Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

ma è vero che rai hd sul satellite trasmette ma solo per fare da ponte al digitale terrestre? se è vero, come hanno fatto a trovare spazio per farlo?
 
ale89 ha scritto:
E infatti dovrebbe essere quello che faranno... ma si sa i doppioni che dici te alimentano l'analogico ;) Vuoi oscurare le regioni rimaste in analogico?

Certo che no.. però una soluzione la devono trovare... inutile vendere una cam hd quando non ci sono canali hd..
 
ficodigno ha scritto:
ma è vero che rai hd sul satellite trasmette ma solo per fare da ponte al digitale terrestre? se è vero, come hanno fatto a trovare spazio per farlo?

Assolutamente no, rai hd sul satellite non c'è. Come alimentano i dtt non lo so, ma di certo non dai 13E.

Il canale che troviamo nella ricerca chiamato "RAI test HD" non trasmette nulla.

Ciao
 
Ovviamente mi associo completamente al disgusto per il fatto che una delle azienze pubbliche televisive più importante d'europa non riesca ancora ad avere un canale HD diffuso via satellite.:eusa_wall:

Detto ciò, se vogliamo tenere per buona la promessa della riattivazione di rai HD nei prossimi due mesi, i casi sono solo due:

O liberano lo spazio togliendo i doppioni "analogici" (che era l'opzione trapelata qualche mese fa). Ma come è stato detto, tecnicamente è un operazione delicata visto che dovrebbero riconfigurare diversi ponti e accendere questi canali su un altro satellite.
Oppure a questo punto affittano un po' di banda da un operatore terzo come è accaduto lo scorso anno.

Ci sarebbe la terza via di tagliare un po' di banda ad alcuni canali, riconfigurare i transponder, ed ecco che riuscirebbero a trovare i 10 Mb necessari per rai HD usando i transponder a disposizione della tv di stato. Ma anche in questo caso non sarebbe un operazione indolore.

In sintesi: che schifo!:mad:
 
siamo lo zimbello del mondo,perfino nazioni come il burkinafaso,il vietnam e la cambogia hanno ormai un canale nazionale in hd.
 
Eagle ha scritto:
Assolutamente no, rai hd sul satellite non c'è. Come alimentano i dtt non lo so, ma di certo non dai 13E.

Il canale che troviamo nella ricerca chiamato "RAI test HD" non trasmette nulla.

Ciao
Se non erro quelli su hotbird sono usati solo per alcune zone d'italia e per le zone non switchate ;) I ponti della rai si trovano su un altro satellite (nascosti) per le zone all digital ;)
 
Fabcat ora dimmi il canale del burkina faso del vietnam e della cambogia visto che sai tutto tu
 
ale89 ha scritto:
Se non erro quelli su hotbird sono usati solo per alcune zone d'italia e per le zone non switchate ;) I ponti della rai si trovano su un altro satellite (nascosti) per le zone all digital ;)

Questa storiella dell'analogico è una scusa messa lì da tempo...il 16/9 si potrebbe usarlo pure in analogico.

Non credo che impostare un segnale a LB richieda la scienza.
LA7 lo fa senza problemi.
 
aristocle ha scritto:
Questa storiella dell'analogico è una scusa messa lì da tempo...il 16/9 si potrebbe usarlo pure in analogico.

Non credo che impostare un segnale a LB richieda la scienza.
LA7 lo fa senza problemi.
Vedendo le strutture/strumenti che usa la rai sarei molto dubbioso... ;)
Si è vero La7 ci riesce ed è l'unica :D
Rai, Mediaset, Deejay tv non ce la fanno :D
 
ale89 ha scritto:
Vedendo le strutture/strumenti che usa la rai sarei molto dubbioso... ;)
della Rai è meglio non parlarne, già è tanto quello che fanno
Si è vero La7 ci riesce ed è l'unica :D
Rai, Mediaset, Deejay tv non ce la fanno :D
Mediaset non ce la fa perchè quei canali li riesce a vedere (qualcosa no) pure chi ha sky :D
 
Il canale era sulla frequenza 11179H, aveva noleggiato banda da Telespazio.... "bei ricordi" di tempi passati:crybaby2: ;)

Se avete voglia scrivete (leggasi rompete i maroni) a raiway per chiedere quando ritornerà il canale su hotbird. Ci mettono qualche giorno, ma la risposta arriva.
Io ormai non ci provo più perchè con tutte le mail che ho scritto mi avranno messo in black list:D
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Vedendo le strutture/strumenti che usa la rai sarei molto dubbioso... ;)
Si è vero La7 ci riesce ed è l'unica :D
Rai, Mediaset, Deejay tv non ce la fanno :D

Tecnicamente è fattibile, noi non siamo in grado ad oggi di dire se è possibile o meno.
A dirla tutta, la Rai analogica usa per la maggiorparte la dorsale terrestre e la fibra, e il segnale lo ripete poi dai ponti radio principali ai minori, vedi anche i microimpianti comunali in DTT.
Per cui, fatto il lavoro per le postazioni principali, le restanti vengono da sé.

Che Mediaset non ci riesca ho forti dubbi visto che adotta modulazioni professionali alla pari di Rai e mediaset per il DTT.

In linea di massima direi che se riesco a casa io con un decoder da 20 euro a creare un segnale analogico letterboxato, figuriamoci se non ci riesce la Rai..peraltro pure se non ci riuscisse e si ottenesse un 16/9 non flaggato andrebbe bene comunque dato che ormai da circa 10 anni a questa parte i televisori hanno il tasto apposito.
Secondo me il punto è che hanno contratti vincolanti per determinate frequenze e il solo fatto di riconfigurare i transponder sui numerosi impianti comporterebbe disservizio, per cui preferiscono non farsi troppi problemi e tirare avanti, tanto Rai HD, per l'offerta disponibile, serve a poco..

Mediaset usa frequenze differenziate principalmente per ragioni di banda non sufficiente e modulando in maniera diversa.
 
andando ot chi di coloro che avevano sperato nella riattivazione di rai hd sul sat si sono goduti la F1 in hd da fonti alternative? io posso dire che su HD swisse e' stato davvero stupendo.. e mi dispiace ancora piu' che la rai non conceda queste possibilità ai suoi abbonati.. per la banda potrebbero anche trasmettere a 720p come la svizzera per risparmiare un po anche se devo ammettere che quando vedo canali a 1080i non compressi come la tv romena la differenza si vede eccome.
nessuno di voi ha qualche amico in rai che dia una data anche se fittizia? che so. 3-6 mesi sarebbe meglio che 1-2 anni..
 
premetto che la rai fa bene a puntare sullo stato dell'arte nelle trasmissioni attualmente disponibili
ma su tivusat deve esserci anche in versione hd
se non e' hotbird sara' su astra dove gia' trasmette in sd

sky continua ad aumentare i canali hd, la storia che non ci sia spazio su hotbird per raihd mi puzza un po
 
Atvar ha scritto:
andando ot chi di coloro che avevano sperato nella riattivazione di rai hd sul sat si sono goduti la F1 in hd da fonti alternative?
Dopo una piccola ricerca ho scoperto che ORF 1 trasmette la F1 in HD (720p), in tedesco, vero, ma di certi eventi si può anche fare a meno dell'audio in italiano, se la Rai latita.
 
per fortuna sulla tv svizzera l'audio era in italiano. peccato che quest'anno la tv romena non abbia trasmesso l'evento..
 
Indietro
Alto Basso