Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

ancora stento a crederci, ma finlmente posso contare i giorni, ma rai hd che attualmente nontrasmette è da cancellare?
 
Rai test HD attualmente su hotbird è un canale di test "vuoto" che non ha mai trasmesso nulla. Occhio a non confondersi: l'anno scorso quando inserirono il vero rai HD ci fu un po' di confusione.
 
paoletto2009 ha scritto:
Rai test HD attualmente su hotbird è un canale di test "vuoto" che non ha mai trasmesso nulla. Occhio a non confondersi: l'anno scorso quando inserirono il vero rai HD ci fu un po' di confusione.
No no tranquillo qui si parla del vero Rai HD :)
 
Rispondevo a Ficodigno che ha scritto se é da cancellare rai HD che attualmente non trasmette. Credevo si riferisse a quel test vuoto. Allora a che canale si riferiva?
 
paoletto2009 ha scritto:
Grazie Nicrasta per la notizia!!!!!!!!!!!!!!!! Viva il presidente ALA!:D ;)
E merito e un ringraziamento a Pipione che anticipò questa mossa della rai, per riportare rai HD su tivùsat, già molti mesi fa! Alla fine ha "sbagliato" solo di una ventina di giorni!

Ti ringrazio Paoletto2009 per l'attestato di stima nei miei confronti; troppo buono! ;) ;)

Sinceramente sarei stato più contento se non mi fossi "sbagliato" per niente!!! In ogni caso tutto avvenne grazie a qualche "amico" in Rai che mi diede la "dritta" in tempi non sospetti (7 settembre 2010) e la resi pubblica sul forum:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1891731&postcount=1010

e di seguito (anche con qualche ulteriore dettaglio da me espresso e che sembra essere confermato dalle ultime notizie):

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1892848&postcount=1014

O.T. Scusatemi tutti se ogni tanto mi eclisso, ma sono impegnato a combattere una battaglia importante......che debbo vincere a tutti i costi! ;) ;)
Ciao
 
Non voglio fare il pessimista della situazione, ma come mai la riattivazione di Rai HD su Tivùsat non ha avuto la pubblicità che meritava da parte della Rai e da parte di Tivùsat?

Non pensano a quante schede venderebbero e quanti ricevitori HD andrebbero a ruba?

E poi hanno mancato l'inizio del mondiale di F1 proprio per poco....

Accidenti che furbizia!!!

Considerazioni a parte, spero che stavolta la notizia sia attendibile...
Forse aveva ragione chi aveva scritto tempo fa su Wikipedia che la riattivazione sarebbe stata "dal 2° trimestre" e non entro il 1°. :icon_cool:
 
Intanto Marzo è andato, oggi è Aprile, il primo di Aprile... :D
Se era un problema di risorse, francamente non so cosa gli sia costato sistemare la ricezione da SAT di tutti gli impianti che ricevono da satellite per servirsi di Tivusat eppoi adattarla per le zone in analogico, senza contare che al momento degli switch off prossimi venturi dovranno rimetterci mano di nuovo.
Magari sulla carta si risparmia rispetto all'affitto dello spazio su altri TXP, in pratica non so se a consuntivo sarà stato un grande affare.
...visto che di denari in RAI ne spendono a piene mani per ospiti e personaggi vari, anche discutibili, sarà bene che nessun funzionario/comunicato dia mai ufficialmente questa spiegazione delle poche risorse per giustificare lo stop di RAIHD su Tivusat.
Quanto alla banda ricavabile cassando i RAI123, direi che Tivusat sta un po' "sacrificata" comunque se si da tutta a RAIHD (che non ha nemmeno un palinsesto HD), per cui ne servirebbe di più in ogni modo.
Come ho già scritto ieri, quando vedo un comunicato in cui RAIHD parte sul SAT inmaniera definitiva, allora ci credo.
Inoltre, continuo ad avere dubbi anche di carattere commerciale, visto che sarebbe targato RAI l'unico canale SAT HD non "pay"... ma questa è un'altra storia.

pipione ha scritto:
Ti ringrazio Paoletto2009 per l'attestato di stima nei miei confronti; troppo buono! ;) ;)


http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1891731&postcount=1010

e di seguito (anche con qualche ulteriore dettaglio da me espresso e che sembra essere confermato dalle ultime notizie):

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1892848&postcount=1014

O.T. Scusatemi tutti se ogni tanto mi eclisso, ma sono impegnato a combattere una battaglia importante......che debbo vincere a tutti i costi! ;) ;)
Ciao
 
Un grazie d'obbligo a Nicrasta per la news che, ovviamente se non dovesse essere vera, sappiamo non essere colpa sua, anzi ancora grazie per avere scritto qualcosa che ci faccia andare avanti un po di giorni cosi'. In effetti credo che tivusat dovrebbe fare pubblicità per un evento come rai hd sul sat in quanto si darebbe il via a vendite di decoder hd ed il fatto che tutto tacciaq mi fa pensare che probabilmente il 20 la rai sara' ricevibile solo previo abbonamento tivusat/sky ma che di rai hd ancora non si abbia data certa..
 
Se Nicrasta, Ercolino ed altri si sono esposti dicendo che arriverà....al momento non mi pongo la preoccupazione. Potrebbe non essere il 20 aprile (anche se me lo auguro), ma come ho già scritto, abbiamo aspettato tanto....

A proposito delle NON informazioni da parte Rai su questa questione: l'anno scorso dissero ufficialmente che avrebbero attivato il canale via sat solo durante la conferenza di presentazione dei mondiali di calcio. Ma in generale non pubblicizzarono molto questa possibilità satellitare.

Il canale spuntò su hotbird il 20-21 maggio (non ricordo) e trasmisero la finale di champions. Da notare che se non fosse stato per il forum, quasi nessuno avrebbe saputo della nascita di questo canale.
Quindi al momento vedo molte similitudini con il comportamento tenuto dalla Rai lo scorso anno.
 
ma tolgono i 3 canali rai che trasmettono in 16:9 o gli altri che sono in 4:3?Spero questi ultimi
 
Già, impiegarono un bel po' per farli funzionare bene ( e non risolsero mai completamente i problemi). Ma ormai è storia passata.

Tolgono quelli 4:3 sulla frequenza 11766.00
 
Se così fosse, dispiacerebbe notare che fino adesso sul sat i canali non pay-tv nazioanali italiani erano una sorta di via di mezzo fra il tutto free "Germania-Inghilterra" ed il perennemente criptato con la necessità della scheda come in quasi tutto il resto d'Europa.
Togliere i canali Rai free dal sat io la vedo come una mossa contro Sky a cui prima non rinnovano il contratto per la visione codificata di determinati eventi Rai mentre Mediaset non glie l'ha mai concessi, non mi meraviglierei se anche quest'ultima passasse definitivamente su Tivùsat così chi è SCARSAMENTE coperto dal digitale terrestre avrà tre scelte
1 - comprere il decoder unico xdome più cam
2 - aggiungere decoder tivùsat a quello sky
3 - disdire sky e rimanere con tivùsat
4 - infine il paradosso continuare a vedere sky avendo sempre oscurata Rai...
 
la digital key SKY l'avrà fatta per un motivo.. alla fine anche prima guardarsi la rai in letterbox e solo per alcuni eventi non penso fosse proprio un bel vedere
 
Berseker ha scritto:
la digital key SKY l'avrà fatta per un motivo.. alla fine anche prima guardarsi la rai in letterbox e solo per alcuni eventi non penso fosse proprio un bel vedere
L'ho anche scritto in grassetto "SCARSAMENTE coperto dal diigitale terrestre".
 
Non penso ci saranno novità penalizzanti, anzi !
su altri lidi si afferma che la freq.10992 dopo il 20 aprile andra a funzionare come la 11765 cioè free ad ecceione di determinati eventi in Seca1 e Nagra 3.
Sarà dunque l'entrata del 16:9.
 
apprendistasat ha scritto:
L'ho anche scritto in grassetto "SCARSAMENTE coperto dal diigitale terrestre".
a parte che non era in grassetto :D
comunque se uno non riceve (in analogico o in digitale) il mux rai1 direi che la copertura terrestre non ce l'ha proprio, altro che scarsa copertura ;)
e se sarà come detto in quest'ultimo post sopra il mio, il problema non si porrà neppure
 
Indietro
Alto Basso