Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Ma con il re-styling del sito della Lega di Serie A, è sparito il bando di assegnazione dei diritti 2015-2018. Volevo andare a vedere in cosa consisteva il pacchetto "E", quello acquistato da Telecom Italia (ora TIM), per quanto riguarda i diritti internet.

Perché con l'app Serie A TIM, da ottobre non è più possibile seguire le dirette delle partite, ma solo video-gol e highlights.

E' nata Serie A TV (la TV della Lega di Serie A) che trasmetterà 3 partite a settimana, ma penso che sia una cosa separata rispetto al pacchetto "E" acquistato da TIM. Allora TIM con il pacchetto "E", cosa e soprattutto dove trasmette?

Pacchetto E - Piattaforma Internet, Piattaforma Telefonia Mobile e Piattaforma IPTV, in modalità OTT.

Formano oggetto del Pacchetto 114 (centoquattordici) Eventi per Stagione Sportiva (“Eventi del Pacchetto E”) aventi a oggetto le seguenti 3 (tre) Gare per ciascuna Giornata:

1) una Gara a scelta del Licenziatario tra quelle disputate la domenica pomeriggio alle ore 15:00;
2) due ulteriori Gare scelte dal Licenziatario con esclusione delle finestre riservate all’anticipo serale del sabato e al posticipo serale della domenica.

Nel caso di Gare disputate in turno infrasettimanale, le 3 (tre) Gare per ciascuna Giornata sono scelte liberamente dal licenziatario tra tutte quelle in programma. Nei casi di turni diversi da quelli sopra indicati, le 3 Gare sono individuate di concerto con la Lega Serie A.

I Prodotti Audiovisivi possono essere oggetto di offerte commerciali entro i seguenti limiti:

1) Per offerte A Pagamento rivolte agli Utenti Domestici aventi a oggetto solo singoli Eventi e/o Eventi di una singola Giornata (modalità “pay‐per‐game”), con esclusione di qualsiasi offerta avente ad oggetto, in tutto o in parte, gli Eventi dell’intera Stagione Sportiva e di offerte rivolte, in tutto o in parte, a Utenti Commerciali;
2) esclusivamente in modalità “streaming” (flusso di dati), senza possibilità di “downloading” (memorizzazione delle immagini su supporti degli Utenti) e con preclusione per gli Utenti di ogni possibilità di condividere le immagini in modalità file sharing o altro sistema di condivisione, e muniti di “geo‐blocking” (sistemi di protezione delle immagini rispetto alle ricezioni all’estero).
 
Grazie Pescarese. Era proprio quello che cercavo. Però Serie A Tv, adesso trasmette sull'app Serie A TIM in collaborazione con TIM, ma dovrebbe essere aperta a tutti i gestori in futuro.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.6
 
Infatti non capisco perché si ostinano a questi servizi..
Non sono per la massa.. A chi interessa, si è già documentato, a chi non interessa cambia canale...
Ricordate la puntata di Report sul caso Europa7? Fu quella con più basso assolto di tutta la serie...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Beh, non è la stessa cosa. Parliamo del campionato di serie a, dei mondiali, insomma del PALLONE. Forse riusciranno a smuovere qualcosa, visto che quello che hanno fatto con i diritti tv in italia e con lo scandalo Fifa, non sono come il caso Europa7.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.6
 
Alla gente interessa vedere il pallone, non come viene venduto, acquistato ecc ecc..
Nessuno sa cosa sia Infront ecc ecc
:)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
sono io l'unico a pensare che x l'assegnazione dei diritti tv della A (con la collaborazione fortissima di infront) siano state cambiato le regole in corsa in modo tale da favorire mediaset?
 
I dirigenti di Infront sono quasi tutti ex Mediaset e amici di Adriano Galliani

Oltretutto sponsorizza con cifre importanti grandi club di serie A (no Juventus e Roma)
 
sono io l'unico a pensare che x l'assegnazione dei diritti tv della A (con la collaborazione fortissima di infront) siano state cambiato le regole in corsa in modo tale da favorire mediaset?
Non è che lo pensi solo tu... È proprio evidente che è stato così...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Iniziare a muoversi prima no eh...pareva brutto?
Non se siano più ridicoli quelli del ''calcio marcio fino al midollo'' o quelli che ''fingono di volerlo ripulire''.
E' tutto squallido da decenni. Nessuno ha mai ripulito nulla. Si è sempre ricominciato da capo nascondendo la sabbia sotto il tappeto. Sarà nuovamente così!

Tornando alla puntata di Report, come prevedibile e già scritto, sono tutte cose già ampiamente discusse sul forum. Nulla di nuovo. Almeno per noi.
 
Iniziare a muoversi prima no eh...pareva brutto?
Non se siano più ridicoli quelli del ''calcio marcio fino al midollo'' o quelli che ''fingono di volerlo ripulire''.

Questa è in assoluto una delle cose più estenuanti... La consapevolezza che in realtà gli organismi di controllo intervengono tardi quando ormai non puoi più farci nulla, si inizia coi "mai più" e poi al prossimo giro tutto uguale :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Tornando alla puntata di Report, come prevedibile e già scritto, sono tutte cose già ampiamente discusse sul forum. Nulla di nuovo. Almeno per noi.

Noi sapevamo già tutto, perché abbiamo seguito giorno dopo giorno la vicenda (farsa) dell'assegnazione dei pacchetti. Ma è giusto che anche chi non segue il forum, non sia un soggetto passivo e paghi l'abbonamento, senza sapere come si è arrivati alla composizione dei pacchetti, quanto sono costati (ricordate la vicenda del pacchetto "C" svenduto). il tutto poi incide nel costo dell'abbonamento e nella modalità di fruizione. Se poi uno dice, basta che vedo le partite e non mi interessa cosa c'è dietro, libero di pensarlo, ma è giunta l'ora di fare pulizia. Le aste se si fanno si fanno sul serio, e non per finta, compreso il rispetto dei Bandi, sulla scelta delle squadre oggetto del pacchetto "B'".


Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.6
 
sono io l'unico a pensare che x l'assegnazione dei diritti tv della A (con la collaborazione fortissima di infront) siano state cambiato le regole in corsa in modo tale da favorire mediaset?

No, è molto di più di un pensiero...eppoi chi è Mr Bee?...Ma dai l'hanno cercato col lanternino uno che fatalità si chiama Mr B...il bello è che ci prendono pure per il **** e i giornali e le TV dietro a sprecare inchiostro e minuti di notiziari per questa farsa.
 
Indietro
Alto Basso