Il punto 2.1 della decisione dispone che Booking.com non possa <<imporre obblighi che vincolino le strutture ricettive ad offrire sulla piattaforma Booking un numero di stanze eguali o superiore - a prescindere dalla tipologia - rispetto a quelle offerte su qualsiasi altra OTA, o a quelle riservate alle stesse strutture ricettive>>.

Ciò significa ad esempio che l'albergo può decidere di non porre in vendita su Booking.com (in via permanente o in alcuni periodi) alcune tipologie di camere o di porne in vendita una quantità limitata.

A corollario di tale facoltà, quando Booking.com pubblicherà informazioni sul numero di stanze disponibili, dovrà precisare <<in questo / nel nostro sito>>, per evitare che il cliente venga indotto a non proseguire la ricerca su altri portali o sul sito dell'albergo.

contatti con i clienti precedenti

Il punto 5.1 della decisione dispone che <<Booking.com si astiene dall'imporre obblighi che vietino alle strutture ricettive di prendere contatti con clienti precedenti, a condizione che detti contatti avvengano in conformità alle vigenti normative in materia di privacy e protezione di dati personali>>.

Al riguardo, il punto 9 della decisione precisa che la definizione di clienti precedenti comprende, tra gli altri <<qualsiasi cliente che abbia in passato soggiornato presso la struttura ricettiva almeno in un'occasione, a prescindere dalle modalità utilizzate per effettuare la prima prenotazione>>.

definizione di "online"

Il punto 9 della decisione, in relazione al divieto di commercializzare online al grande pubblico determinate offerte, dispone che <<tale definizione non include le vendite online che non siano dirette al grande pubblico; in particolare, essa esclude le email, gli sms e i sistemi di messaggistica istantanea>>...

http://www.federalberghi.it/primopiano/primo_piano.aspx?IDEL=19
 
Sì, mi pare quella.
Il mio problema è che sto in un posto dove la migliore ricezione è della Tre o della Wind.
Tim e Vodafone hanno il ripetitore più lontano e quindi li devo scartare a priori (e con essi Coop e Poste che vi si appoggiano).
 
Sì, mi pare quella.
Il mio problema è che sto in un posto dove la migliore ricezione è della Tre o della Wind.
Tim e Vodafone hanno il ripetitore più lontano e quindi li devo scartare a priori (e con essi Coop e Poste che vi si appoggiano).
Qui i gestori mobili virtuali che si appoggiano anche su Tre e Wind.

https://it.wikipedia.org/wiki/Operatore_virtuale_di_rete_mobile

C'è anche postemobile con POSTEMOBILE UNICA New che si appoggia su rete Wind, col raddoppio della ricarica alla fine ti costa 9 ct/min, senza scatto alla risposta con con tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi.

http://www.postemobile.it/privati/piani-tariffari-ricaricabili/postemobile-unica
 
Ultima modifica:
Dall'articolo postato:

Ad ogni modo si può procedere con la sua disattivazione digitando sul cellulare la stringa*112#*e poi effettuando la chiamata. Oppure, ancora più semplice, andando sull'app Area Clienti 3 di Android e disabilitando l'opzione. Su iOS non viene mostrata per ora.

Per controllare lo stato digitate *113# ed avviate la chiamata. Per l'attivazione invece si usa la stringa **111#.
 
Ok grazie mille dado88, ho digitato dalla tastiera del cellulare *112# e chiamato con il tasto verde e mi è comparso con successo l'indicazione "Ti ho cercato disattivato", molto bene. :)
 
Ultima modifica:
Torna la truffa della lotteria tramite SMS ;)

Congrat Hai vinto £1,000,000.00 Numero vincente è 09 18 34 43 45 48 Invia email per maggiori informazioni e richiedere il tuo premio: service@avfc-lotto.co.uk

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Torna la truffa della lotteria tramite SMS ;)

Congrat Hai vinto £1,000,000.00 Numero vincente è 09 18 34 43 45 48 Invia email per maggiori informazioni e richiedere il tuo premio: service@avfc-lotto.co.uk

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Da lunedì non è più attivabile la tariffa Power10, ci sarà la Power15.
 
Torna la truffa della lotteria tramite SMS ;)

Congrat Hai vinto £1,000,000.00 Numero vincente è 09 18 34 43 45 48 Invia email per maggiori informazioni e richiedere il tuo premio: service@avfc-lotto.co.uk

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dai che alla fine mi chiedo perdono se sia giusto sbattersi tanto per perseguire questa gente? Alla fine se uno ci casca é pure colpa sua...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso