Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Il mondo satellitare sicuramente può dare molte soddisfazioni. Non voglio distruggere l'ottimismo di nessuno e nemmeno appendere flebo. Ci sono motivi ben più seri e gravi per struggersi ;)
Il fatto é che molti degli utenti che scrivono su questo thread sono persone che l'anno scorso hanno comprato un decoder HD e la card tivù sat appositamente per ricevere rai HD perchè non coperti dal mux 4 o non ancora switchati.
Anche io ho comprato un decoder per questo motivo. Ma almeno posso usare quel decoder anche per vedere sky visto che sono abbonato. (Almeno non é stato un acquisto totalmente inutile).
Poi hanno tolto il canale "assicurando" che lo avrebbero ripristinato quanto prima in occasione di eventi importanti in HD nativo. Questo non é mai avvenuto. Poi parecchi mesi fa é uscito quel documento e un utente ben informato, Pipione, confermò attraverso sue fonti che effettivamente entro marzo avrebbero dovuto riattivarlo. Ma visto che sono passati molti mesi e mamma rai cambia idea molto velocemente...da allora potrebbero essere cambiate un pò di cose visto il silenzio assoluto e queste mail evasive.

Ora aspettiamo tutti fiduciosi, ma visto che abbiamo già preso qualche scottatura siamo più propensi a non farci tante illusioni.
Scrivo tutta questa pappardella per spiegarti il perchè qui dentro si "resprira" un aria un pò pessimista su questo tema.
 
Ultima modifica:
bhe ovviamente io non posso sapere le cose del passato, io è da poco che ho il decoder e non posso sapere determinate cose, è come fare gli auguri a uno che invece vanno fatte le condoglianze, molto brutto.
cmq io mi in****erei molto se alla prima di f1 non ci fanno vedere la gara sul satellite in hd, fino ad allora non posso dire di essere bruciato come voi, e quindi non posso avere lo stesso risentimento nei confronti della rai, cmq io aspetto fino alla gara poi le reazione buone o cattive verranno da sole, per ora ho la prospettiva di vedere la gara in hd e poi vediamo quello che succede, intato io dico che la rai ha ufficialmente detto che trasmetterà la f1 hd!! :D
 
e se il virgolettato è veramente questo: «Dal 27 marzo 2011, le qualifiche e le gare del Campionato Mondiale di Formula 1 2011 saranno trasmesse in HD nativo» non mi sembra si faccia cenno nemmeno alla RAI; forse si intende che la FIA renderà disponibile il segnale HD: poi bisogna vedere se e quali TV saranno in grado di trasmetterla davvero in HD e per quali vie (TER, SAT, entrambi ecc...).

C'è un link dove la RAI dichiara espressamente che manderà la F1 in HD quest'anno?
 
Comunicati ufficiali della rai che io sappia non ce ne sono. Ma Losa è vicedirettore di raisport. E in occasione di un intervista ad Autosprint ha espressamente dichiarato che la rai manderà la F1 in HD nativo su rai HD.
Nel thread dedicato a rai HD nella versione DTT, scorrendo un bel pò di pagine, ricordo che avevano postato una scannerizzazione dell'intervista su Autosprint.

Cosa diversa rai HD su tivùsat di cui nessuno ha mai più parlato dopo i mondiali sudafricani (tranne quel documento di qualche mese fa)
 
Ultima modifica:
che la rai ufficialmente trasmetterà in hd è verissimo, non c'èntra che parlano di ddt o tivùsat, la notizia è che trasmettono in hd e basta, il problema è se renderanno attivo rai hd anche sul satellite, e io sinceramente mi arrabbierei molto se non verrà attivato
 
ficodigno ha scritto:
che la rai ufficialmente trasmetterà in hd è verissimo
aridaje! :D ;) Fonti ufficiali RAI ce ne sono? Non contano le interviste sui giornali, o le voci riportate sui siti di settore o su altri forum.

il problema è se renderanno attivo rai hd anche sul satellite, e io sinceramente mi arrabbierei molto se non verrà attivato
benvenuto nel club! :D Leggo che sei un neofita SAT, ma purtroppo non è questione di essere pessimisti, ma semplicemente – e visti i precedenti – realisti.

Anche a questo giro di giostra per la RAI il segnale HD è ancora una cosa "sperimentale" (quando è realtà consolidata nel resto d'europa), basti guardare la copertura terrestre di RAI-HD, assente anche in aree switchate da più di un anno (mio caso). Proprio e anche per questa ragione dovrebbero metterlo anche sul SAT in modo da renderlo fruibile a tutti in maniera definitiva. O meglio, a tutti quelli che hanno preso un ricevitore TivùSat HD, cioè purtroppo poche persone, visto che sciaguratamente non li hanno fatti uscire se non pochi mesi fa! :eusa_wall: Nell'estate scorsa c'è stato Rai-HD-SAT per i mondiali ma non c'erano i decoder ufficiali HD, solo la CAM e pure in extremis! :eusa_wall:

Tu capisci che ci vuole poco a fare 2 + 2!
 
Credo anche io si parli di raihd sul digitale terrestre che credo oramai visti i vari switch off raggiunga diverse persone. noi " non switchati" o quei disgraziati che vivono in zone non raggiunte dal segnale terrestre di raihd continuiamo a sperare nel ritorno sul sat anche se oramai i tempi anunciati da quel documento si avvicinano. mi sa che i piu' fortunati vedranno la f1 in hd su astra, sui 13 credo forse lo trasmettera' suisse hd ( per i fortunati possessore di tessera svizzera) e sui 16 est su tvrhd per i possessori di tessera tv romania. comunque speriamo nel ritorno della rai hd:eusa_think:
 
io purtroppo non stavo fantasticando.. era infatti piu' credibile l'opzione digitale terrestre.. solo che si SPERA nella riattivazione del canale sul sat cosa che darebbe un bell'impulso anche per la vendita di decoder e tesserine tivusat.
 
mi sa che stimo andando in confuzione un po tutti, io compreso, vediamo se è possibile fare un po di chiarezza.
a novembre la rai diffonde un documento dove ci sono scritti i piani di copertura e cose varie, leggete quello che è stato scritto a fine pagina 30, questo è l'intero documento:
http://www.dgtvi.it/upload/1288255339.pdf

a febbraio il direttore di rai sport afferma che la f1 sarà trasmessa sul canale rai hd in alta definizione:
http://img202.imageshack.us/f/f1raihd.jpg/

le affermazione del direttore non dicono esclusivamente sul ddt o satellite, ma si riferiscono a rai hd, che trasmette gli stessi programmi in entrambe le piattaforme, l'unico inconveniente è che rai hd attualmente è visibile solo su ddt, ma se il comunicato della rai oltre che essere ufficiale lo riterrei attendibilissimo, o per lo meno entro l'inizio della gara di f1.
considerando che ci sono ancora 2 settimane piene, non è giusto criticare prima ancora di sapere cosa accadrà.
anche per quelli che hanno acquistato il decoder per i mondiali e hanno visto spegnersi il programma, dovrebbero ritenere la data di riapertura come una cosa positiva e non come una fregatura sicura, ma prima di questo comunicato ne hanno dato qualche altro in passato che si è rivelato una bufala?
 
Il punto è che tutti (me compreso ovviamente) ci stiamo fasciando la testa prima di romperla. E dovremmo attendere invece di fare tante ipotesi.

Ma visto che è più forte di me eccomi a riempire questo thread di post:D ;)

La situazione è semplice: rai HD sul DTT trasmetterà la F1 in HD nativo...questo è certo. Ed è altrettanto certo che stanno lavorando per riportare il canale sul satellite. Stop, finiti i fatti "certi".

Quel documento che hai postato è attendibile. Ma l'abbiamo letto parecchi mesi fa. Nel frattempo non si è più parlato del ritorno di rai HD su tivùsat. E tanti piccoli "indizi" che ho già spiegato in un mio precedente post fanno pensare che quella data non verrà rispettata.

Chiamiamolo pessimismo, scaramanzia, disillusione...ma molti, visti i silenzi su questo tema, ci stanno andando molto cauti a dare per buono quel documento.

Passando alla tua domanda in merito ai comunicati del passato.
Un documento simile, forse preso dallo stesso sito, datato marzo/aprile 2010 (non ricordo di preciso) ci aveva dato "l'ufficialità" dell'ingresso di rai HD su tivùsat per i mondiali (senza contare che alcune notizie in tal senso su questo forum circolarono già a gennaio o febbraio). Infatti nel "comunicato" di marzo/aprile (che poi non è un comunicato quanto un documento dedicato agli installatori) si parlava dell'ingresso in via SPERIMENTALE di rai HD per i mondiali.
Ricordo che discutemmo per settimane su questo termine sperimentale. E ci chiedevamo se intendessero che dopo i mondiali l'avrebbero spento o meno...Terminati i mondiali il canale venne spento perchè la rai non poteva o voleva pagare a telespazio la banda necessaria per continuare a trasmettere il canale.

Comunque in effetti il 21 maggio rai HD apparve. Quindi il comunicato è stato rispettato. Ma la differenza è che la rai intorno a maggio, per voce dei più alti dirigenti, confermò quelle notizie.
Questa volta invece di tivùsat nessuno ne ha più parlato!

Dopo la chiusura del canale risposero via mail dicendo che il canale sarebbe stato riattivato a breve in occasione di importanti eventi in HD. Questo non è mai avvenuto...e di eventi importanti ce ne sono stati.

Questa è la situazione. A voi le considerazioni....anche se come ho scritto all'inizio, senza ulteriori notizie, è meglio attendere speranzosi....senza troppe illusioni.

P.S. Mi sono riletto l'articolo che hai postato. Il virgolettato di Losa parla comunque solo di rai HD sul 501 del digitale terrestre.
Essendo comunque un intervista non gli do certo un peso o una valenza definitiva sulla questione.
 
Ultima modifica:
Milcham ha scritto:
Ma invece di fantasticare, andatevi almeno a leggere l'intervista a Losa su Autosprint! (link)
scusa ma... questo tono mi pare fuori luogo. Non è che tutti seguono anche il thread nella sezione DTT!

E prendete atto che si parla di "canale 501 del digitale terrestre"...... :crybaby2:
prendiamo atto che nell'articolo rimangono sul generico. Il sunto è «ci stiamo loavorando bla bla... la FOM ha annunciato a Gennaio 2011 della disponibilità del segnale HD bla bla... è necessario un intervento massiccio [...] visto che per l'HD bisogna utilizzare bande di frequenza molto più ampie».

Ma va? :D :eusa_wall: Ma pensa un po'... scoprono nel 2011 che l'HD ha bisogno di più banda? Io credevo che mandassero i GP in HD su Tele-Padre-Pio! :D :eusa_wall: Invece li manderanno – udite, udite! – sul canale appositamente studiato per l'HD (o via TER dove presente o via SAT rigorosamente ancora missing), incredibboli! :D :eusa_wall: :5eek:

Ma chi vogliono prendere in giro? SKY ha trasmesso il mondiale in HD la prima volta nel 2006, 5 anni fa! L'intervista conferma che sono in ritardo su tutta la catena di produzione / distribuzione HD, tanto da non poter dare conferme o smentite ufficiali sull'imminente partenza del campionato di F1. Peccato che perfino la TV Rumena è avanti a noi. :mad: Perfino via SAT!

In sostanza non sono pronti, e questo lo sospettavamo già da tempo! :D
 
Milcham ha scritto:
ficodigno, non c'era bisogno di ripostarlo visto che l'avevo già fatto
adesso che cerchiamo il pelo nell'uovo!?
appunto che l'hai scritto nella sezione del ddt, quì siamo nel satellite. allora visto che è già aperta una discussione su rai hd perchè non chiudere questa? oppure visto che volevo fare un po di chiarezza riassumendo, la prossima volta dirò di andare al leggere il post di tizio numero xxx nela pagina xx nella sezione xx, così almeno facciamo capire a tutti come funziona l'italia, e meno male che entrambe le sezioni sono aperte per aiutarci tra noi...che sei della lega?
cmq le immagini postate su ImageShack® sono visibili a tutti, quindi non c'è niente di male a postarle.
tornando alla riattivazione di rai hd ho mandato un paio di mail alla rai per sapere qualcosa di più(tanto le mail non si pagano), e farò lo stesso per ogni giorno per 2 settimane, magari si seccano di cancellarle e mi dicono qualcosa, la mail è questa: raiway@rai.it
se qualcuno sa altre mail più dirette vi invito a postarle
-18 al gp di f1
 
Milcham ha scritto:
Losa non sta affatto sul generico, è lui che dice (alla fine della pagina) canale 501 DTT in contemporanea a RAI1 e RAI2.
Lo dice con formula dubitativa («Posso assicurare che lo sforzo RAI è inteso a dare al pubblico la possibilità di gustare i GP in HD»), parla di sforzo e possibilità; poi mette le mani avanti e parla di questioni tecniche, di poco preavviso da parte FOM, e di maggiore banda necessaria per la trasmissione. :eusa_whistle: Non mi sembra che dica «sì, il 27 marzo ci sarà sicuramente il GP in HD su RAI-HD, e NON sarà semplicemente RAI1-upscalato»! :D

Il punto è: io non devo scoprire da una trafiletto di un'intervista seppellito in una rivista di settore se la RAI ha fumosamente l'intenzione di mandare la F1 in HD a -15 giorni; cioè se gliela fa, se fanno in tempo, se si organizzano, se c'è interesse, se c'è copertura del segnale via TER (non c'è, macchia di leopardo) o via SAT (non c'è per niente ad oggi, tema di questo thread). Da contribuente RAI io pretendo una comunicazione ufficiale con date e tempi riscontrabili, e in particolare – visto che non sono coperto via terra – sulla riattivazione di RAI-HD-SAT.

L'ufficio-stampa RAI che fa? Se fosse una cosa sicura da sbandierare non credo che si lascerebbero scappare l'occasione per pubblicizzare la cosa ai 4 venti come fecero per i Mondiali 2010! Se non lo fanno, non si vedono spot, non se ne parla... una qualche pulce nell'orecchio la mette. Oppure non ne parlano perché sanno benissimo che hanno appunto una copertura di Rai-HD ridicola sul territorio (e mezza Italia non ha ancora spento l'analogico) e nulla via sat?

Poi non si tratta di seguire o meno il thread del DTT: visto che si parlava di HD e il dubbio era già emerso, un minimo di incrocio dei dati non ci vuol nulla a farlo.
io non seguo la sezione DTT, l'incrocio dei dati è sempre utile, magari senza quel tono "andatevi a leggere..." e "prendete atto...". ;) :D
 
possiamo solo aspettare e basta, io continuo a mandare mail e speriamo che qualcosa spunta....
-17 al gp di f1
 
in attesa di rai hd mando un'altra mail, anche per oggi nessuna risposta
-16 al gp di f1
 
diciamo che a meno 10 giorni se non ci sono movimenti sui transponder possiamo gia' immaginare che per la f1 nulla..
 
Atvar ha scritto:
diciamo che a meno 10 giorni se non ci sono movimenti sui transponder possiamo gia' immaginare che per la f1 nulla..
hai ragione è impossibile che lo attacchino la mattina della gara
-6 giorni di speranze
 
Io dico che possiamo cominciare a procedere con atti di vandalismo...!!!

Chi è con me?!? :badgrin:
 
Ormai le speranze sono poche....è l'esempio per cui in ITALIA ci sono cittadini di serie A e B....Lombardia e Lazio sono coperte con il mux4 Vedono RAI HD ecco siamo a posto...Ci vedremo La F1 in HD sui canali esteri...che tristezza....povera mamma rai....
 
se non attivano il cnale entro la gara appena vedo un dirigente rai gli sputo, così almeno lo profumo, una vergogna!
una domanda: di canali hd fta che fanno vedere la f1 in hd sul 13 non ce ne sono, ma su astra ci sono? se mi dite di si e quali, vado a comprare un dual feed magari così qualcosa la vedo
 
Indietro
Alto Basso