Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

djandrea ha scritto:
ma la card tivusat costa solo 10 euro no?

costa dai 12 ai 21.60 euro, dipende con quale forma vuoi richiederla...
...non ti linko il sito rai perchè non so se posso farlo, cmq se vai li e cerchi trovi:D
ciao
 
warrior97 ha scritto:
Non diamo informazioni errate.... La samsung cam, creata unicamente per il dtt, non decripta trasmissioni HD criptate sul dtt unicamente per una scelta politica di mediaset e non certo per limiti tecnici... :eusa_wall:
Se invece viene utilizzata con un decoder sat ovviamente HD (da verificare la compatibilità con i vari decoder, non funziona con tutti i decoder sat...) dovrebbe permettere di decriptare anche il futuro RAI HD... :D
Io vi posso confermare che l'anno scorso vedevo RAI HD con il mio Clark Tech 500 C Plus, Samsung Cam 2 e relativa scheda Tivù Sat... :badgrin:
Buona giornata a tutti.
1 - Avrei detto una cosa sbagliata in una frase? cortesemete faresti copia e incolla e constatiamo se tu non abbia frainteso, il mio intervento non era proprio brevissimo.
2 - Mi confermi che durante i mondiali 2010 tu vedevi Rai 1 HD con scheda Tivùsat e C.T. 5000CPlus dato che utilizzavi SamsungCam2 desumo tu, come me, vi abbia lasciato il firmware originale, me lo puoi cortesemente indicare?
 
apprendistasat ha scritto:
1 - Avrei detto una cosa sbagliata in una frase? cortesemete faresti copia e incolla e constatiamo se tu non abbia frainteso, il mio intervento non era proprio brevissimo.
2 - Mi confermi che durante i mondiali 2010 tu vedevi Rai 1 HD con scheda Tivùsat e C.T. 5000CPlus dato che utilizzavi SamsungCam2 desumo tu, come me, vi abbia lasciato il firmware originale, me lo puoi cortesemente indicare?

Premessa: in nessun caso volevo creare polemica o mancarti di rispetto; non è certo mia abitudine cercare contrasti con altri utenti... e mi scuso sin da subito se li mio intervento ti ha in qualche modo offeso... ;)

1. cmq mi riferivo a questa parte di msg:
apprendistasat ha scritto:
Sul manuale d'istruzione Samsung dice che tale cam non può visualizzare canali Hd, in effetti la premium cam hd cosa l'avrebbero fatta a fare ?
La samsung cam nn visualizza canali HD del dtt per una precisa scelta politica / commerciale di mediaset che rende fruibili i contenuti HD unicamente con le cam CI+ (premium cam hd)... quindi la tua affermazione è vera unicamente nel contesto di dtt e mediaset...
Però in questo caso stiamo parlando di RAI e di canali sat; quindi questo problema non dovrebbe sussistere visto che il canale RAI HD dovrebbe essere criptato esattemente come gli altri canali RAI criptati, come già avveniva l'anno scorso... (e quindi xchè mai nn si dovrebbe vedere con la samsung cam?)
Con il mio intervento volevo solo evitare che, visto che stiamo parlando di RAI HD sul sat, qualche utente comprasse magari la "premium cam HD" per vedere RAI HD sul sat quando magari basta una samsung cam...

2. L'anno scorso durante i mondiali di calcio visualizzavo RAI HD con il mio Clark Tech 5000 C Plus (software 180 P , non è proprio originale... ma non dovrebbe cambiare niente...) e samsung cam 2 con relativa scheda tivusat...
Cmq mi è sembrato di capire che non tutti i software rilasciati supportavano la samsung cam...
 
io vedo il gf .. con la samsung cam .. quindi a quanto ho capito mi basta usare con dvbviewer la cam con un sintonizzatore sat (che ho) e dovrei aver risolto ; solo i 12 euro della card e lnb da 9 euro
 
quando stava per essere lanciata l'applicazione per iphone, sul sito di tivùsat è apparso un conto alla rovescia, quanti giorni prima è partito il conto? mi viene da pensare che rai hd sia da accogliere con qualcosa di simile, non credete?
 
ficodigno ha scritto:
quando stava per essere lanciata l'applicazione per iphone, sul sito di tivùsat è apparso un conto alla rovescia, quanti giorni prima è partito il conto? mi viene da pensare che rai hd sia da accogliere con qualcosa di simile, non credete?

Se avete fatto caso in basso al conto alla rovescia c'era un quadratino che faceva subito pensare al tasto "esc" degli iphone, se usassero analoghe modalità prima del 20 aprile dovrebbero farvi apparire ad esempio il logo HD.
 
Ringrazio l'utente warrior97
1 - Gli aggiornamenti "p" almeno i più recenti, non so a quando è databile il tuo 190, del C.T.5000CPlus sapevo servissero anche per far leggere la Tivùsat nel card reader dunque senza SamsungCam2 come faccio io perchè NON collegherò il decoder a CPU prima della fine della garanzia.
Tu come me hai già impiegato il card reder con altro?
sappiamo è certificato conax ma io ci vedo hd suisse con viaccess 4.0.
niente con Skifo 0001-0002 ed al tempo Dahlia irdeto2 12,5w, quest'ultima OK solo in SamsungCam2.
Altre prove? ad esempio l'austriaca Orf Criptoworks 4 o il nagra 3 di HD+Germany ?
2 - Curiosità il numero alla fine del tuo user è il tuo anno di nascita ?
Bambino prodigio !!!
 
Ultima modifica:
warrior97 ha scritto:
Premessa: in nessun caso volevo creare polemica o mancarti di rispetto; non è certo mia abitudine cercare contrasti con altri utenti... e mi scuso sin da subito se li mio intervento ti ha in qualche modo offeso... ;)
La samsung cam nn visualizza canali HD del dtt per una precisa scelta politica / commerciale di mediaset che rende fruibili i contenuti HD unicamente con le cam CI+ (premium cam hd)... quindi la tua affermazione è vera unicamente nel contesto di dtt e mediaset...
Però in questo caso stiamo parlando di RAI e di canali sat; quindi questo problema non dovrebbe sussistere visto che il canale RAI HD dovrebbe essere criptato esattemente come gli altri canali RAI criptati, come già avveniva l'anno scorso... (e quindi xchè mai nn si dovrebbe vedere con la samsung cam?)
Con il mio intervento volevo solo evitare che, visto che stiamo parlando di RAI HD sul sat, qualche utente comprasse magari la "premium cam HD" per vedere RAI HD sul sat quando magari basta una samsung cam...

2. L'anno scorso durante i mondiali di calcio visualizzavo RAI HD con il mio Clark Tech 5000 C Plus (software 180 P , non è proprio originale... ma non dovrebbe cambiare niente...) e samsung cam 2 con relativa scheda tivusat...
Cmq mi è sembrato di capire che non tutti i software rilasciati supportavano la samsung cam...
Basta anche una CAM universale che decripta Nagravision 3, comunque anch'io ho usato una Samsung CAM 2 su un TV LG con sintonizzatore SAT, ma adesso non va più credo ver via di qualche aggiornamento...
 
alessandro21 ha scritto:
Basta anche una CAM universale che decripta Nagravision 3, comunque anch'io ho usato una Samsung CAM 2 su un TV LG con sintonizzatore SAT, ma adesso non va più credo ver via di qualche aggiornamento...
Ho letto di utenti che non riuscivano a far funzionare la Tivùsat con cam UFFICIALI Nagra satellitari, sapevo infatti che tivùsat è un Nagra3 differente da altri Nagra3 Merlin ad esempio quello in spagna, germania,polonia.
 
apprendistasat ha scritto:
NON collegherò il decoder a CPU prima della fine della garanzia.
ma perché scusa? :crybaby2: Così ti togli tutto il divertimento! :D ;) Per la garanzia basta che rimetti il firmware originale (quello senza "p"). Se metti il "p" (patched) puoi leggere direttamente sia TivùSat che Skyfo, e registrarli su USB anche in HD.

Hai un decoder multiCAS e programmabile, sfruttalo! ;)
 
apprendistasat ha scritto:
Ringrazio l'utente warrior97
1 - Gli aggiornamenti "p" almeno i più recenti, non so a quando è databile il tuo 190, del C.T.5000CPlus sapevo servissero anche per far leggere la Tivùsat nel card reader dunque senza SamsungCam2 come faccio io perchè NON collegherò il decoder a CPU prima della fine della garanzia.
Tu come me hai già impiegato il card reder con altro?
sappiamo è certificato conax ma io ci vedo hd suisse con viaccess 4.0.
niente con Skifo 0001-0002 ed al tempo Dahlia irdeto2 12,5w, quest'ultima OK solo in SamsungCam2.
Altre prove? ad esempio l'austriaca Orf Criptoworks 4 o il nagra 3 di HD+Germany ?
2 - Curiosità il numero alla fine del tuo user è il tuo anno di nascita ?
Bambino prodigio !!!

1. Il software 180 p lo utilizzavo l'anno scorso ed è mi pare datato verso la fine del 2009 quando i software p in circolazione non supportavano ancora le schede tivùsat... tuttavia questo 180 p digeriva bene la samsung cam (cosa che nn tutte le versioni facevano bene...) e quindi ho optato per questa soluzione; e con questa soluzione mi sono goduto RAI HD durante i mondiali 2010!
Nel frattempo anch'io nello slot ho messo una carta viac*ess però una vecchia versione 2.6 e ho poi continuato con questa configurazione...
Curiosità, ma quindi a te con software originale funzia una viac*ess in slot? anche aggio mensili? xchè io al momento ho istallato il software 238 p (l'ultimo mi pare...) e non mi digerisce gli aggio (forse sbaglio qualcosa nella config...)...
Non dispongo di altre carte per ulteriori test...

2. Purtroppo non è proprio l'anno di nascità, magari fossi così giovane... gli anni dell'apprendistato per me son passati da un pezzo (anche se c'è sempre qualcosa da imparare...) :crybaby2:
 
1 - Ho letto che il cambio Firmware per il C.T. modifica il boot e non ritorna esattamente come prima. Poi ho il gold box con i quali smanettare anche se i tuner necessitano di parabola più grande per segnali deboli.Es dalla locride 1tvgeorgia (champions) il C,T. me lo visualizza con 85x85 a Philips 6071 e piooner 1420 non basta una 100x90 e non è solo una questio di S.R. bassi perche con questi ultimi visualizzo Rustavi 2 (42°est)
2 - Con C.T. 5000 C plus firmware originale rilasciato a marzo 2009 aggiorna automaticamente la 4.0 e vedo Hd suisse il tutto nel card reader del decoder.
Ho letto inoltre che il Plus rispetto al precedente gestisce di suo la Samsungcam.
Comunque ritengo opportuno rientrare nella discussione del titolo prima che qualche moderatore ci tiri le orecchie.
Se volete continuare la discussione mandatemi in privato il titolo della discussione che riprendiamo pubblicamente.
 
Se qualcuno ha nuove notizie su RAI HD ci informi.. firmware alternativi sui vari decoder non ci interessano qui, grazie... :eusa_naughty: :D
 
apprendistasat ha scritto:
Ho letto di utenti che non riuscivano a far funzionare la Tivùsat con cam UFFICIALI Nagra satellitari, sapevo infatti che tivùsat è un Nagra3 differente da altri Nagra3 Merlin ad esempio quello in spagna, germania,polonia.
cambia qualcosa nella codifica, ma in linea di massima vanno bene.
lo stesso discorso vale per le Cam NDS di Sky dei paesi nordici che non sono compatibili con le card NDS di Sky Italia. ;)
lo fanno per vietare l'uso all'estero e per vendere i decoder proprietari, scelta che non capirò mai...
 
Scusate, ma siamo arrivati a giorno 7, qualcuno ha avuto conferme da altre fonti circa la riattivazione di Rai HD dal 20 aprile?
Io non ho ancora trovato nulla.
 
Mi accodo alla richiesta di Kloud:D ;)
C'è qualche aggiornamento sul quando avverrà il tanto atteso ritorno di rai HD?
 
Poichè san marino tv sembra che arriverà a Maggio ed è probabile che vada su una frequenza Rai (probabilmente sugli 11765 insieme a Rai HD) secondo me per Rai HD c0'è da aspettare fino a Maggio ;)
 
Aspetteremo anche fino a Maggio.
L'importante è che ormai sappiamo che è questione di poco ;) abbiamo aspettato un'eternità e una settimana in più o in meno a questo punto non cambia molto.
 
Io credo che la rai deve fare chiarezza su rai Hd anche per la tutela dei consumatori che acquistando il dec hd di tivusat si vedono per l'ennesima volta presi in giro ...
 
Ah beh assolutamente: settimana più, settimana meno non cambia:D

Più che altro mi chiedo come mai la rai non abbia ancora comunicato nulla di ufficiale sulle modalità e sulle tempistiche. Sopprimere tre canali, aprire in semi FTA gli attuali tivùsat e aggiungere rai HD credo meriterebbe un comunicato pubblico per fare chiarezza.

P.S. Sia chiaro che non metto in dubbio la fondatezza della notizia. Per me le rassicurazioni di Nicrasta ed Ercolino bastano e avanzano.;)
 
Indietro
Alto Basso