Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

è inutile continuare a parlarne, tanto non si arriva da nessuna parte.
L'Italia è quello strano Paese in cui gli italiani piangono miseria davanti al portafoglio, ma fanno i debiti per andare in vacanza o per comparsi il macchinone ultimo modello.
Si accontentano delle briciole che la tv pubblica gli dà alle soglie del 2014 quando è in netto ritardo CRONICO rispetto alla stragrande maggioranza dei partner europei (se poi vogliamo confrontarci con Portogallo o Grecia, allora è un altro discorso.. :icon_rolleyes:)
Tutti si lamentano perché la tv italiana è spazzatura, ma poi tutti corrono a farsi l'abbonamentino alla paytivuccia per vedere le partite di calcio e la formula 1 :laughing7:
Tutti vogliono L'ACCADDI' ma poi comprano decoder scadenti o si tengono stretti il vecchio Tubo per non spendere 50 euro in più..
Tutti dicono di volere la qualità, ma poi s'in****ano se non hanno la quantità.. per l'italiota medio meglio tanta spazzatura che poca qualità..
Vogliono L'ACCADDI' ma poi si in****ano se qualcuno gli dice che il nostro canone è tra i più bassi d'Europa e allora questo spiega in parte perché la Rai dà le briciole agli italiani..
ah... ma tanto è sempre colpa della politica..
Ma smettiamola dai!!!

Se per avere più qualità di contenuti e più HD devo pagare 50 euro o 100 euro in più all'anno, sarei ben contento di fare questo sacrificio, ma ora come ora non ditemi che la nostra Rai va bene così e che è una tv pubblica fantastica, perché fa SCHIFO. Questa è la verità.
 
vogliono L'ACCADI ma poi comprano un decoder scadente e lo collegano con la scart :eusa_whistle:( quanti ne ho visti)
e poi ti dicono che si vedeva meglio con il CRT
 
Ma non è che ripeterlo ogni momento e su ogni cosa che non ti/ci piace, sia d'aiuto o la rende meno schifosa ;) . Lamentarsi del 4:3, ad esempio non ha senso. Il 4:3 esisterà sempre, magari verrà usato di meno o per nulla nei programmi tv ma sopravviverà (tutte le trasmissioni del passato sono e dovrebbero restare col formato originale). Ti puoi lamentare della qualità video scadente dei servizi del tg... rimasta agli anni 80, ma non al formato. E' praticamente certo che quando aggiorneranno e passeranno al digitale (nel senso negli studi, nei servizi ecc) diventeranno anche 16:9... però ora come ora non ha senso renderlo 16:9... si peggiorerebbe la situazione per i motivi che sono stati detti: bisogherebbe tagliare sopra e sotto (che implicherebbe cmq una zoommata in trasmissione, automaticamente, sgranando ancora di più, oltre che perdere parte dell'immagine... insomma, sarebbe ancora più osceno ;) ).


Io invece vedo gente che butta CRT ancora buoni e compra LCD, spesso peggiori dei CRT buttati...
 
A me più che altro, mi piacerebbe capire perchè sulle frequenza 11662, ho il livello segnale ad 80, ma qualità 0, quindi non mi memorizza niente .... decoder di m... Mvision 300 combo, software alternativo con Rai hd che va quasi sempre a scattini, scattoni e poche volte video fluido.
 
Hai impostato DVB-S2 come tipo di trasmissione per la 11662V ?
 
Nello zapping dei tre canali Rai hd ho lo stesso problema che avevo con i tre generalisti Mediaset quando erano nella vecchia frequenza, poi risolto col cambio di frequenza, cioè cambiando canale lo schermo resta nero e devo cambiare canale per rimetterlo in chiaro.
Qualcuno ha il mio stesso problema? :eusa_think:
 
Puo succedere in conseguenza ad un cambio di pid, e il ricevitore è costretto ogni volta a ritnracciarli, se qualche dato è obsoleto. Hai provato a cancellarli del tutto e poi rifare la sintonia della frequenza?
 
Puo succedere in conseguenza ad un cambio di pid, e il ricevitore è costretto ogni volta a ritnracciarli, se qualche dato è obsoleto. Hai provato a cancellarli del tutto e poi rifare la sintonia della frequenza?

Grazie del suggerimento non appena ho la possibilità cancello il tp e lo risintonizzo ;)


EDIT: Sistemato tutto, grazie mille ancora :)
 
Ultima modifica:
Io ho il tuo stesso problema. Più precisamente: ho un clarketech 3100hd: in genere io utilizzo la samsung cam con la scheda tivusat all'interno perchè così non avevo interruzioni con il vecchio rai hd cosa che succedeva invece mettendo la card direttamente nel card reader. Adesso invece se metto la card direttamente nel card reader del decoder il problema dello zapping non si pone però non ho potuto verificare nel tempo se ci sono microinterruzioni. Proverò anch'io a cancellare i canali e a risintonizzarli
 
Anch'io con un X-Dome non riuscivo a sintonizzare RAI DUE HD e RAI TRE HD poi ho provato uno Humax 5400 e le ha sintonizzate senza problemi.
Ho comunque gli stessi problemi segnalati da altri quali schermo nero al cambio di canale (va a posto spegnendo e riaccendendo il decoder) e assenza di audio sempre al cambio di canale (anche in questo caso si risolve spegnendo e riaccendendo)
 
Anch'io con un X-Dome non riuscivo a sintonizzare RAI DUE HD e RAI TRE HD poi ho provato uno Humax 5400 e le ha sintonizzate senza problemi.
Ho comunque gli stessi problemi segnalati da altri quali schermo nero al cambio di canale (va a posto spegnendo e riaccendendo il decoder) e assenza di audio sempre al cambio di canale (anche in questo caso si risolve spegnendo e riaccendendo)
E hai anche provato la "soluzione" suggerita agli altri?
 
Indietro
Alto Basso