Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Allora posso ritenermi fortunato che il mio ampli segnali da una parte DD (Dolby Digital) e dall'altra 2 canali o 5.1. L'ho sempre visto andare così e pensavo fosse la normalità, invece leggendo qua mi rendo conto che per una volta mi è andata di lusso....
 
Ma DD lo segnerà sempre
Se la traccia audio gli da informazioni AC3 il ricevitore od amplificatore pensa sia ac3 e lo indica. Ma in un funzionamento normale l'emittente manda l'informazione AC3 solo quando il contenuto è AC3.

Capita talvolta di vedere un film in dolby ed arriva la pubblicità che non lo è. Il commutatore si spegne sulla stessa traccia audio per poi riattivarsi appena riparte il film. E così deve essere, non sempre on come RAI4HD ma anche la RSI LA1 e LA2 .. non ricordo atri casi simili. (e nessun contenuto è in realtà in dolby digital)
 
Se la traccia audio gli da informazioni AC3 il ricevitore od amplificatore pensa sia ac3 e lo indica. Ma in un funzionamento normale l'emittente manda l'informazione AC3 solo quando il contenuto è AC3.

Capita talvolta di vedere un film in dolby ed arriva la pubblicità che non lo è. Il commutatore si spegne sulla stessa traccia audio per poi riattivarsi appena riparte il film. E così deve essere, non sempre on come RAI4HD ma anche la RSI LA1 e LA2 .. non ricordo atri casi simili. (e nessun contenuto è in realtà in dolby digital)
Scusami, ma mi sembra si faccia confusione tra AC-3 e audio sorround, non sono la stessa cosa...
Il contenuto è sempre AC-3 (che sta per Audio Coding 3 ), forse volevi dire "sorround"(nella parte che ho messo in neretto)? Cioè dovrebbe mandare l'informazione solo quando sull'audio effettivamente ci son più di due canali e usati effettivamente per trasmettere suoni distinti. Sull' informazione "AC-3" non può far nulla (a meno togliere e mettere in toto la traccia audio sull'emittente ogni volta che è solo stereo ma mi sembra una via impraticabile e "drastica"... ).
 
Ultima modifica:
Allora posso ritenermi fortunato che il mio ampli segnali da una parte DD (Dolby Digital) e dall'altra 2 canali o 5.1. L'ho sempre visto andare così e pensavo fosse la normalità, invece leggendo qua mi rendo conto che per una volta mi è andata di lusso....
Infatti "DD" è generico vuol dire Dolby Digital, in pratica compressione con codec AC-3; se poi ci sono 1, 2 o 5.1 canali è un'informazione ulteriore su come è composta tale traccia AC-3... la semplice informazione DD (o AC-3) non entra nel merito del numero di canali presenti (e tanto meno se utilizzati effettivamente).

E' come "MP3", non vuol dire per forza "traccia stereo", non sono sinonimi.
 
Ultima modifica:
Allora posso ritenermi fortunato che il mio ampli segnali da una parte DD (Dolby Digital) e dall'altra 2 canali o 5.1. L'ho sempre visto andare così e pensavo fosse la normalità, invece leggendo qua mi rendo conto che per una volta mi è andata di lusso....
Guarda che anche il mio segnala sia i canali (3/2/0.1 - 2/0/---) che la codifica (PCM, Dolby digital, Dolby digital +, true HD, DTS etc) ...

Ma vedo che continuate a non capire il problema Rai4Hd/RaiSportHD (seconda traccia) e intero comparto decoder TimVision da me sollevato.

Non so più come spiegarvelo. Sono anni che vedo/ascolto di tutto e non mi era capitato di sentir tacere il canale centrale e parlare solo i due esterni frontali ....

Esempi :
Rai1HD / don matteo / seconda traccia / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 448kbps / sampl 48 kHz

Italia1HD / Hulk / prima traccia / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 192kbps / sampl 48 kHz

Stessa cosa canale5HD, rete4 HD.

SkyunoHd / masterchef / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 384kbps / sampl 48 kHz

Esempi eventi live Sky
Skysport1HD / Palermo Milan / format Dolby D / ch 3/2/0.1 / b rate 384kbps / sampl 48 kHz

Stessa cosa canali Cinema.

Ok in tutti questi casi (che sia 2.0 o 5.1 tutto ok con la cassa centrale). Certo con il 5.1 funzionano alla grande anche le posteri, con il 2.0 meno e solo grazie alla simulazione dell'amplificatore. Ma i dialoghi principali escono sempre dalla frontale centrale (cosiccome con mkv e tracce DTS, Dolby true HD e chromecast in Dolby digital +).

Rai4Hd / Fargo / traccia Altra / format Dolby D / ch 3/2/0.1 / b rate 384kbps / sampl 48 kHz e ..... posteriori mute (l'amplificatore non simula neanche un po), centrale muta e dialoghi che escono dalle due frontali esterne.

Stesso comportamento su RaisportHD e su tutti i contenuti riprodotti con decoder TimVision.

Ps: su Rai4Hd e RaiSportHD il compromesso è lasciare la traccia principale, quella in PCM 2/0/---.
Su decoder TimVision invece è sbagliata anche quella (in PCM esce addirittura sempre e tutto in 3/4/0.1 e come risultato la stessa pessima distribuzione dell'audio di prima).

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Non so più come spiegarvelo. Sono anni che vedo/ascolto di tutto e non mi era capitato di sentir tacere il canale centrale e parlare solo i due esterni frontali ....

Ma è chiaro il problema, in pratica ci sono tutti i canali presenti ma ne funzionano solo due...

Solo che ciò non vuol dire che non sia DD (che non è per forza sinonimo di più di due canali)...

Si chiariva solo la differenza tra codec e canali... (concorderai che c'era un po' di confusione ) ;)
 
Ma è chiaro il problema, in pratica ci sono tutti i canali presenti ma ne funzionano solo due...

Solo che ciò non vuol dire che non sia DD (che non è per forza sinonimo di più di due canali)...

Si chiariva solo la differenza tra codec e canali... (concorderai che c'era un po' di confusione ) ;)

Non è che ne funzionano solo due, ne funzionano solo due e MALE (perché le due frontali esterne fanno quello che dovrebbe fare la centrale in un normale Dolby Digital, che sia 2.0 o 5.1, ovvero cantare i dialoghi principali!).

E io non dico che non è DD, io dico che mettere tutti i canali per poi distruggere la distribuzione in questo modo non ha senso ...

Meglio e giusto mettere DD 2/0/--- (come fa la stessa Rai con RaiHD e tutti gli altri HD sky-mediaset salvo 5.1 veri) almeno la distribuzione è corretta !!
Che senso ha forzare un 5.1 che 5.1 non è per poi sentire ste c****te??



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Io non ho questi problemi ascolto ancora tutto in stereo il più normale possibile. :D
Anche perchè su certi decoder mettendo in automatico sulla traccia audio dolby, avevo un fastidioso sbalzo audio passando ad esempio da Rai 1 HD ai Mediaset SD, se avevo già un po' altro il volume sui canali stereo, poi passando sul canale dolby era assordante.
 
Rai4Hd / Fargo / traccia Altra / format Dolby D / ch 3/2/0.1 / b rate 384kbps / sampl 48 kHz e ..... posteriori mute (l'amplificatore non simula neanche un po), centrale muta e dialoghi che escono dalle due frontali esterne.

Stesso comportamento su RaisportHD e su tutti i contenuti riprodotti con decoder TimVision.

Appena posso verifico che succede sul mio ampli. Effettivamente non ho mai visto un comportamento simile, di solito indica 2.0 con due canali funzionanti o 5.1 con tutti, mai capitato un 5.1 con due soli canali. Addirittura su Sky commuta tra 5.1 e 2.0 passando dal film alla pubblicità. O almeno faceva così, adesso ho un cavetto in fibra ottica rotto e non posso verificare.
 
Appena posso verifico che succede sul mio ampli. Effettivamente non ho mai visto un comportamento simile, di solito indica 2.0 con due canali funzionanti o 5.1 con tutti, mai capitato un 5.1 con due soli canali. Addirittura su Sky commuta tra 5.1 e 2.0 passando dal film alla pubblicità. O almeno faceva così, adesso ho un cavetto in fibra ottica rotto e non posso verificare.
O si certo, Sky ha sempre fatto così e lo fa tutt'ora (switch da 5.1 evento sportivo live, serie tv in prima, cinema o che sia a 2.0 quando c'è la pubblicità).
Sky non è il problema.

Il problema sono le seconde tracce audio di RAI4HD, RAISPORTHD (perennemente in 5.1 con i risultati descritti) e (anche se OT) il decoder TimVision.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Questo accade anche su Rai Sport 1 HD (Vers. DTT)?

Si, io solo su quello ho fatto il test (DTT) ma presumo (ne son quasi certo visto quanto accade su Rai4HD Sat) sia la stessa identica cosa con TivùSat.

Possible che sia l'unico attento e meticoloso, su un forum "digitale" come questo, con un 5.1 in casa collegato via HDMI a tutte le fonti in mio possesso? :doubt::eusa_doh::laughing7:
Dai su almeno un cavo ottico, già mi sareste di aiuto :D
 
Ultima modifica:
Si, io solo su quello ho fatto il test (DTT) ma presumo (ne son quasi certo visto quanto accade su Rai4HD Sat) sia la stessa identica cosa con TivùSat.

Possible che sia l'unico attento e meticoloso, su un forum "digitale" come questo, con un 5.1 in casa collegato via HDMI a tutte le fonti in mio possesso? :doubt::eusa_doh::laughing7:
Dai su almeno un cavo ottico, già mi sareste di aiuto :D
Questo problema del multi audio l'ho incominciato io qualche giorno fa.Non sei l'unico attento.P.s.chissa perchè la Rai ha sempre qualche problema tecnico,siamo nel 2016 e si hanno ancora problemi nel trasmettere un programma in 5.1.Davvero incredibile.
 
Questo problema del multi audio l'ho incominciato io qualche giorno fa.Non sei l'unico attento.P.s.chissa perchè la Rai ha sempre qualche problema tecnico,siamo nel 2016 e si hanno ancora problemi nel trasmettere un programma in 5.1.Davvero incredibile.
Mi ero dimenticato di te.
Grazie Alex

Ma ti ripeto, c'è sempre chi è riuscito a far peggio della Rai: Timvision, un intero decoder con lo stesso problema su tutti i canali e contenuti web. Chi se ne è accorto ?? Nessuno (in anni di commercializzazione).

Almeno sui due Rai in questione, lasciando la prima traccia (PCM) il problema è "risolto" .... Su Tim vision anche in PCM è sballato tutto.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Non è che ne funzionano solo due, ne funzionano solo due e MALE (perché le due frontali esterne fanno quello che dovrebbe fare la centrale in un normale Dolby Digital, che sia 2.0 o 5.1, ovvero cantare i dialoghi principali!).

E io non dico che non è DD, io dico che mettere tutti i canali per poi distruggere la distribuzione in questo modo non ha senso ...

Meglio e giusto mettere DD 2/0/--- (come fa la stessa Rai con RaiHD e tutti gli altri HD sky-mediaset salvo 5.1 veri) almeno la distribuzione è corretta !!
Che senso ha forzare un 5.1 che 5.1 non è per poi sentire ste c****te??
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Guarda che se vai sui vari canali hd tedeschi a 19.02° il dd normale fa proprio così (non solo la Rai),cioè 2 canali front che lavorano e le altre mute come pesci,tant'è che appare nella tv il logo in alto a dx DD e l'ampli mi dice stereo perchè sono 2 canali che lavorano ed è come dice S7efano la compressione è una cosa i canali che poi trasmettono sono un'altra,quando invece il suono passa a 5 canali l'ampli segna dd e lavorano tutte la casse.C'è da dire che le due casse front se tarate giuste fanno sembrare che il suono provenga dal centrale come giusto che sia quando lavorano stereo non sono il max ma abbastanza accettabili (io preferisco stereo normale) e come dice Papu c'è uno sbalzo di volume audio il perchè le varie emittenti usino far così no ne ho idea sarebbe meglio DD con 5 canali oppure normale stereo
 
Infatti non è che sia per forza sbagliato come fa la Rai o i tedeschi...

In pratica in caso di 2 canali li lasciano così come sono non li "distribuscono" sugli altri canali...


E' come un sistema stereo che fa sentire l'audio su una sola cassa in caso di mono (corrisponde al sinistro di default se non erro), e non "spalmato" anche sull'altra..., non è di per se uno sbaglio, è una modalità (può essere antipatica, ma non è un errore). Ricordo bene che alcuni tv monofonici, dalle cuffie facevano uscire il segnale audio da un solo auricolare (che per convenzione è il sinistro) :D
 
come dice S7efano la compressione è una cosa i canali che poi trasmettono sono un'altra,quando invece il suono passa a 5 canali l'ampli segna dd e lavorano tutte la casse.


Ma ti ho già spiegato io che l'amplificatore mi distingue formato e canali ... Secondo te non l'ho capito?
Vedi sono tutti Dolbydigital ma oltre al FORMAT ti ho distinto anche i CANALI (CH). Perchè non leggi?

Guarda che anche il mio segnala sia i canali (3/2/0.1 - 2/0/---) che la codifica (PCM, Dolby digital, Dolby digital +, true HD, DTS etc) ...

Esempi :
Rai1HD / don matteo / seconda traccia / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 448kbps / sampl 48 kHz

Italia1HD / Hulk / prima traccia / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 192kbps / sampl 48 kHz

Stessa cosa canale5HD, rete4 HD.

SkyunoHd / masterchef / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 384kbps / sampl 48 kHz

Esempi eventi live Sky
Skysport1HD / Palermo Milan / format Dolby D / ch 3/2/0.1 / b rate 384kbps / sampl 48 kHz

Stessa cosa canali Cinema.

In tutti questi casi, che sia 2.0 o 5.1 tutto ok con la cassa centrale e la distribuzione. Certo con il 5.1 funzionano alla grande anche le posteri, con il 2.0 meno visto che al resto pensa la simulazione dell'amplificatore. Ma i dialoghi principali escono sempre dalla frontale centrale (cosiccome con mkv e tracce DTS, Dolby true HD e chromecast in Dolby digital +).

Rai4Hd / Fargo / traccia Altra / format Dolby D / ch 3/2/0.1 / b rate 384kbps / sampl 48 kHz e ..... posteriori mute (l'amplificatore non simula neanche un po), centrale muta e dialoghi che escono dalle due frontali esterne.

Stesso comportamento su RaisportHD

Perchè RaiHD, Mediaset HD, Sky HD (salvo eventi/cinema) trasmettono in DolbyDigital a 2 canali, li segnalano correttamente (2/0/---), li distribuiscono correttamente (con dialoghi su centrale frontale) e si lasciano simulare dall'amplificatore per le restanti?
Perchè SOLO Rai4HD e Raisport HD trasmettono fissi in DolbyDigital, dichiarano sempre un 3/2/0.1 (quando in realtà è un 2.0) e per di più non si lasciano simulare?

Infatti non è che sia per forza sbagliato come fa la Rai o i tedeschi...

In pratica in caso di 2 canali li lasciano così come sono non li "distribuscono" sugli altri canali...

Invece sbagli.
Ok, il non lasciarsi simulare sugli altri canali potrebbe non essere un errore come dici tu (anche se lo fanno tutti in Italia, anche in PCM e sentir parlare solo le due casse esterne non è sopportabile :D).
Ma un errore c'è, ed è evidente: segnalare in uscita un 3/2/0.1 quando in realtà è un 2.0 (per di più non gestibile e ascoltabile come più volte descritto).

Basta non ce la faccio più.
Mannaggia a me :D lascio in PCM 2.0 Rai4HD (e RaisportHD) così ho una distribuzione corretta e butto il decoder TIMVISON :D
 
Ultima modifica:
Ma ti ho già spiegato io che l'amplificatore mi distingue formato e canali ... Secondo te non l'ho capito?
Vedi sono tutti Dolbydigital ma oltre al FORMAT ti ho distinto anche i CANALI (CH). Perchè non leggi?



Perchè RaiHD, Mediaset HD, Sky HD (salvo eventi/cinema) trasmettono in DolbyDigital a 2 canali, li segnalano correttamente (2/0/---), li distribuiscono correttamente (con dialoghi su centrale frontale) e si lasciano simulare dall'amplificatore per le restanti?
Perchè SOLO Rai4HD e Raisport HD trasmettono fissi in DolbyDigital, dichiarano sempre un 3/2/0.1 (quando in realtà è un 2.0) e per di più non si lasciano simulare?



Invece sbagli.
Ok, il non lasciarsi simulare sugli altri canali potrebbe non essere un errore come dici tu (anche se lo fanno tutti in Italia, anche in PCM e sentir parlare solo le due casse esterne non è sopportabile :D).
Ma un errore c'è, ed è evidente: segnalare in uscita un 3/2/0.1 quando in realtà è un 2.0 (per di più non gestibile e ascoltabile come più volte descritto).

Basta non ce la faccio più.
No scusa qui ti sbagli tu :D ;)

I canali per forza sono quelli... non è un 2.0 la trasmissione!

La traccia audio è un 5.1 costante.

Anche se ne senti solo 2 di canali, i canali trasmessi sono 5.1 solo che a monte la traccia è stereo per cui i canali vengono instradati nei 2 canali del 5.1... La traccia AC-3 compressa è 5.1.

Per segnarti 2.0 dovrebbero ogni volta inviare una nuova traccia, ovvero cambiare proprio la traccia e ridurla a due canali (switcchare da AC-3 5.1 a AC-3 2.0 ). Fare una commutazione del genere credo non sia il massimo in trasmissione, si tratterebbe di modificare il mux ogni volta... mi sembra invasivo...

... sarebbe come se per mandare un film in bianco e nero mono dovessero ridurre a mono effettivo la traccia audio sul pid audio del canale tv (faccio sempre l'esempio mono /stereo perché rende più lampante la cosa :D ), nessuno si lamenta che un film in bianco e nero mono a tutti gli effetti venga identificato come stereo sintonizzando il canale tv... :D o sbaglio???


L'unica cosa per "venirti in contro" sarebbe quella di usare la modalità che faccia sentire anche sulle altre casse, in tal modo non si interverrebbe invasivamente sulla trasmissione. Sinceramente non so cosa faccia Mediaset (non la ricevo in terrestre). Forse effettivamente modifica la traccia andando a cambiarla in toto da 5.1 a 2.0? a me sembra una cosa troppo "invasiva" lato trasmissivo

... oppure altra cosa... magari nell'AC-3 ci sono dei parametri identificativi di cosa effettivamente sta trasmettendo (non conosco abbastanza il flusso AC-3,... ma intendo come tipo l'MP3 che porta nei suoi headers dei "flag" che forniscono indicazioni... delle info sulle caratteristiche sulla traccia stessa)... :eusa_think: Sarebbero comunque info puramente indicative, nominali... giusto per far apparire "meno strano" ciò che si visualizza sui display :lol: (ammesso poi che i dati che arrivano al display si possano basare su questi)
 
Ultima modifica:
AC-3 può avere anche 2 soli canali (stereo), non deve esser per forza 5.1

Infatti il Dolby Digital è un codec di compressione e uno ci può mettere dentro quanti canali vuole

DD non è sinonimo di Dolby Sorround 5.1 ecc... ma solo di tipo di codec a prescindere dal numero di canali audio presenti

Infatti "DD" è generico vuol dire Dolby Digital, in pratica compressione con codec AC-3; se poi ci sono 1, 2 o 5.1 canali è un'informazione ulteriore su come è composta tale traccia AC-3
Avete detto tutti quello che intendevo.
 
non so cosa faccia Mediaset (non la ricevo in terrestre). Forse effettivamente modifica la traccia andando a cambiarla in toto da 5.1 a 2.0? a me sembra una cosa troppo "invasiva" lato trasmissivo

Ricevi RAIHD DTT? Bene .. anche quello sulla seconda traccia trasmette in DolbyDigital 2/0/--- correttamente !! Stessa cosa Mediaset direttamente sulla prima traccia dei suoi 4HD, 5HD, Italia1HD e Sky su tutti i canali HD salvo trasformarsi in 3/2/0.1 su cinema, partite etc.. Non credo sia una cosa così difficile visto che tutti lo usano (compresa la Rai :D).

Diventato improvvisamente difficile/impossibile/invasiva su Rai4HD e RaisportHD? :laughing7:


L'unica cosa per "venirti in contro" sarebbe quella di usare la modalità che faccia sentire anche sulle altre casse, in tal modo non si interverrebbe invasivamente sulla trasmissione.
Se avessero voluto dichiarare un 3/2/0.1 (quando in realtà 5.1 non era) AMEN ... ma almeno lasciami la libertà di farlo fare e distribuire sugli altri canali dal mio amplificatore!
Invece no neanche questo ...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso