Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Forse l'ho notato stasera quando c'è stata la dissolvenza dopo l'anticipazione del TG1 verso le 19.50.
 
Mi chiedo se i problemi dipendono dal blackout Rai avvenuto la scorsa settimana... Mi sembra che questi problemi ci siano anche su Rai 3 HD e di conseguenza anche su Rai 2 HD... Da verificare gli altri canali...
 
Notate anche voi qualche problema di "compressione"... non saprei come chiamarlo... questo in certi momenti... magari quando ci sono dissolvenze o cose simili... devo verificare il bitrate, ma sembrerebbe più un problema a monte... da verificare se capita anche sul DTT.

L'ho notato ad esempio poco fa durante la vita in diretta estate... durante la sigla... dissolvenza e poi è iniziata la pubblicità.

L'ho notato anche io durante La vita in diretta estate!
 
Cosa vedere effettivamente. ?
E' simile a un video su Youtube alla qualità minima, ad esempio una scena notturna di un film. Questo avviene solo per pochi istanti sui Rai HD, che normalmente si vedono come sempre. Capita ad esempio quando alla fine di una trasmissione l'immagine diventa sfumata e poi nera, e poi inizia la pubblicità. Dovrebbe diventare sfumata e poi nera, ma senza perdere qualità in quel secondo.
 
Ecco a cosa mi riferisco:
WRb70iC.jpg

quF7l9t.jpg


https://i.imgur.com/gACqwCP.jpg
https://i.imgur.com/eOEwctx.png
 
Notate anche voi qualche problema di "compressione"... non saprei come chiamarlo... questo in certi momenti... magari quando ci sono dissolvenze o cose simili... devo verificare il bitrate, ma sembrerebbe più un problema a monte... da verificare se capita anche sul DTT.

L'ho notato ad esempio poco fa durante la vita in diretta estate... durante la sigla... dissolvenza e poi è iniziata la pubblicità.

Non è necessariamente legato a un problema di bitrate insufficiente come scritto in qualche post (che se non hanno fatto modifiche, non lo è). Se non sbaglio in gergo si chiama "banding" (mi scuso se mi confondo con un altro termine) ed è tipico delle aree scure e uniformi e si può verificare in totale assenza di granulosità della fonte, in pratica è un aspetto "fisiologico" della compressione... Non so con le emittenti, ma in alcuni rip dalla tv o altro materiale, io per evitarlo a volte introduco un filtro che crea volutamente granulosità (un leggero disturbo in pratica) che tendenzialmente rende le immagine meno comprimibili (serve più bitrate rispetto a non usarlo) ma evita questo sgradevole effetto. Dalle immagini sembra cmq un po' eccessivo... forse dipende da altro impostato male nella compressione... non saprei.
Se notate ad esempio alcune serie su Rai 4 pure in HD sono molto granulose... forse anche troppo (ricorda quasi l'effetto neve dell'analogico :5eek: ) ma sicuramente evita completamente quell'effetto del codec...
 
Ultima modifica:
Però questo problema fino a qualche giorno fa non c'era. Inoltre si nota solo nelle dissolvenze di alcune sigle... quindi non sempre. Ho postato le immagini apposta :) Tra l'altro capita (apparentemente almeno) solo nei programmi in diretta.

Diverso invece per quello che descrivevi nei film e serie tv. Quella è un'altra cosa ed è voluta e a me personalmente non dispiace :)
 
Diverso invece per quello che descrivevi nei film e serie tv. Quella è un'altra cosa ed è voluta e a me personalmente non dispiace :)
Scusa ma è ovvio che è un'altra cosa :) Quello di cui ho parlato (la granulosità sulle serie di Rai 4 HD, simil effetto neve) è possibilmente utilizzato come "correttore" all'artefatto che altrimenti può introdurre di suo la compressione (anche impostata nel migliore dei modi possibili per il tipo di immagini da encodare). Ne ho parlato per far capire che quella che appare come anomalia potrebbe essere normalità e difetto intrinseco della compressione. L'artefatto inteso come difetto da evitare di cui parlo è quello riportato nelle immagini che hai postato (non la granulosità delle serie, che è preferibile e che funge da "maschera" agli artefatti introdotti dai codec). Il dubbio è sul fatto che in effetti appare un po' eccessivo e che non dipenda solo dal tipo di immagini encodate, ma di base sicuramente dipende da quello, visto che non a caso sono immagini con sfondo uniforme ;) se la dissolvenza avvenisse tra immagini senza grandi parti di uno stesso colore non si noterebbe nulla di anomalo (nella scritta "La vita in diretta ESTATE", non c'è nulla di strano).

EDit: in questo caso sarebbe meglio non ridimensionare le immagini, mi sa che rimpicciolendole si enfatizza il difetto.
 
Ultima modifica:
Quello che hai notato, l'ho notato anche io in quei determinati momenti, ma è una cosa talmente veloce, che non so se ci faccio caso solo adesso che ne abbiamo parlato, o se c'è sempre stato. Ma nemmeno tu non lo notavi qualche giorno fa, quindi è un problema nuovo.
 
Probabilmente se la dissolvenza durasse di più sparirebbe il difetto di colpo. I codec possono metterci un po' ad adeguarsi alle nuove immagini. Un po come quando dopo una scena molto movimetata che produce artefatti (quadretti ecc), i difetti permangono per qualche istante anche quando si ha una scena statica... se la scena statica dura pochissimo il codec non fa a tempo ad adeguarsi e si vedrà male... ma se invece dura a sufficienza gli artefatti (quadretti ecc) spariscono dopo qualche istante ;)
In tali casi dipende da come è impostato il codec... si possono variare i tempi di "adeguamento" ai cambi si scena. Forse hanno impostato male qualcosa del genere.
 
Quello che hai notato, l'ho notato anche io in quei determinati momenti, ma è una cosa talmente veloce, che non so se ci faccio caso solo adesso che ne abbiamo parlato, o se c'è sempre stato. Ma nemmeno tu non lo notavi qualche giorno fa, quindi è un problema nuovo.

Esatto, sembra proprio un problema nuovo... e mi chiedevo infatti se c'entrava il blackout di alcuni giorni fa... Magari utilizzano ancora qualcosa di "provvisorio"... D'altronde durante la pubblicità manca ancora la scritta in sovraimpressione. Probabile che non siano ancora a "regime" dopo i problemi... :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Con entrambi i miei decoders Rai 4 HD è inaccessibile da questo pomeriggio, c'è la schermata della tessera illegibile! E' solo un mio problema?
 
Indietro
Alto Basso