Discussione sui Climatizzatori

Vedi qui il mio post e le risposte successive, dovrebbe esserci la foto dei tubi ma tornerà visibile quando Postimages torna on line.

@amus mi ero scordato il link: https://www.digital-forum.it/threads/discussione-sui-climatizzatori.102737/post-7974318

E se puoi edita il tuo se le foto sono tutte uguali. :)
Vorrei comprare una borchia come la tua per coprire l'ingresso dei tubi nel muro e lo stucco bianco.
Complimenti bella installazione.
Se vuoi puoi cancellare i doppioni di foto, vi è stato un errore con postimage quando era down.
 
Ultima modifica:
riguardo al numero di tubi qualcuno ti porta la condensa degli split interni nella vasca di raccolta in fondo all'unità esterna e fa uscire un solo tubo dall'unità esterna, altri ti portano i tubi della condensa esterna e quella interna in due tratti separati sono scelte dell'istallatore
 
Mi trovo benissimo
È
Mi trovo benissimo col WindFree della Samsung.
Ma nei microfori del WindFree non si annida la polvere?
Ho sentito dire che se uno si posiziona sotto il condizionatore si gela, poichè questa funzione di non emettere vento genera un effetto cascata , è vero?
Ti faccio tutte queste domande perchè ero intenzionato a prenderne uno.
 
Se si è sotto il condizionatore quando esce l'aria dai microfori si sente buttare quasi in verticale, ma io non ci sto sotto e dove sto sul divano non sento l'aria venirmi addosso che invece verrebbe con le feritoie normali. I microfori sono quasi sotto al condizionatore (quelli che sembrano vedersi davanti sono solo estetici) e quindi la polvere non entra da sotto ma dovrebbe entrare da sopra dove c'è l'aspirazione ma poi l'aria passa in più filtri.

Col condizionatore impostato sul caldo la modalità coi microfori non te la lascia usare probabilmente per evitare surriscaldamenti interni, quindi se sento dell'aria che mi da fastidio dovrò giocare sull'orientamento dei flussi e velocità della ventola.
 
Se si è sotto il condizionatore quando esce l'aria dai microfori si sente buttare quasi in verticale, ma io non ci sto sotto e dove sto sul divano non sento l'aria venirmi addosso che invece verrebbe con le feritoie normali. I microfori sono quasi sotto al condizionatore (quelli che sembrano vedersi davanti sono solo estetici) e quindi la polvere non entra da sotto ma dovrebbe entrare da sopra dove c'è l'aspirazione ma poi l'aria passa in più filtri.

Col condizionatore impostato sul caldo la modalità coi microfori non te la lascia usare probabilmente per evitare surriscaldamenti interni, quindi se sento dell'aria che mi da fastidio dovrò giocare sull'orientamento dei flussi e velocità della ventola.
Ma è della serie elite?
 
Electroline 9000 inverter wifi A+++come rinfrescare A+ riscaldare eco incentivi in 10 anni recuperi 224,95

Prezzo 449.90

Daikin 9000 inverter wifi A++ e A+

Eco incentivi 349.95

Prezzo 699.90

In entrambi in regalo una scopa electroline aspirapolvere e lavapavimenti dicono del valore di 299,90 puo' essere ovviamente mi riferisco ad una azienda che fa sto offerta

Allora la differenza tra i due e la marca a livello di consumo electroline e ottimo visto che ha tre più mentre Diakin due
Pero non lo so sulle recensioni ho sentito i prodotti electroline non sono buoni e vero??
Cmq ma sono rumorosi gli electroline???
Electroline condizionatore monosplit mdce093ab4 poi mi ha detto in caso ci fai estensione garanzia a me annoia non credo di farla o conviene ditemi voi

Sapendo che per montarlo vogliono 200 euro secondo voi e un prezzo giusto o esagerato???
 
Ultima modifica:
Senza sapere il modello, decisamente Daikin e nel dubbio abbonda a 12000, specie se apri il salone e vuoi che vada un po' d'aria fresca o calda nella stanza confinante.
 
Vi ho spiegato hanno entrambi il wifi integrato sono entrambi inverter paghi di più la marca il consumo il Daikin consuma di più del electroline
 
Daikin è una signora marca e a meno che non sia il modello più base di tutti, è una garanzia. Gli altri chi li conosce?
Già io ero in dubbio su Samsung e mi guardavano male quelli che avevano Daikin e Mitsubishi, ma non me ne pento.
 
panasonic mitsubishi daikin. per la potenza devi conoscere i metri cubi, i soli metri quadri non bastano se i soffitti sono schifosamente alti...soprattutto se hai necessità di riscaldare
 
Lunedi mi vengono a sostituire il mio vecchio scassone Mithaj (che consumava tantissimo e col motore che faceva un rumore infernale) col nuovo Daikin Perfera Bluevolution 9.000+9.000 ;) Con le detrazioni fiscali mi recupero il 50% in 10 anni.
 
A proposito di detrazione temo che mi sto incasinando, ma più che affidarsi e fidarsi di un professionista. Loro hanno voluto portare avanti la pratica per detrazione al 65% anche se sembra più lunga e complessa e non vorrei essere poi a rischio multa per qualche irregolarità nella documentazione o tipologia di riscaldamento.
 
Ultima modifica:
A proposito di detrazione temo che mi sto incasinando, ma più che affidarsi e fidarsi di un professionista. Loro hanno voluto portare avanti la pratica per detrazione al 65% anche se sembra più lunga e complessa e non vorrei essere poi a rischio multa per qualche irregolarità nella documentazione o tipologia di riscaldamento.
basta pagare con "bonifico per detrazioni" e essere sicuri di comunicare quel che va comunicato all'ENEA(la cui mancata comunicazione non preclude comunque l'accesso alla detrazione, ma va fatta)
 
Si quella parte è stata fatta correttamente e per tempo, però il condizionatore non è l'unica fonte di riscaldamento, e lì il dubbio che possano fare osservazioni se giusta al 65% o andava solo 50. Se va tutto bene ovviamente ci ricavo di più.
 
Indietro
Alto Basso