Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Quindi se SKY offre di più (tra i tre soggetti A, B o C) per fare un dispetto alle concorrenti potrebbe scegliere Inter, Milan, Juventus, Napoli e Lazio (scelte obbligate), Bologna, Sassuolo e Frosinone, ho capito bene?
No, se sky prende sia D1 e D2, scelta verrà fatta da chi prende il pack B o C, queste 2 tv sono senza pack D quindi sceglierà chi ha offerto di più per il pack B o C.

La scelta non è obbligatoria, per esempio può succedere paradossalmente che sky prende D1 premium il D2, la scelta la fa operatore del C che contro i suoi interessi potrà scegliere inter milan napoli e roma, è paradossale ma può succedere
 
Ho letto bando per gli intermediari, va beh che non lo apriranno mai, ma a quando ho capito hanno solo 2 obblighi, 1)fare vedere almeno 308 partite e 2) fare vedere almeno 190 partite sul satellite o sul digitale terrestre.
Quindi domanda: l'intermediario potrà vendere per fasce orarie?
 
C’è possibilità che Mediaset sia interessata a fare un’offerta per i diritti satellitari? Magari forzando la mano contro Sky? Lo chiedo visto che comunque il transponder nuovo l’hanno appena preso e spazio ce n’è
 
Ho letto bando per gli intermediari, va beh che non lo apriranno mai, ma a quando ho capito hanno solo 2 obblighi, 1)fare vedere almeno 308 partite e 2) fare vedere almeno 190 partite sul satellite o sul digitale terrestre.
Quindi domanda: l'intermediario potrà vendere per fasce orarie?
Spero per non bruciare l'ultimo briciolo di stima nella combriccola Lega/Infront che il bando per intermediari non venga mai aperto. Sarebbe la certificazione che Infront (un intermediario) non sa fare il proprio lavoro.
 
insomma la solita boiata divisa per piattaforma per fare un favore a mediaset.

gli eventi condivisi tra i pacchetti sono la piú grande buffonata della storia. la lega fa gli interessi di pochi, ma soprattutto non quelli della serie A e tantomeno quelli dei tifosi, come sempre spero che offerte non raggiungano il limite e il sistema scoppi, nel 2018 ancora con hanno capito che gli interessi devono essere delle societá sportive e non dei politici.
 
Poi mi automodero...

Un miliardo vogliono, abbondante eh...

Appena finito di vedere Milan-Crotone (guardo solo il Milan e non aiuta, specie con il logo della Champions sul braccio accompaganato dal numero 7), credevo di guardare una partita di calcio e invece scopro un nuovo gioco: il ribattino.
Un rinvio da una parte, un colpo di testa a ributtarla indietro dall'altra, una svirgolata, ritmi che definire soporireri è palesemente eufemistico (squadre stanche dice Compagnoni a fine partita...)... Devono essere questi nuovi palloni che non ne facilitano il controllo: il gioco coi 'tocchi di prima' è morto tragicamente non ricordo più quando, ad ogni controllo il pallone scappa o rimbalza via di mezzo metro dal piede del... giocatore, quando va bene.
Arbitro pietà, perchè 7 minuti di recupero? Poni fine a sto strazio per favore; e giornali esteri danno il nostro calcio in ripresa...

Se ce li avessi un miliardo ve lo darei io per disintossicarvi da sta roba.

Un miliardo... :lol: :lol: :lol:
E glieli daranno pure :eusa_doh: :BangHead::eusa_wall:
 
Un miliardo vogliono, abbondante eh...
......................
Se ce li avessi un miliardo ve lo darei io per disintossicarvi da sta roba.

Un miliardo... :lol: :lol: :lol:
E glieli daranno pure :eusa_doh: :BangHead::eusa_wall:

Qui sul Forum ho sempre parlato dei tifosi del calcio come tossicodipendenti...E quando si è "scimmiati"(cioè vivi per quei due colori) qualsiasi "roba" ti danno...ti soddisfa!! :happy3:
Come avrai capito le pay-tv sono i "pusher" , sempre più cari....:D
 
insomma la solita boiata divisa per piattaforma per fare un favore a mediaset.

gli eventi condivisi tra i pacchetti sono la piú grande buffonata della storia. la lega fa gli interessi di pochi, ma soprattutto non quelli della serie A e tantomeno quelli dei tifosi, come sempre spero che offerte non raggiungano il limite e il sistema scoppi, nel 2018 ancora con hanno capito che gli interessi devono essere delle societá sportive e non dei politici.

Tieni conto che Mediaset è la più grande media company televisiva italiana , attiva da oltre 35 anni
Negli altri paesi europei farebbero la stessa cosa
 
Tieni conto che Mediaset è la più grande media company televisiva italiana , attiva da oltre 35 anni
Negli altri paesi europei farebbero la stessa cosa

E chi lo dice che farebbero la stessa cosa? Io invece penso che siamo un unicum e infatti ci stupiamo quando che la Uefa vende
i diritti esclusivi e senza distinguere per piattaforme.
Quello che per noi è la normalità fuori dai nostri confini non esiste.
 
Un miliardo vogliono, abbondante eh...

Appena finito di vedere Milan-Crotone (guardo solo il Milan e non aiuta, specie con il logo della Champions sul braccio accompaganato dal numero 7), credevo di guardare una partita di calcio e invece scopro un nuovo gioco: il ribattino.
Un rinvio da una parte, un colpo di testa a ributtarla indietro dall'altra, una svirgolata, ritmi che definire soporireri è palesemente eufemistico (squadre stanche dice Compagnoni a fine partita...)... Devono essere questi nuovi palloni che non ne facilitano il controllo: il gioco coi 'tocchi di prima' è morto tragicamente non ricordo più quando, ad ogni controllo il pallone scappa o rimbalza via di mezzo metro dal piede del... giocatore, quando va bene.
Arbitro pietà, perchè 7 minuti di recupero? Poni fine a sto strazio per favore; e giornali esteri danno il nostro calcio in ripresa...

Se ce li avessi un miliardo ve lo darei io per disintossicarvi da sta roba.

Un miliardo... :lol: :lol: :lol:
E glieli daranno pure :eusa_doh: :BangHead::eusa_wall:
Quoto,il calcio di adesso non vale neanche 500 milioni.Davvero curioso di sapere che fine faranno sti benedetti diritti di serie a.
 
Un miliardo vogliono, abbondante eh...

Appena finito di vedere Milan-Crotone (guardo solo il Milan e non aiuta, specie con il logo della Champions sul braccio accompaganato dal numero 7), credevo di guardare una partita di calcio e invece scopro un nuovo gioco: il ribattino.
Un rinvio da una parte, un colpo di testa a ributtarla indietro dall'altra, una svirgolata, ritmi che definire soporireri è palesemente eufemistico (squadre stanche dice Compagnoni a fine partita...)... Devono essere questi nuovi palloni che non ne facilitano il controllo: il gioco coi 'tocchi di prima' è morto tragicamente non ricordo più quando, ad ogni controllo il pallone scappa o rimbalza via di mezzo metro dal piede del... giocatore, quando va bene.
Arbitro pietà, perchè 7 minuti di recupero? Poni fine a sto strazio per favore; e giornali esteri danno il nostro calcio in ripresa...

Se ce li avessi un miliardo ve lo darei io per disintossicarvi da sta roba.

Un miliardo...
E glieli daranno pure :eusa_doh: :BangHead::eusa_wall:
Con questo post si dovrebbe parlare di calcio ma non si poi come gioco non valgono un miliardo sono d'accordo
 
Bisogna vedere se entro febbraio si saprà a chi sono stati assegnati i diritti e soprattutto quali

sul bando c'è scritto che entro 4 ore dal termine della presentazione delle offerte che ci sarà un'assemblea decisiva ad assegnare i pacchetti ai rispettivi vincitori
 
Se davvero come dite voi (nel senso che il D1 e D2 potrebbero finire ai soggetti diversi col divieto di scambio/sublicenza) credo che scoppierà un putiferio fra gli abbonati (molti ignari di questa situazione paradossale). Non ci resta che tifare che una pay-tv prenda entrambi i pack D1 e D2, senza dubbio la favorita è SKY.

Questo bando è stato studiato apposta per costringere SKY a pagare salato per avere completamente la serie A mentre MP dovrà solo sacrificare un po' di più ma il prezzo è nettissimamente inferiore rispetto a SKY
 
Ultima modifica:
insomma la solita boiata divisa per piattaforma per fare un favore a mediaset.

gli eventi condivisi tra i pacchetti sono la piú grande buffonata della storia. la lega fa gli interessi di pochi, ma soprattutto non quelli della serie A e tantomeno quelli dei tifosi, come sempre spero che offerte non raggiungano il limite e il sistema scoppi, nel 2018 ancora con hanno capito che gli interessi devono essere delle societá sportive e non dei politici.

Gli interessi devono essere di tutti e non solo società sportive che guadagnano milioni di euro come i politici.... Devono darsi una calmata perché sono loro che pretendono troppo... la gente comune non ha tanti soldi come loro, temo che alla fine il divario tra ricchi e poveri sarà nettissimo...
 
Un miliardo vogliono, abbondante eh...

Appena finito di vedere Milan-Crotone (guardo solo il Milan e non aiuta, specie con il logo della Champions sul braccio accompaganato dal numero 7), credevo di guardare una partita di calcio e invece scopro un nuovo gioco: il ribattino.
Un rinvio da una parte, un colpo di testa a ributtarla indietro dall'altra, una svirgolata, ritmi che definire soporireri è palesemente eufemistico (squadre stanche dice Compagnoni a fine partita...)... Devono essere questi nuovi palloni che non ne facilitano il controllo: il gioco coi 'tocchi di prima' è morto tragicamente non ricordo più quando, ad ogni controllo il pallone scappa o rimbalza via di mezzo metro dal piede del... giocatore, quando va bene.
Arbitro pietà, perchè 7 minuti di recupero? Poni fine a sto strazio per favore; e giornali esteri danno il nostro calcio in ripresa...

Se ce li avessi un miliardo ve lo darei io per disintossicarvi da sta roba.

Un miliardo... :lol: :lol: :lol:
E glieli daranno pure :eusa_doh: :BangHead::eusa_wall:

Come non darti ragione... infiniti applausi per te!
Hai la mia stima!
 
Tieni conto che Mediaset è la più grande media company televisiva italiana , attiva da oltre 35 anni
Negli altri paesi europei farebbero la stessa cosa

Ehm nope in UK se vuoi vedere la serie A devi fare BT Sport visto che i diritti li hanno in in esclusiva solo loro
Se si parla della Premier i diritti consentono di trasmetterne 168 su 380 e la maggioranza di queste sono 126 su BskyB e 42 su BT Sport
Se invece si parla di Bundesliga in Germania addirittura ho fonti certe che Sky DE ha l'esclusiva assoluta sui match live quindi la scelta è obbligata
Quindi solo qua c'è la storiella del ho paura del monopolio quando i diritti della UCL,EL sono già venduti tramite il meccanismo dell'esclusiva come succede un Germania con la Bundesliga
 
Indietro
Alto Basso