Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ovvio, ma ad esempio per un servizio IPTV con immagini in 4K serve una FTTH a mio giudizio.

Ma no, assolutamente... e che è?
Basta una FTTC, tutto dipende dalla compressione video usata e dal tipo di player utilizzato.

Ma qua per iniziare si parla di HD, il 4K è un plus.
 
a parte che stai dando dei numeri enormi in quanto se 7 milioni di persone si abbonassero a un servizio ott, questo sarebbe il primo operatore in italia pure sommando sky e mediaset insieme, e poi non capisco il tuo calcolo


io ho now tv eppure ho un'adsl 20 che in realtà va a 10/11, eppure vedo tutto benissimo anche in hd, stesso discorso per infinity, netflix e amazon


che poi come c'è gente che decide di mettere parabola e decoder per vedere sky, perchè non dovrebbe mettere la fibra per vedere la tv via ott?


molta gente non è passata alla fibra perchè al momento per l'utente medio non c'è differenza, proprio perchè non esistono tv che trasmettono su internet. per le cose normali (netflix, spotify, navigazione web) l'adsl è più che sufficiente


io nella vecchia casa avevo la fibra FTTH e nell'utilizzo quotidiano non vedo differenze

Tu pensi veramente che tutte e 7 milioni di persone siano interessate al calcio.
Quelli veramente interessati al calcio? Sono quei 4 milioni di abbonati ai pack calcio Sky e Mediaset...

E l'Adsl spesso è instabile e può anche saltare, non è una questione di velocità, ma di SNR, attenuazione e potenza di trasmissione, che sono tutti valori influenzati da fattori esterni che incidono sulla linea in rame (clima, interferenze, distanza, etc.etc....).

Voglio vedere quanti si abbonano sapendo che la linea Internet salta, oppure è instabile oppure i server del servizio OTT non reggono le troppe utenze collegate e quindi spesso si blocca la partita... Dopo 2 mesi abbonati fanno subito disdetta e piuttosto non vedono niente...
Purtroppo qui in Italia è così, con le linee Internet fibra siamo maledettamente indietro...

Ma no, assolutamente... e che è?
Basta una FTTC, tutto dipende dalla compressione video usata e dal tipo di player utilizzato.

Ma qua per iniziare si parla di HD, il 4K è un plus.

E tra poco verrà il momento che il 4K non sarà più un plus...

Leggo molto di questa BeIn sports e vorrei chiedervi una cosa...visto che un solo operatore può acquistare tutti i pacchetti del bando tranne uno dei 2 "C" potrebbe prenderli tutti questa BeIn e fare una specie di canale proprio, quindi un canale della lega ma gestito direttamente da loro senza che Mediapro rinunci ai diritti? Trovando un accordo con Sky e Premium per un affitto della banda, quindi noi se vorremo vedere la Serie A dovremo comprare un pack a parte, ci sarebbe la certezza di far vedere quel tot di partite necessarie sul sat/dtt e così Mediapro avrebbe fatto scacco matto. Forse l'ho fatta troppo facile, ma tecnicamente è possibile uno scenario del genere?

i 2 C sono alternativi, se Mediapro vende uno non vende l'altro. Secondo la legge Melandri i pacchetti che uno potrebbe acquistare al massimo sono tutti meno 1 (ad esempio il B2 o il D2, quelli di minor valore...)
E Bein Sports per ripicca sicuramente non verrebbe mai ospitata da Sky e Mediaset (l'accordo Sky-Mediaset secondo me serve pure a questo, per "impedire" l'entrata in campo di nuovi soggetti soprattutto sul Dtt).
Quindi calcolando che mancano solo 2 mesi alla partenza delle nuove offerte pay, questa cosa di Bein Sports togliamocela dalla testa, non arriverà mai in realtà.
I giornali ne parlano solo perchè Mediapro gestisce il canale Bein Sports e allora pensano che potrebbe ripetere la stessa cosa qui in Italia...
Ma non è materialmente fattibile...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dovresti accettare le indiscrezioni della stampa che continuano a tirare in ballo Bein Sports. Finché non c'è una smentita ufficiale da parte di Bein Sports non capisco il problema che continui a scrivere che non può entrare nel nostro mercato... dopo il recente accordo commerciale a sorpresa SKY-MP può succedere di tutto.

Chi sei tu per dire a chi e cosa bisogna credere?
Le indiscrezioni sono indiscrezioni. Non tutti perdono tempo a smentire le voci di stampa.
I giornalisti speculano e non si smentiscono mai, figurati.
 
Ultima modifica:
i 2 C sono alternativi, se Mediapro vende uno non vende l'altro. Secondo la legge Melandri i pacchetti che uno potrebbe acquistare al massimo sono tutti meno 1 (ad esempio il B2 o il D2, quelli di minor valore...)

Le linee guida vietano che un operatore possa acquistare i diritti su tutte e 3 le piattaforme, linee guida usate dalla lega serieA per fare anche il bando che ha vinto mediapro.
 
Voglio vedere quanti si abbonano sapendo che la linea Internet salta, oppure è instabile oppure i server del servizio OTT non reggono le troppe utenze collegate e quindi spesso si blocca la partita... Dopo 2 mesi abbonati fanno subito disdetta e piuttosto non vedono niente......

Anche su iptv c'è ritardo? immagino di sì. lo sport in differita non ha senso , imho
 
Le linee guida vietano che un operatore possa acquistare i diritti su tutte e 3 le piattaforme, linee guida usate dalla lega serieA per fare anche il bando che ha vinto mediapro.

https://sport.ilmessaggero.it/calci...r_la_vendita_da_parte_della_lega-2448352.html

Dove lo leggi che uno non può acquistare su tutte e 3 le piattaforme?
La legge Melandri dice che un operatore NON può acquistare tutti i pacchetti, non dice che non può avere diritti tv su tutte le piattaforme...

Anche su iptv c'è ritardo? immagino di sì. lo sport in differita non ha senso , imho

Tim-Sky? 20-25 secondi di ritardo... Meno male che non ho vicini che seguono calcio o sport...
Ma tanto ho ordinato proprio stamane lo Sky Q con passaggio a sat...

L'IPTV come spiegato prima però ha molti margini di sviluppo e quindi quel ritardo nei prossimi anni si potrebbe azzerare grazie alla fibra FTTH. Mentre l'OTT (che non ha meccanisimi di priorità) avrà sempre un po' di ritardo...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anche su iptv c'è ritardo? immagino di sì. lo sport in differita non ha senso , imho

Oppure potrebbero fare come già fanno negli Stati Uniti dove anche le trasmissioni in diretta hanno in realtà un ritardo di una 40ina di secondi.
Il motivo per cui lo fanno in realtà è un altro, ma ha come effetto collaterale quello di ridurre il delay tra le trasmissioni via etere, satellite e quelle via ip
 
Anche su iptv c'è ritardo? immagino di sì. lo sport in differita non ha senso , imho
anche il satellite ha diversi secondi di ritardo rispetto per esempio la radio. Quindi il problema dei 'vicini che esultano' rimane anche su sat se ascoltano i match alla radio.
 
DIRITTI TV SERIE A 2018 - 2021 - ARCHIVIO DIGITAL-NEWS.IT


 
se ascoltano i match alla radio.

Si vabbé, mo non esageriamo. Dove sta tutta sta gente nel 2018 che ascolta le partite su Radio 1 a casa?
Sarà una minoranza quasi insignificante.

Il "problema" vero si ha con sat/digitale vs ott. Cinque-sei secondi sono ancor accettabili forse, ma quando si parla di delay di quasi un minuto per eventi live, magari big match con grosso seguito, può risultare fastidioso.

Poi é una questione soggettiva, magari manco ti interessa. Ma per dirti io quando uso sky go per partite live, devo usare le cuffie, altrimenti sento il vicino :laughing7: .

Fine ot.
 
Finchè (vedi pochi post precedenti) verranno dagli utenti considerati "utili" i canali SD, il progresso non avanzerà... :icon_cool:
Il progresso però deve avanzare, se le infrastrutture lo permettono. Sul DTT, non è possibile avere i canali HD, se non si passa almeno al DVB-T2, previsto nel 2022. Sul Sat, fino a quando ci saranno i canali sd, esisteranno anche i decoder sd. Nella telefonia, invece è un discorso di investimento da parte degli operatori telefonici, che comunque potrebbero lasciare fuori intere zone rurali o non remunerative, in termini di investimenti/rientro abbonati. Ma qui si andrebbe OT. Rimaniamo in ambito diritti tv, a prescindere da SD/HD.
 
Finchè (vedi pochi post precedenti) verranno dagli utenti considerati "utili" i canali SD, il progresso non avanzerà... :icon_cool:

peccato che quando piove forte o nevica,sul SAT i bellissimissimi canali HD spariscano, e se non ci fossero gli SD le partite non le vediamo.
 
Indietro
Alto Basso