• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

BellUomo ha scritto:
Perché, seconde te c'è una benché minima possibilità che la RAI si becchi una multa (e la paghi) ?
Sono propenso a credere che siano altri gli interessi in virtù dei quali non succede niente:
1) Mediaset e Sky non gradiscono sicuramente un'offerta in HD che può apparire in competizione con le loro paytv;
2) I fornitori ufficiali dei decoder tivùsat non hanno prodotti HD in catalogo e la disponibilità di RaiHD deve avergli causato qualche grattacapo (vedi decoder che si riavviavano).

In ogni caso o pubblicizzano e forniscono un servizio (sul DTT) e allora lo devono fare anche sul satellite oppure lasciano perdere.

Non è questione di multe. Ricordo che anche per la card Tivùsat, inizialmente, non c'era altro sistema che comprare un nuovo decoder ufficiale. C'è voluta una sentenza dell'Agcom per modificare la situazione.
 
king66 ha scritto:
Sono propenso a credere che siano altri gli interessi in virtù dei quali non succede niente:
1) Mediaset e Sky non gradiscono sicuramente un'offerta in HD che può apparire in competizione con le loro paytv;
2) I fornitori ufficiali dei decoder tivùsat non hanno prodotti HD in catalogo e la disponibilità di RaiHD deve avergli causato qualche grattacapo (vedi decoder che si riavviavano).

In ogni caso o pubblicizzano e forniscono un servizio (sul DTT) e allora lo devono fare anche sul satellite oppure lasciano perdere.

Non è questione di multe. Ricordo che anche per la card Tivùsat, inizialmente, non c'era altro sistema che comprare un nuovo decoder ufficiale. C'è voluta una sentenza dell'Agcom per modificare la situazione.

1. Mi sembra un'interpretazione un po' strana dell'economia di libero mercato, sarebbe un po' come se la Coca Cola non volesse che la Pepsi fosse venduta .... Ho capito che un canale HD free possa dare fastidio a chi trasmette canali pay, ma tirino fuori dal cilindro un'offerta più gradevole al pubblico ....

2. I fornitori ufficiali dei decoder tivùsat non hanno prodotti HD in catalogo ? Li tirassero fuori .... oppure consentano la visione di RaiHD su decoders HD tramite una cam ufficiale Nagravision .....
 
Pur essendo conscio del fatto che rai HD sia uno degli ultimi problemi di qualsiasi italiano:eusa_wall: sono pronto anche io a scrivere un pò di mail in modo da smuovere qualcosa. Certo, sono in genere pessimista dell'utilità verso questo genere di iniziative, ma giustamente è sempre meglio aver provato a fare qualcosa, che rimanere con le mani in mano...;)

Magari si potrebbe scrivere all'agcom....:evil5:
Se proponete qualcosa io vi appoggio!:D

Per Bell'uomo: la cam tivùsat esiste. E' uscita poco prima dei mondiali, anche se sembra aver dato alcuni problemi. Mentre riguardo i decoder HD tivùsat ricordo che Ercolino disse che erano in ritardo con i lavori e che probabilmente non sarebbero riusciti a farli uscire in tempo per i mondiali.
Comunque hanno lavorato a decoder HD....


Ah, un ultima cosa che non ho capito. Tivùsat ha l'obbligo scritto nero su bianco di ritrasmettere via satellite l'intera offerta rai del DTT??
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Per Bell'uomo: la cam tivùsat esiste. E' uscita poco prima dei mondiali, anche se sembra aver dato alcuni problemi. Mentre riguardo i decoder HD tivùsat ricordo che Ercolino disse che erano in ritardo con i lavori e che probabilmente non sarebbero riusciti a farli uscire in tempo per i mondiali.
Comunque hanno lavorato a decoder HD....

.......
Appunto, mi sembrava di aver capito bene che esistesse la cam per tivusat / nagravision .......
Quindi, se RaiHD trasmettesse sul sat, io potrei prendermi un decoder HD common interface e vederla.
Peccato solo che sul dtt RaiHD trasmette solo nelle zone switchoffate .... :eusa_wall: :icon_twisted:
 
Esattamente! E per svariati motivi é quello che volevo fare anche io. Poi però ho acquistato un dreambox, così non ho avuto bisogno della cam per vedere rai HD e tutti gli altri canali tivùsat.
Poi visto che noi liguri switcheremo chissà quando sono ancora più contento di essermi tolto questo sfizio. Ma resta il fatto che al momento manca il canale più succulento....
 
Leggete l'email che ho mandato a (customercare@tivu.tv) per il fatto di RAI HD spenta su tivusat:


Ringrazio tutto lo staff RAI per aver mandato in diretta sul canale RAI HD la partita Inter Roma sul digitale terrestre in HD nativo, dove la copertura e' minima, mentre tutte le persone che hanno adeguato il proprio impianto satellitare e che hanno speso i soldi per tivusat , sono rimasti senza canale, spento da voi e ancora non riattivato, con tanto di promesse di riattivare il canale sul sat per eventi importanti sportivi e non, con risposte vaghe e poco convinte, vi ringrazio ancora per la vostra professionalita' e competenza, che lavorate per una televisione all'avanguardia come RAI, primi in Europa come televisione di stato.

Cordiali Saluti

Tommaso

A questo punto megli di arrabbiarsi..:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Che ne dite???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Sono sempre più contento di non aver speso quasi 90 euro per la cam che mi sarebbe servita solo per Rai HD, avrei buttato solo i soldi. Peccato che molti quei soldi li han buttati e ora se fossi in loro mi girerebbero parecchio.

Per quanto riguarda Rai HD però ricordo ercolino che assicurava che il canale sarebbe diventato un canale a tutti gli effetti dopo i mondiali. Difficilmente ercolino dice cose inesatte quindi deve essere cambiato qualcosa nelle scelte dirigenziali della Rai.
 
Flask ha scritto:
ricordo ercolino che assicurava che il canale sarebbe diventato un canale a tutti gli effetti dopo i mondiali. Difficilmente ercolino dice cose inesatte

Vero. Ma ercolino mica ha detto QUANTI mesi dopo il mondiale sarebbe diventato un canale a tutti gli effetti. E soprattutto non ha detto dopo QUALI mondiali... :badgrin: :mad:

Tommy, non mi stupirei se quelli del customer care la prendessero come autentica lettera di complimenti... Dopo tutto, per comprendere l'ironia occorre pur sempre un minimo di intelligenza. ;)

Bye, Chris
 
purtroppo quando si scrive una lettera di protesta ci si dimentica sempre una cosa: la prima ed eventualmente la seconda persona se la lettera dovesse passare il primo filtro non sono MAI le persone responsabili del danno subito.. io mettendomi nei panni del primo che la legge nelle lettere di protesta scrivo sempre che ovviamente la lettera non e' indirizzata a lui e che se potesse farla arrivare piu' vicino alla persona responsabile della cosa almeno anche lui riceverebbe parte delle lamentele che ingiustamente riceve chi apre e smista le mail che difficilmente (almeno in questo caso) sara' chi fisicamente "accende " un canale su un transponder. a parti invertite se voi riceveste decine di mail di protesta alcune sicuramente contententi piu' o meno velate minacce le leggereste o le cestinereste direttamente? ma se nella lettera ci fosse scritto: mi rendo conto che lei non e' responsabile ma il suo superiore e' cerebroleso voi non la fareste leggere al vostro capo?
 
Flask ha scritto:
Sono sempre più contento di non aver speso quasi 90 euro per la cam che mi sarebbe servita solo per Rai HD, avrei buttato solo i soldi. Peccato che molti quei soldi li han buttati e ora se fossi in loro mi girerebbero parecchio.

Non voglio assolutamente entrare nella polemica, solo fare una puntualizzazione, la Cam di TivuSat non serve solo per aprire Rai HD dal Satellite, ma lo scopo principale e' dare la possibilita' ha chi possiede un ricevitore CI di accedere al palisensto utilizzando il proprio ricevitore che ha da anni. Per esempio io, ho resciuscitato il mio ricevitore per impianto motorizzato Echostar AD3000IP del 2000 che con la Cam di TivuSat puo' essere ancora utilizzato per ricevere canali Italiani. Se invece parliamo del costo della Cam, in effetti l'ho pagata 89€ behh... se costava meno era meglio, ma i primi che acquistano pagano la novità di piu', sara' sempre cosi' sono le leggi del mercato. Ora a distanza di alcuni mesi l'ho vista in rete ad un prezzo piu' basso.
 
Lettera di protesta per RaiHD su Tivùsat

Ho provveduto ad inoltrare la seguente lettera (parzialmente modificata nella parte finale) a Tivùsat ( customercare@tivu.tv ), Rai (form sul sito), Agcom ( agcom@cert.agcom.it ) e diverse associazioni di consumatori ( info@adoc.org, adiconsum@adiconsum.it, atupertu@legaconsumatori.it, info@movimentoconsumatori.it, hi_test@altroconsumo.it).

Spett.le Associazione,
il passaggio alle trasmissioni digitali sta procedendo con notevole lentezza, perciò se nel frattempo la Rai ha aumentato la propria offerta (dieci nuovi canali generalisti e specializzati), tale opportunità è data solo ad una minoranza di cittadini.
Nella provincia di Pisa, dove abito, attualmente non è possibile ricevere, tramite il segnale terrestre, nessun canale Rai ed il passaggio al digitale è previsto, salvo slittamenti, solo nel 2012.
Anche per questo ho deciso di adeguare il mio impianto di ricezione da satellite per usufruire, con soddisfazione, dell'offerta di Tivùsat. Con la spesa per la card ed un nuovo ricevitore potevo vedere i nuovi canali Rai, tra cui RaiHD.
Ma dal 13 luglio, alla conclusione dei mondiali di calcio, la Rai ha interrotto la diffusione delle trasmissioni in alta definizione attraverso la piattaforma satellitare Tivùsat.
A questi utenti è stata perciò preclusa la possibilità di fruire delle trasmissioni degli europei di nuoto e di atletica leggera, di alcuni eventi calcistici e presumibilmente di prossimi eventi culturali come la produzione del Rigoletto da Mantova.
Tale scelta è assolutamente incomprensibile.
La struttura Tivùsat è nata appositamente per fornire i nuovi contenuti attraverso una piattaforma alternativa e complementare al digitale terrestre. Perché quest'offerta è mutilata della sua componente più innovativa?
La Rai si preoccupa di pubblicizzare abbondantemente i nuovi contenuti editoriali, compresa l'offerta RaiHD, e molti utenti hanno speso per adeguare i loro impianti (la cam Tivùsat costa circa 90 euro) e si ritrovano con apparati parzialmente inutili. Inoltre in tale pubblicità la Rai non precisa mai che vi è una differenza di possibilità di fruizione dei contenuti tra piattaforma terrestre e satellitare.
Mi chiedo se l'Associazione possa interessarsi della vicenda ritenendo che ci siano gli estremi di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti.
Ho provveduto ad inviare tale segnalazione anche all'Agcom.
In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.


Ho inoltre aperto una discussione specifica sul forum "cittadini" sul sito della Rai a cui invito ad intervenire.

Naturalmente chi si vuole aggregare all'azione è bene accetto.
 
Ultima modifica:
Bella figura.. Scusa ma come fai ad aver inviato una lettera all'agicom che neanche esiste...
Se lo avessi fatto sapresti che si chiama AGCOM
Il tuo non è neanche un errore, dato che lo hai scritto in più parti...
 
Vabbè, hai ragione. :D
Ho modificato e aggiunto i riferimenti usati.

Io però guarderei alla sostanza ;)
 
king66 ha scritto:
.....Ho inoltre aperto una discussione specifica sul sito della Rai a cui invito ad intervenire.....

Mi sembra corretto.....ho postato anch'io il mio intervento....;)
 
Ottima iniziativa! Appena avrò un minimo di tempo farò anche io la mia parte....magari potremmo chiedere anche ai frequentatori della sezione DTT di darci una mano per farci sentire un pò più numerosi....
Soprattutto perchè la cosa più fastidiosa é la mancanza di informazioni. Era un canale sperimentale? Bene...sapevamo i pro e i contro.
Ma qualcuno che avvisi noi utenti dicendoci, "dateci qualche tempo per trovare spazio sul satellite" oppure " lo riattiveremo tra due settimane" oppure " non lo riattiveremo mai".
A me tutta questa fumosità e poca trasparenza fa proprio arrabbiare!!
 
ZioKit ha scritto:
Non voglio assolutamente entrare nella polemica, solo fare una puntualizzazione, la Cam di TivuSat non serve solo per aprire Rai HD dal Satellite,

Se avessi letto bene il mio post e letto la mia firma avresti visto che io ricevo tutto sul dtt. Mi manca solo la Rai in HD quindi la cam mi sarebbe servita solo per quel canale. Quindi visto che il canale è stato chiuso avrei gettato i soldi. Inoltre se segui il forum molti altri hanno comprato la cam solo per Rai HD quindi chi l'ha presa ha gettato i soldi ;)
 
Se non sbaglio, la CAM di Tivusat è in comercio da poco prima dei mondiali di calcio 2010. Forse ti confondi con la CAM Samsung per il DTT che funziona con la maggior parte dei decoder CI.:eusa_think:
(A proposito, è bene puntualizzare che la CAM Samsung per il DTT non funziona per i canali HD)
Quanto al prezzo, la CAM Tivusat è venduta in bundle con la card.
(io l'ho vista in vendita tra i 79 e gli 85€ nei negozi "fisici")
Dato il prezzo di vendita della card singola e le ineliminabili spese di spedizione, in realtà il costo della sola CAM si può considerare inferiore.
;)

ZioKit ha scritto:
Ora a distanza di alcuni mesi l'ho vista in rete ad un prezzo piu' basso.
 
bè io aspetterei a reclamare ancora qualche settimana / mese...
infatti sembra probabile che il canale possa venir riattivato sui tp RAI dopo la nuova riorganizzazione dei canali RAI (vedi partenza di RAI 5, chiusura RAI premium e RAI extra)...

Inoltre specifichiamo che la cam samsung non apre i canali HD sul DTT mentre non ha avuto nessun problema ad aprire RAI HD sul sat utilizzando chiaramente dei decoder HD con slot CI e compatibili con la CAM DTT (che non viene sempre digerita bene da tutti i deco...)...
 
Indietro
Alto Basso