Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Qui si parla di telecronisti, giornalisti, tecnici come se fossero le figurine del calcio-mercato, quello va di qua, va di là, non sapendo che tipo di contratto lega la persona all'azienda, può essere un dipendente, un collaboratore, una persona pagata a gettone/a progetto, esistono diverse forme di lavoro non tutti sono uguali :)

E soprattutto, non stiamo parlando di giocatori milionari che nella vita possono permettersi qualsiasi cosa.
Qui stiamo parlando di gente normale che rischia il lavoro o il trasferimento con tutto quello che ne consegue.
 
E un rialzo del 60% ti pare poco? E ti prego, non rispondere la domanda è retorica.
Non riesco a capire il nesso, secondo lui la Lega deve liberarsi da Mediapro perché ha ottenuto 13 milioni in più dai diritti di Coppa Italia. Non so se ci siamo capiti, sono in ballo oltre 166 milioni di euro annui (basta leggere l'articolo di ieri) per un tot. di almeno 500 milioni di euro nel triennio. E' qui il problema.
 
E un rialzo del 60% ti pare poco? E ti prego, non rispondere la domanda è retorica.

Per questo se mandano a quel paese Mediapro e fanno un bando con vendita per prodotto in esclusiva stile "Premier League" (con tutte le partite ovviamente, in UK non le vendono tutte...) il miliardo lo possono raggiungere. Spero che veramente i club oggi aprano gli occhi e si rendano conto che Mediapro sta facendo solo casino e mettendo i bastoni fra le ruote e basta...

P.S: @Terlizzi6, non ho capito se ci sei o ci fai...
 
Non è in sè la cifra, è la percentuale di rialzo che deve far riflettere (e secondo me tutt'ora sta facendo riflettere i club in Lega in ottica Serie A)...
 
Per questo se mandano a quel paese Mediapro e fanno un bando con vendita per prodotto in esclusiva stile "Premier League" (con tutte le partite ovviamente, in UK non le vendono tutte...) il miliardo lo possono raggiungere.
SKY offre un miliardo di euro per tutta la Serie A? All'asta SKY contro chi? Nessuno, presumo. Pare che ci siamo dimenticati che in Italia sta tornando il monopolio pay-tv.
 
Non è in sè la cifra, è la percentuale di rialzo che deve far riflettere (e secondo me tutt'ora sta facendo riflettere i club in Lega in ottica Serie A)...

Bisogna anche considerare un altro aspetto, è vero c'è stato un grosso aumento,dovuto sia all'esclusività del prodotto ma anche alla competizione. Senza la competizione nessuno avrebbe superato il minimo d'asta.
 
Secondo me, con questa storia della Coppa Italia che ha avuto un rialzo enorme vendendola in esclusiva (per via della gara tra Rai e Mediaset), oggi pomeriggio potrebbero aprire gli occhi e capire che devono liberarsi di Mediapro (dichiarandola inadempiente) e vendere quasi tutto a Sky, che vedi come li tira fuori 900 mln per il 70-80% della Serie A in esclusiva assoluta su tutte le piattaforme e il miliardo totale a quel punto lo possono raggiungere eccome...

si', anche se forse la Rai e'stata obbilgata ad alzare di molto l'asticella,oltre che per controbattere l'offerta mediaset e quindi in un discorso di pura concorrenza fra operatori del settore,anche per un effetto calmierante ai malumori interni che si stavano diffondendo a Raisport,avessero perso coppaitalia e supercoppa ci sarebbe stato un panorama piuttosto complicato a livello di risposta anche sindacale per la carenza di acquisizione contenuti in entrata.
 
Bisogna anche considerare un altro aspetto, è vero c'è stato un grosso aumento,dovuto sia all'esclusività del prodotto ma anche alla competizione. Senza la competizione nessuno avrebbe superato il minimo d'asta.

Beh anche per la Serie A c'è competizione: SKY vuole rimandare Mediapro in Spagna :badgrin:
 
Ma la Coppa Italia è sempre stata in esclusiva.
Semplicemente stavolta si è innescata una gara Rai-Mediaset che finora non c'era stata. E questo ha portato al rialzo.
 
In realtà la concorrenza per Sky (seppur in altra forma e non sullo stesso piano) c'è già: si chiama Mediapro...
 
Ancora nessuna notizia dall'assemblea, mi sa che va ancora per le lunghe
 
anche per un effetto calmierante ai malumori interni che si stavano diffondendo a Raisport,avessero perso coppaitalia e supercoppa ci sarebbe stato un panorama piuttosto complicato a livello di risposta anche sindacale per la carenza di acquisizione contenuti in entrata.

Potrei rigirare la cosa dicendo che il "panorama piuttosto complicato" potrebbe esserci a Mediaset adesso vista la "carenza di acquisizione contenuti in entrata" per la parte free su cui la strategia Mediaset punta rispetto al pay.
 
Io dico che adesso il tarlo di un nuovo bando per esclusive si è instaurato in parecchi... :laughing7:

Potrei rigirare la cosa dicendo che il "panorama piuttosto complicato" potrebbe esserci a Mediaset adesso vista la "carenza di acquisizione contenuti in entrata" per la parte free su cui la strategia Mediaset punta rispetto al pay.
E' vero che c'è quella cosa della sospensione del pacchetto Serie A su Premium dal 1° agosto, ma c'è da dire che a Mediaset, con una redazione sportiva così "corposa" non possono rimanere senza NIENTE di sport o calcio.
Io infatti pensavo, come molti di noi, che Mediaset riuscisse a prendere la Coppa Italia. Ma senza di essa potrebbe ricambiare tutto...
Quindi in realtà potrebbe essere che un nuovo pensierino a qualcosa della Serie A lo stanno facendo.
Io non escludo ancora l'ipotesi (e lo dico da tempo) di un accordo Sky-Mediaset stile "Sky-BtSport" sulla Serie A:
a Sky 8 partite in esclusiva, a Mediaset 2 partite in esclusiva che trasmette con un suo canale anche sulle piattaforme Sky...
 
Ultima modifica:
Ma infatti mediapro non aspetta altro che una proposta di rescissione del contratto da parte della Lega, ma per ora non sembra che questo venga proposto.
 
A quanto dicono, Mediaset non vuole proprio partecipare al bando, anche se si facesse. Altro che esclusive :D
Prendessero il malloppone da Sky e amen, senza incaponirsi :D

Ormai Sky e Mediaset son la stessa cosa, apri il sito di Mediaset Premium e ti appare lo spot di Cattelan su Sky1. Fantastico.

Secondo me dopo l'accordo, davvero non offriranno nulla e lasceranno fare a Sky. Possiamo darlo per assodato al 98%
 
Potrei rigirare la cosa dicendo che il "panorama piuttosto complicato" potrebbe esserci a Mediaset adesso vista la "carenza di acquisizione contenuti in entrata" per la parte free su cui la strategia Mediaset punta rispetto al pay.

si',giusto. Avevo letto che comunque recentemente c'e' stato un incontro fra la dirigenza mediaset e il personale della redazione sportiva che sembra essere stato piuttosto rassicurante
 
Ma infatti mediapro non aspetta altro che una proposta di rescissione del contratto da parte della Lega, ma per ora non sembra che questo venga proposto.
Hanno dichiarato esattamente il contrario, ovvero che non se ne andranno lasciando in Italia 64mln. Poi ovvio che tra i desideri e la realtà ce ne passa...
 
Indietro
Alto Basso