Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Berseker ha scritto:
a parte che non era in grassetto :D
comunque se uno non riceve (in analogico o in digitale) il mux rai1 direi che la copertura terrestre non ce l'ha proprio, altro che scarsa copertura ;)
e se sarà come detto in quest'ultimo post sopra il mio, il problema non si porrà neppure
la frequemza 11765 che fine fará?
 
ma se sarà l'unico canale avrà un bitrate di 15-20 mbps O_O ottimo!
ma serve una ci plus per vedere rai hd come il digitale terrestre o basta una samsung cam???
se basta quello io con una 20 euro risolvo ...
 
Il bitrate medio dei tre rai attualmente su quel transponder è sui 13-14 Mb.
Quindi se lo stesso spazio lo riservano a rai HD il bitrate sarà decisamente buono.

A meno che la rai (visto che è proprietaria al 50% della Tv di San Marino che dovrebbe sbarcare sul satellite ad aprile) non abbia deciso di destinare qualche Mb dello spazio che si libererà a questo canale. In tal caso ovviamente il bitrate di rai HD sarà presumibilmente minore.

La Samsumg cam non funzionava l'anno scorso. Per vedere rai HD serviva la cam tivùsat.
 
sul digitale terrestre a quanto sta il bit rate? cioè se un canale per essere trasmesso ne vuole 12, che senso ha lasciare della banda a vuoto? il discorso cambia se rai hd sul digitale terrestre soffre di qualità, questo lo può sapere chi vede rai hd...
 
Il bitrate di rai HD sul DTT è sui 10 Mb circa. Ma a seconda dell'occasione è stato ritoccato di 2-3 Mb verso l'alto (per esempio i mondiali di calcio).

In genere la qualità della versione terrestre è buona/molto buona.Dipende molto anche dalla qualità del feed. Ovviamente maggiore è il bitrate, maggiore sarà la qualità generale.

Non ho capito il discorso della banda a vuoto...
 
Ultima modifica:
ho trovato che rai hd sul satellite trasmetteva a circa 10 mb/s, sul digitale terrestre è sui 12, considerando che di spazio siamo sui 14, è probalile che trasmettano a 10 e lo spazio oltre è per il canale di San Marino rtv oppure usano tutti e 14 per rai hd e San Marino rtv era già destinato ad altre frequenze?
io spero la seconda, ma forse il canale ritorna come lo avevano lasciato, vedremo..
 
Si esatto, rai HD sul sat l'anno scorso era sui 10 (quando l'avevo misurato era poco meno, ma non è rilevante).

Ho controllato il bitrate di rai HD sul DTT nel thread dove ci sono i dati dei mux. Il bitrate, secondo gli aggiornamenti di pochi giorni fa, varia dai 9.50 agli 11Mb.


L'importante è che diano più banda possibile a rai HD quando lo riattiveranno;):D
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Il bitrate medio dei tre rai attualmente su quel transponder è sui 13-14 Mb.
Quindi se lo stesso spazio lo riservano a rai HD il bitrate sarà decisamente buono.

A meno che la rai (visto che è proprietaria al 50% della Tv di San Marino che dovrebbe sbarcare sul satellite ad aprile) non abbia deciso di destinare qualche Mb dello spazio che si libererà a questo canale. In tal caso ovviamente il bitrate di rai HD sarà presumibilmente minore.

La Samsumg cam non funzionava l'anno scorso. Per vedere rai HD serviva la cam tivùsat.
ma la samsung cam ho letto che (v2) funziona con tivusat tu intendi che non va con il canale hd???
 
paoletto2009 ha scritto:
Si esatto, rai HD sul sat l'anno scorso era sui 10 (quando l'avevo misurato era poco meno, ma non è rilevante).

Ho controllato il bitrate di rai HD sul DTT nel thread dove ci sono i dati dei mux. Il bitrate, secondo gli aggiornamenti di pochi giorni fa, varia dai 9.50 agli 11Mb.


L'importante è che diano più banda possibile a rai HD quando lo riattiveranno;):D
cmq secondo me gia da 10-12 vanno da dio ! per 1080i ma devono mandarlo bene come encoder
 
djandrea ha scritto:
ma la samsung cam ho letto che (v2) funziona con tivusat tu intendi che non va con il canale hd???
Da inizio 2011 ho la Samsumgcam2 che utilizzo per la Tivùsat su C.T.5000CPlus hd, firmware originale poichè in garanzia.
Sul manuale d'istruzione Samsung dice che tale cam non può visualizzare canali Hd, in effetti la premium cam hd cosa l'avrebbero fatta a fare ?
Su altri lidi alcuni dicevano di senrtire siolo l'audio di Rai hd nel periodo dei mondiali altri, sempre con samsung, che addirittura visualizzavano il canale ma non so se questi avessero apportato modifiche al decoder e vi riuscivano per questo motivo.
 
Dimenticavo c'è anche la samsungcam Hd è già in vendita ma bisognerà aspettare il 20 aprile per avere la certezza assoluta che funzioni con Rai Hd, di vantaggio rispetto alla cam Tivùsat è che dovrebbe avere in più l'irdeto2 e non solo il Nagra3.
 
apprendistasat ha scritto:
Da inizio 2011 ho la Samsumgcam2 che utilizzo per la Tivùsat su C.T.5000CPlus hd, firmware originale poichè in garanzia.
Sul manuale d'istruzione Samsung dice che tale cam non può visualizzare canali Hd, in effetti la premium cam hd cosa l'avrebbero fatta a fare ?
Su altri lidi alcuni dicevano di senrtire siolo l'audio di Rai hd nel periodo dei mondiali altri, sempre con samsung, che addirittura visualizzavano il canale ma non so se questi avessero apportato modifiche al decoder e vi riuscivano per questo motivo.

Non diamo informazioni errate.... La samsung cam, creata unicamente per il dtt, non decripta trasmissioni HD criptate sul dtt unicamente per una scelta politica di mediaset e non certo per limiti tecnici... :eusa_wall:
Se invece viene utilizzata con un decoder sat ovviamente HD (da verificare la compatibilità con i vari decoder, non funziona con tutti i decoder sat...) dovrebbe permettere di decriptare anche il futuro RAI HD... :D
Io vi posso confermare che l'anno scorso vedevo RAI HD con il mio Clark Tech 500 C Plus, Samsung Cam 2 e relativa scheda Tivù Sat... :badgrin:
Buona giornata a tutti.
 
warrior97 ha scritto:
Non diamo informazioni errate.... La samsung cam, creata unicamente per il dtt, non decripta trasmissioni HD criptate sul dtt unicamente per una scelta politica di mediaset e non certo per limiti tecnici... :eusa_wall:
Se invece viene utilizzata con un decoder sat ovviamente HD (da verificare la compatibilità con i vari decoder, non funziona con tutti i decoder sat...) dovrebbe permettere di decriptare anche il futuro RAI HD... :D
Io vi posso confermare che l'anno scorso vedevo RAI HD con il mio Clark Tech 500 C Plus, Samsung Cam 2 e relativa scheda Tivù Sat... :badgrin:
Buona giornata a tutti.
OTTIMO... io ho una hauppage CI per pc ... ma trasmetteranno in dvb-s 1 o 2? spero 1
devo solo cambiare LNB che ho quello di sky ora .. e posso vedere tutto e naturalmente prendere la scheda tivusat
 
Ultima modifica:
djandrea ha scritto:
OTTIMO... io ho una hauppage CI per pc ... ma trasmetteranno in dvb-s 1 o 2? spero 1
devo solo cambiare LNB che ho quello di sky ora .. e posso vedere tutto e naturalmente prendere la scheda tivusat

Io spero che la samsung cam ti funzioni con una haupage CI per pc xchè non è ben digerita da tutti i dispositivi CI (decoder o altro...)... infatti mi ricordo di aver letto negli anni passati di parecchi problemi e di parecchie incompatibilità per far riconoscere la samsung cam a determinati apparecchi (resta sempre una cam nata ed ottimizzata per essere utilizzata sulle tv...), quindi ti consiglio prima di acquistarla di fartene prestare una e di verificarne il suo funzionamento nel dispositivo che ti interessa...

Dovrebbero trasmettere ancora dvb-s 1 ma chiaramente bisogna disporre di apparecchi di ricezione con supporto HD...
 
warrior97 ha scritto:
Io spero che la samsung cam ti funzioni con una haupage CI per pc xchè non è ben digerita da tutti i dispositivi CI (decoder o altro...)... infatti mi ricordo di aver letto negli anni passati di parecchi problemi e di parecchie incompatibilità per far riconoscere la samsung cam a determinati apparecchi (resta sempre una cam nata ed ottimizzata per essere utilizzata sulle tv...), quindi ti consiglio prima di acquistarla di fartene prestare una e di verificarne il suo funzionamento nel dispositivo che ti interessa...

Dovrebbero trasmettere ancora dvb-s 1 ma chiaramente bisogna disporre di apparecchi di ricezione con supporto HD...
bhe sul pc basta avere il codec .. infatti ce un canale hd sul sat e lo vedo
ma la card tivusat costa solo 10 euro no?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso