Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Intanto quella non è fibra :D
Poi 30MB è sempre "fino a"

La FTTC 30mbit li regge benissimo, i problemi sono sulle velocità superiori.
Ma per un servizio OTT 30mbit vanno benissimo addirittura per streaming in 4k, per netflix ne bastano 25.
 
Forse non hai capito una cosa: MediaPro non pagherà nessuna penale, della serie "amici come prima". Alla Lega fa molto comodo riavere MediaPro fra 3 anni. Perché se succede una cosa del genere, cioè pagando la penale, nessun intermediario parteciperà alle prossime aste.

Probabile che se esce, esce gratis. Dovesse ingarbugliarsi la situazione a sfavore di mediapro, credo ci sarebbe la strada del Tar. Con susseguenti rinvii e tempi lunghissimi a cui siamo abituati. Ad esempio, appena a luglio prossimo il tar dovrebbe pronunciarsi sulle famose quote mediaset in mano ai francesi di vivendi, e le acquistarono a dicembre 2016..E tempi lunghi ed incertezze sono da evitare assolutamente per tutti i soggetti coinvolti nella questione diritti serieA. Poi figuriamoci se gli spagnoli possono presentarsi ai nuovi soci cinesi illustrando un flop di questo genere, inaugurando il nuovo corso brindando ai 50 milioni evaporati, con fiumi di denaro bruciati in atteggiamento imprenditoriale cosi'superficiale
 
un altro aspetto da valutare sono le offerte per singola stagione sportiva.
Nell'offerta le tv dovranno inserire la singola cifra prevista per ciascuno dei 3 anni previsti dal bando.
ora mi chiedo, mediapro potrebbe aver inserito volutamente cifre basse solo per il primo anno, e poi altissime per il secondo e il terzo anno?
In quel caso, chi fa una offerta che supera il limite per il primo anno ma non per gli altri due, si aggiudica il pacchetto per un anno o non si aggiudica niente?
 
Ma ancora discutiamo della differenza tra una fruizione ondemand con una in diretta...?

Lato utente finale la richiesta di banda è la stessa.
Esistono già diversi servizi ott in diretta che funzionano senza problemi, se bein lo volesse fare ha i fondi per farlo.
 
In quel caso, chi fa una offerta che supera il limite per il primo anno ma non per gli altri due, si aggiudica il pacchetto per un anno o non si aggiudica niente?
Non si aggiudica niente, aggiudicazione è automatica solo se rispetta tutte le cifre minime richieste, si andrà a trattativa privata, se le tv vogliono accedere pero bisogna mettere in busta una somma che possa fare ottenere la fideiussione a mediapro
 
Intanto quella non è fibra :D
Poi 30MB è sempre "fino a"

Esatto, non è vera fibra (quella Ftth che ti arriva direttamente a casa...) ma è FttCab, ovvero fibra fino all'armadio più vicino e poi l'ultimo pezzo (non più di un qualche centinaio di metri solitamente) in rame.
E la FttCab può arrivare al massimo a 200 Mb potenziali (ma devi avere l'armadietto quasi dentro casa :D ), altrimenti quei 200 mb non ci saranno mai, avrai tipo 120/140/160 mb (a seconda della distanza dell'armadio da casa tua...) e soprattutto non ha la stabilità di una FTTH a causa del pezzo in rame...

Moderatori, scusatemi per l'OT ma era doveroso...
Torniamo a parlare di diritti tv...
 
Secondo me due sono le cose: o MEDIAPRO in modo confidenziale ha rilevato le cifre a Sky Mediaset e Tim( e quindi tutti sanno cosa possono comprare con determinati soldi) oppure Sky -Mediaset si stanno muovendo legalmente.
Mi sembra improbabile che Sky faccia un offerta mostruosa rischiando di aggiudicarsi tutti i diritti tranne quelli editoriali, secondo me questo è troppo rischioso almeno che, come scritto prima, non si sappiano le cifre.

Io intendevo compresi anche quelli editoriali e pubblicità...
 
Esatto, non è vera fibra (quella Ftth che ti arriva direttamente a casa...) ma è FttCab, ovvero fibra fino all'armadio più vicino e poi l'ultimo pezzo (non più di un qualche centinaio di metri solitamente) in rame.
E la FttCab può arrivare al massimo a 200 Mb potenziali (ma devi avere l'armadietto quasi dentro casa :D ), altrimenti quei 200 mb non ci saranno mai, avrai tipo 120/140/160 mb (a seconda della distanza dell'armadio da casa tua...)

Moderatori, scusatemi per l'OT ma era doveroso...
Torniamo a parlare di diritti tv...

Quelle velocità sono pienamente sufficienti per un eventuale servizio OTT, di bein, nowtv o di chiunque altro.
Ovvio che la FTTH è meglio, ma non è obbligatoria per fruire dei servizi OTT, se qualche operatore decidesse di investire su un servizio del genere, avrebbe già un sufficiente parco di potenziali clienti, e non sarebbe neanche male, visto che il calcio è un traino molto forte.
 
Quelle velocità sono pienamente sufficienti per un eventuale servizio OTT, di bein, nowtv o di chiunque altro.
Ovvio che la FTTH è meglio, ma non è obbligatoria per fruire dei servizi OTT, se qualche operatore decidesse di investire su un servizio del genere, avrebbe già un sufficiente parco di potenziali clienti, e non sarebbe neanche male, visto che il calcio è un traino molto forte.

Ovvio, ma ad esempio per un servizio IPTV con immagini in 4K serve una FTTH a mio giudizio. Io avevo già riportato in questo forum dei numeri che testimoniano come oltre il 70% degli italiani che ha internet fisso a casa lo usa tramite ancora Adsl 7 Mb, 10 e 20 Mb! E coloro che hanno la FTTH siano meno del 10% del totale.
E sai quante sono le utenze abbonate totali a internet fisso in casa? Circa 21 milioni. Quindi neanche 2 mln di utenze hanno la FTTH a casa e in totale solo 7 milioni di utenze hanno una connessione superiore a 30 mb dichiarati.

E ci sono soggetti completamente nuovi che vorrebbero lanciarsi SOLO nel mercato OTT e IPTV per la sola Serie A? Fanno un tonfo macroscopico...
perchè Perform e Tim hanno offerto solo 30 e 100 mln? perchè sanno che è un mercato ancora troppo acerbo e indietro coi tempi...
Quindi questa storia di Bein Sports che si lancia solo su OTT e IPTV e basta togliamocela dalla testa. Con Sky che trasmetterebbe le stesse cose su sat (la piattaforma più usata per le partite, e in più con le coppe europee e tutto il resto dello sport...), Bein Sports farebbe un flop pazzesco solo su OTT e IPTV...

Altro piccolo aspetto: Bein Sports non è MAI andata nei mercati già occupati da Sky, ma solo negli altri (Spagna e Francia...), perchè sa che Sky è un concorrente troppo forte e radicato...
 
Ovvio, ma ad esempio per un servizio IPTV con immagini in 4K serve una FTTH a mio giudizio. Io avevo già riportato in questo forum dei numeri che testimoniano come oltre il 70% degli italiani che ha internet fisso a casa lo usa tramite ancora Adsl 7 Mb, 10 e 20 Mb! E coloro che hanno la FTTH siano meno del 10% del totale.
E sai quante sono le utenze abbonate totali a internet fisso in casa? Circa 21 milioni. Quindi neanche 2 mln di utenze hanno la FTTH a casa e in totale solo 7 milioni di utenze hanno una connessione superiore a 30 mb dichiarati.

E ci sono soggetti completamente nuovi che vorrebbero lanciarsi SOLO nel mercato OTT e IPTV per la sola Serie A? Fanno un tonfo macroscopico...
perchè Perform e Tim hanno offerto solo 30 e 100 mln? perchè sanno che è un mercato ancora troppo acerbo e indietro coi tempi...
Quindi questa storia di Bein Sports che si lancia solo su OTT e IPTV e basta togliamocela dalla testa. Con Sky che trasmetterebbe le stesse cose su sat (la piattaforma più usata per le partite, e in più con le coppe europee e tutto il resto dello sport...), Bein Sports farebbe un flop pazzesco solo su OTT e IPTV...

Altro piccolo aspetto: Bein Sports non è MAI andata nei mercati già occupati da Sky, ma solo negli altri (Spagna e Francia...).

Dipende tutto dall'offerta che viene fatta per i diritti e dalle tariffe che decideranno.
In ogni caso sono d'accordo che al momento stiamo parlando di aria fritta, bein in italia al momento non esiste, e senza un'offerta di sky sul sat il bando non va a buon fine in nessun caso.
 
Altro piccolo aspetto: Bein Sports non è MAI andata nei mercati già occupati da Sky, ma solo negli altri (Spagna e Francia...), perchè sa che Sky è un concorrente troppo forte e radicato...
Dovresti accettare le indiscrezioni della stampa che continuano a tirare in ballo Bein Sports. Finché non c'è una smentita ufficiale da parte di Bein Sports non capisco il problema che continui a scrivere che non può entrare nel nostro mercato... dopo il recente accordo commerciale a sorpresa SKY-MP può succedere di tutto.
 
Cairo: "Bando MediaPro interessante. Ogni parte in causa vorrà il massimo dalla trattativa ma c’è la possibilità per tutti i broadcaster di continuare a proporre un ottimo prodotto sulla SerieA"
 
Ovvio, ma ad esempio per un servizio IPTV con immagini in 4K serve una FTTH a mio giudizio. Io avevo già riportato in questo forum dei numeri che testimoniano come oltre il 70% degli italiani che ha internet fisso a casa lo usa tramite ancora Adsl 7 Mb, 10 e 20 Mb! E coloro che hanno la FTTH siano meno del 10% del totale.
E sai quante sono le utenze abbonate totali a internet fisso in casa? Circa 21 milioni. Quindi neanche 2 mln di utenze hanno la FTTH a casa e in totale solo 7 milioni di utenze hanno una connessione superiore a 30 mb dichiarati.

E ci sono soggetti completamente nuovi che vorrebbero lanciarsi SOLO nel mercato OTT e IPTV per la sola Serie A? Fanno un tonfo macroscopico...
perchè Perform e Tim hanno offerto solo 30 e 100 mln? perchè sanno che è un mercato ancora troppo acerbo e indietro coi tempi...
Quindi questa storia di Bein Sports che si lancia solo su OTT e IPTV e basta togliamocela dalla testa. Con Sky che trasmetterebbe le stesse cose su sat (la piattaforma più usata per le partite, e in più con le coppe europee e tutto il resto dello sport...), Bein Sports farebbe un flop pazzesco solo su OTT e IPTV...

Altro piccolo aspetto: Bein Sports non è MAI andata nei mercati già occupati da Sky, ma solo negli altri (Spagna e Francia...), perchè sa che Sky è un concorrente troppo forte e radicato...


a parte che stai dando dei numeri enormi in quanto se 7 milioni di persone si abbonassero a un servizio ott, questo sarebbe il primo operatore in italia pure sommando sky e mediaset insieme, e poi non capisco il tuo calcolo


io ho now tv eppure ho un'adsl 20 che in realtà va a 10/11, eppure vedo tutto benissimo anche in hd, stesso discorso per infinity, netflix e amazon


che poi come c'è gente che decide di mettere parabola e decoder per vedere sky, perchè non dovrebbe mettere la fibra per vedere la tv via ott?


molta gente non è passata alla fibra perchè al momento per l'utente medio non c'è differenza, proprio perchè non esistono tv che trasmettono su internet. per le cose normali (netflix, spotify, navigazione web) l'adsl è più che sufficiente


io nella vecchia casa avevo la fibra FTTH e nell'utilizzo quotidiano non vedo differenze
 
Leggo molto di questa BeIn sports e vorrei chiedervi una cosa...visto che un solo operatore può acquistare tutti i pacchetti del bando tranne uno dei 2 "C" potrebbe prenderli tutti questa BeIn e fare una specie di canale proprio, quindi un canale della lega ma gestito direttamente da loro senza che Mediapro rinunci ai diritti? Trovando un accordo con Sky e Premium per un affitto della banda, quindi noi se vorremo vedere la Serie A dovremo comprare un pack a parte, ci sarebbe la certezza di far vedere quel tot di partite necessarie sul sat/dtt e così Mediapro avrebbe fatto scacco matto. Forse l'ho fatta troppo facile, ma tecnicamente è possibile uno scenario del genere?
 
Bellissimo l'ott, quello che volete. Ma come la mettete col vicino che esulta 30 secondi prima? :laughing7:
 
Dovresti accettare le indiscrezioni della stampa che continuano a tirare in ballo Bein Sports. Finché non c'è una smentita ufficiale da parte di Bein Sports non capisco il problema che continui a scrivere che non può entrare nel nostro mercato... dopo il recente accordo commerciale a sorpresa SKY-MP può succedere di tutto.

Perchè semplicemente fanno il ragionamento che Bein Sports in Spagna è gestita da Mediapro, e allora anche qui si potrebbe ripetere lo scenario spagnolo...
Sì ma in Spagna c'era solo Movistar/Telefonica e quindi gli arabi/catalani hanno avuto "vita più facile" per inserirsi...
Qua in Italia invece c'è Sky (che fa parte del quarto conglomerato mediatico al mondo per ricavi...) e Mediaset che sul Dtt ha una forza che nessun'altra emittente in altri Paesi può avere (e ora avendo fatto l'alleanza con Sky il Dtt è chiuso a qualsiasi nuovo soggetto)...
Ott e Iptv? Per i motivi già spiegati prima non è fattibile...
Questo bando (irregolare probabilmente) di Mediapro può andare a buon fine solo se Sky fa una mega-folle offerta miliardaria al buio su tutti i pacchetti (compresi quelli editoriali e pubblicità) lasciando solo il B2 e il D2 per rispettare la Legge Melandri. Altrimenti salta del tutto in 2 soli modi:
1) l'Antitrust lo blocca per irregolarità varie
2) non ci sono offerte sufficienti e le successive trattative con Sky e Mediaset non vanno a buon fine...
 
Indietro
Alto Basso