Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

e quindi che asta é? chi prendono in giro?
Nulla vieta di offrire per il pacchetto di interesse, ma poi devi avere l'infrastruttura per trasmettere su quella piattaforma. Non mi sembra che Sky e Mediaset, siano interessati a trasmettere nelle opposte piattaforme, di conseguenza il bando è quasi scontato, come l'esito del precedente bando.
 
Tra un po' arrivano i presidenti della Lega in questa discussione e fanno anche l'assegnazione dei pacchetti. :lol:
 
gli unici pacchetti reali dove ci può essere un minimo di competizione sono i d1 e d2 che sono indipendenti dalla piattaforma. Ma veramente un minimo, secondo me le possibilità che mp offra per questi pacchetti sono scarsissime, il che rende l'asta un'assegnazione diretta a prezzo minimo.

p.s. qualcuno sa quanti sono gli abbonati calcio di sky rispetto a quelli mp?
 
gli unici pacchetti reali dove ci può essere un minimo di competizione sono i d1 e d2 che sono indipendenti dalla piattaforma. Ma veramente un minimo, secondo me le possibilità che mp offra per questi pacchetti sono scarsissime, il che rende l'asta un'assegnazione diretta a prezzo minimo.

p.s. qualcuno sa quanti sono gli abbonati calcio di sky rispetto a quelli mp?
Non capisco queste tue sicurezze su cosa si basano. Ci sono utenti nei post precedenti che ti hanno ricordato che per l'asta dei diritti Champions, Sky l'ha vinta per pochi milioni di euro rispetto all'offerta Mediaset. Se Mediaset non ha soldi non vedo perché fare un offerta così alta, addirittura più alta di 3 anni. Attenzione a quello che può succedere tra 2 settimane che potrebbe spiazzare tutti.. È non mi riferisco solo alla Serie A..
 
La storia insegna che chi acquista i diritti Champions, anche in passato, non ha molte risorse per acquistare anche il resto.. Staremo a vedere cosa succederà.. Ci sono diritti per la serie A, serie B, Liga e Bundesliga e Formula 1 ancora in ballo. Vedremo..
 
La storia insegna che chi acquista i diritti Champions, anche in passato, non ha molte risorse per acquistare anche il resto.. Staremo a vedere cosa succederà.. Ci sono diritti per la serie A, serie B, Liga e Bundesliga e Formula 1 ancora in ballo. Vedremo..
Sky non è propriamente Premium eh...
 
Non capisco queste tue sicurezze su cosa si basano. Ci sono utenti nei post precedenti che ti hanno ricordato che per l'asta dei diritti Champions, Sky l'ha vinta per pochi milioni di euro rispetto all'offerta Mediaset. Se Mediaset non ha soldi non vedo perché fare un offerta così alta, addirittura più alta di 3 anni. Attenzione a quello che può succedere tra 2 settimane che potrebbe spiazzare tutti.. È non mi riferisco solo alla Serie A..

Si basano sul fatto che i pacchetti D1 e D2 sono gli unici indipendenti dalla piattaforma. A e B sono chiaramente pensati ad hoc uno per il player terrestre, uno per il player satellitare.

E si basano sul fatto che l'investimento complessivo per B D1 e D2 dovrebbe essere (vado a memoria) di 600 milioni o giù di lí all'anno. Per la Champions 2015-2018 ne pagavano circa 1/3, circa quanto Sky ha pagato la CL 2018-2021. 600 milioni non sono proprio pochi per una piattaforma che ha 1,6 mln di abbonati in tutto, specialmente con la concorrenza dell'altro player che comunque prenderebbe le big.

Da utente mp e tifoso romanista spero personalmente di sbagliarmi e che alla fine mp riesca a prendersi l'intero campionato, direttamente o tramite intermediari.
 
no negli altri paesi non hanno escusive di piattaforma e vendono i diritti a piú soldi di noi, con il risultato che comprano i giocatori forti e vincono, mentre noi abbiamo la stessa squadra che domina da 7 anni senza possibilitá di cambiare.

abbiamo gli stadi vecchi e vuoti e vendiamo le migliori squadre in pacchi regalo a sky e a mediaset. per poi inventarsi giochini stupidi per fare scannare premium e sky per le rimanenti partite che a nessuno interessano.

tanto si sa che mediaset offrirá per il pacco mediaset e ciao. io fossi in sky offrirei per A e B lascerei agli altri le bricione e mi siederei sulla riva del fiume ad aspettare che la bolla del calcio esploda. nessuno che non si chiama SKY offrirá per il D1 e D2. e dopo l'asta sky comprerá il rimanente per uno sputo.

io non sono PRO SKY io sono contro questa lega di dementi che ha portato il calcio migliore del mondo in 20 a non qualificarsi nemmeno per la coppa del mondo. la lega deve esplodere, sono una massa di inutili politicanti che hanno fatto i loro interessi. e il risultato del calcio di oggi é la prova che non sto sbagliando.

Bravo tylermts! Quto in toto.
 
Ragazzi, buongiorno.
Poiché mi permanevano sempre dei dubbi circa la questione del comma 2) del pack platinum ABC, ho approfondito rileggendo meglio il comma 2) ed integrandolo con le definizioni del glossario del bando.

Ebbene, secondo me non abbiamo ben compreso un passaggio fondamentale che è questo: " ....e/o sulla Piattaforma IPTV di terzi, anche tramite Set Top Box proprietario o - tramite Set Top Box - da esso - il Licenziatario - distribuito (cioè distribuito dal licenziatario)." (versione completa del comma 2 qui)

Con la parola IPTV, la cui definizione è a pag. 6 del bando, si fa solo riferimento a set top box o decoder, a differenza di quanto scritto nella definizione di piattaforma internet, sempre a pag. 6 del bando, in cui si fa riferimento anche a smart tv e altri dispositivi simili. Per cui, come fattomi notare da Ange 86 in precedenza, Sky senza il pack C e con il solo A + Platinum ABC potrebbe trasmettere i match del pack A solo sul Now Tv Box (cosa su cui anche mi permangono dubbi, in quanto a Now Tv dal Now Tv Box ci connettiamo tramite app). Per mantenere dunque la Serie A su Now Tv (e nemmeno tal quale non essendoci diretta goal, a meno di accordo successivo con la lega) deve per forza prendere il pack C.

Passiamo ora al caso IPTV. Rileggendo il comma 2) e leggendo per bene il glossario, a me pare di capire che se Sky voglia DIRETTAMENTE trasmettere via fibra con Sky Q o dispositivo simile deve per forza prendere anche il pack C.
Infatti, nel comma 2) del pack ABC si parla di esplicitamente IPTV di terzi, il che significa che ad esempio se Sky prende il pack A ed il platinum ABC può ritrasmettere senza problemi i suoi canali con quelle partite su, ad esempio, il decoder TimVision sotto rete fissa internet TIM o la Vodafone TV sotto rete fissa internet Vodafone oppure, sotto le stesse reti, fornendo il suo decoder, l'importante è che però l'utente non sottoscriva alcuna offerta con Sky!!
Ovvero, l'utente acquista i canali con le partite e ne usufruisce dal decoder di Sky (tipo Sky Q) che però gli viene fornito DIRETTAMENTE dall'operatore telefonico e paga a questo tutti i corrispettivi per le visione dei canali.
Per la portabilità vale lo stesso, ad esempio il cliente TIM può vedere in mobilità i canali Sky solo su TimVision e non tramite Sky go (almeno credo)!

Quindi, in definitiva, se Sky vuole avere più libertà attivando Sky via fibra e se vuole fornire pure per i clienti iptv come quelli sat anche sky go come abbiamo visto nelle informative di questi giorni e trasmetterci le partite del pack A della serie A direttamente credo che debba prendere per forza anche il pack C (anche perché così facendo non varrebbe nemmeno più l'offerta TIM Sky visto che i clienti TIM che attivano l'offerta tramite Sky devono comunque firmare un contratto con Sky)!!!
 
Boh per me ci stiamo allungando troppo nei particolari, per me il punto a) é già sufficiente ad escludere nowtv, in quando dice prevede lo stesso pagamento, nowtv ha un pagamento mensile, settimanale o giornaliero senza vincoli, che possiamo paragonare ad una modalità di vendita in Pay per wiew cosa categoricamente esclusa.

Per me non avranno problemi con skytim se acquistano il platinum ABC ma con nowtv a meno che non formulano un offerta simile a quella sat quindi con vincoli come per premiumonline non potranno trasmettere il pack A su nowtv.
 
Si basano sul fatto che i pacchetti D1 e D2 sono gli unici indipendenti dalla piattaforma. A e B sono chiaramente pensati ad hoc uno per il player terrestre, uno per il player satellitare.

E si basano sul fatto che l'investimento complessivo per B D1 e D2 dovrebbe essere (vado a memoria) di 600 milioni o giù di lí all'anno. Per la Champions 2015-2018 ne pagavano circa 1/3, circa quanto Sky ha pagato la CL 2018-2021. 600 milioni non sono proprio pochi per una piattaforma che ha 1,6 mln di abbonati in tutto, specialmente con la concorrenza dell'altro player che comunque prenderebbe le big.

Da utente mp e tifoso romanista spero personalmente di sbagliarmi e che alla fine mp riesca a prendersi l'intero campionato, direttamente o tramite intermediari.

Da tifoso romanista mi sto sinceramente preoccupando, avendo messo la Roma nei pacchetti D (probabilmente perchè altrimenti non avrebbero avuto alcun valore solo con le squadre di seconda fascia), c'è il serio rischio che vada solo su una delle due piattaforme?
 
Da tifoso romanista mi sto sinceramente preoccupando, avendo messo la Roma nei pacchetti D (probabilmente perchè altrimenti non avrebbero avuto alcun valore solo con le squadre di seconda fascia), c'è il serio rischio che vada solo su una delle due piattaforme?

Potrebbe andare tutta su una oppure su due (dividendo partite in casa e quelle fuori casa)
 
Indietro
Alto Basso