Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Il punto è che Mediapro non ha capacità trasmissiva su sat e dtt e non ha decoder e materiali pronti per l'iptv. L'unica piattaforma su cui può trasmettere è quella Ott, ma è ancora un mercato in evoluzione e acerbo, se acquista per prodotto spende una cifra troppo grande e non rientrerà mai nell'investimento, se invece acquista per piattaforma si limita comunque ad un mercato momentaneamente "piccolo".
In più, se andiamo a vedere il suo modus operandi, non agisce per mettere su una sua piattaforma e vendere in proprio, vuole fare l'editore e poi vendere i suoi pacchetti di partite ad altre piattaforme per guadagnarci (come fa in Spagna e farà in Francia assieme a Bein Sports che era già presente).
Altra cosa: Mediapro acquisterebbe come Mediapro Italia srl (zero patrimonio e capitale ridicolo...), quindi per forza di cose deve presentare sempre una fideiussione, tu dici che per 4/500 mln può averla, ma io non ne sarei così tanto convinto...
Mediapro era venuta con un altro intento: avere tutta la Serie A per farci il canale tematico (a suo modo aggiungo e non secondo la legge...), sono pronto a scommettere che non ha minimamente intenzione nei prossimi 3 anni di concorrere sul mercato contro Sky "ad armi pari" (tra veri operatori intendo, e non diventando intermediario indipendente e cercando di snaturarne il ruolo e fare tutt'altro...), anche perchè non ne ha la forza economica e qui non ha l'appoggio di Bein Sports (a differenza di Spagna e Francia).

Per questo penso che Mediapro alla fine non parteciperà alle trattative private, o se lo fa è come "manovra di disturbo" fine a sè stessa...
Poi farà sicuramente causa alla Lega (non vincerà mai, comunque...)
Io come scritto ieri vedo due scenari possibili.

Il primo vendita per prodotto con Sky e Mediaset (inteso come l'editore dei canali serie e cinema) a spartirsi i diritti. Mediaset potrebbe continuare a dare un senso a Premium ma essere comunque coperta economicamente dalla possibilità di rivendere i canali sul sat e sul dtt a Sky. Oltre a potersi appoggiare a infinity direttamente o indirettamente per mettere su un servizio OTT dedicato alla serie A.

Il secondo con la lotta Sky e Mediapro. Qua probabilmente nei primi tempi ci sarebbe un po' di caos ma quando i due "litiganti" scenderanno a più miti consigli sarebbe come la soluzione del primo scenario.

E qua non vedo perchè Mediapro (con il backup finanziario di Bein) non potrebbe buttarsi e provare a competere.


La vendita per piattaforma la vedo improbabile. Se hanno deciso quello schema vuol dire che per la legge & co. servono quei paletti. E a quel punto o Sky va su sat+dtt lasciando completamente l'ott a Perform o non avrebbe senso per un altro triennio non avere nessuna partita rilevante in esclusiva televisiva (intesa con l'accesso più classico attraverso antenna). E in più c'è una questione di opportunità. Se Mediapro fa la mattata rischiano pure di non poter trasmettere la serie A sui propri canali sat.
 
Chiedo sommessamente, dove vedete la possibilità' mediapro quando il tipo di garanzie che offre non sono ritenute accettabili?
 
L'ho già detto, Mediapro tanto non fornisce le garanzie che vuole la Lega (e che chiede di nuovo nelle trattative private...).
 
Mediaset comprerebbe solo il Pack da 7 squadre per il Dtt. La vendita per prodotto è completamente inutile per Mediaset.
Se vendono per prodotto, Mediaset fuori al 100%.
Se vendono per piattaforma, rientrerebbe sicuramente per quel pack da 7, che Sky non può comprare, perchè più interessata agli altri pack certamente.

Domanda: con la vendita per prodotto, Sky può trasmettere il match su quante piattaforme? tutte? Se Sky può trasmettere su sat, iptv, ott e dtt, ci potrebbe essere un aiutino e accordo con Mediaset
 
E se invece su sport non ci sarà più nessuna partita della serie a?già ci sta Champions e Europa League la serie a e eventualmente la b tutta solo su calcio

possibile, ma secondo me poco probabile. Finora il pacchetto sport ha sempre avuto almeno una partita di tutte le competizioni più importanti. Più probabile Europa League in esclusiva pacchetto calcio.
Comunque staremo a vedere.
 
Mediaset comprerebbe solo il Pack da 7 squadre per il Dtt. La vendita per prodotto è completamente inutile per Mediaset.
Se vendono per prodotto, Mediaset fuori al 100%.
Se vendono per piattaforma, rientrerebbe sicuramente per quel pack da 7, che Sky non può comprare, perchè più interessata agli altri pack certamente.

Domanda: con la vendita per prodotto, Sky può trasmettere il match su quante piattaforme? tutte? Se Sky può trasmettere su sat, iptv, ott e dtt, ci potrebbe essere un aiutino e accordo con Mediaset

la vendita per piattaforma è già stata provata e non si è raggiunta una somma sufficiente per soddisfare la lega, soprattutto perché l'offerta di mediaset era decisamente bassa.
non vedo che dovrebbe cambiare ora
 
la vendita per piattaforma sarebbe l'idea con sky che compra sat e internet e mediaset compra il dtt.

il problema è che mediaset non è interessata a spendere per i diritti, quindi questa vendita è impossibile dato che se mediaset offre al ribasso, non si raggiunge il minimo che vuole la lega. e oltretutto sarebbe scorretto che sky paga 800 milioni gli stessi diritti che mediaset paga 200


quindi credo che andranno alla vendita per prodotto, con mediaset che comprerà il pacchetto più piccolo ed economico e trasmetterà su premium sport sia sul digitale che su sky (sat e dtt).
 
la vendita per prodotto è possibile, se sky può trasmettere ovunque. può essere. sempre che sky dovrà sborsare 900 comunque. ma penso lo farà
 
la vendita per prodotto è possibile, se sky può trasmettere ovunque. può essere. sempre che sky dovrà sborsare 900 comunque. ma penso lo farà
Mamma mia quanto tira e molla con questi pacchetti,fa venire il mal di testa.Mi pare che tutti stiano a tirare ad indovinare.:doubt:Scusate ma è quello che penso......
 
L'ho già detto, Mediapro tanto non fornisce le garanzie che vuole la Lega (e che chiede di nuovo nelle trattative private...).
Se non compra tutto per garantire 4/500 milioni riescono (basta che fanno un'offerta tramite Imagina e il capitale è già 400 milioni). In più bisogna considerare che tra anticipo e rata del 1° luglio già il 20% uscirebbe cash.
 
Se non compra tutto per garantire 4/500 milioni riescono (basta che fanno un'offerta tramite Imagina e il capitale è già 400 milioni). In più bisogna considerare che tra anticipo e rata del 1° luglio già il 20% uscirebbe cash.

Il patrimonio netto sufficiente a coprire l'intero importo deve essere dell'operatore che ha acquistato, non di altri. E se fosse Imagina l'acquirente ufficiale poi per far trasmettere Mediapro dovrebbe sublicenziare i diritti tv, cosa vietata agli operatori. E anche se Imagina acquistasse dei diritti tv come intermediario, non può vendere a Mediapro perchè è una società collegata, altra cosa vietata.
Se acquista Imagina, di fatto deve essere solo Imagina a trasmettere.

Quindi torniamo al punto di partenza. Se Mediapro acquista, o dimostra di avere patrimonio netto sufficiente (cosa che secondo me non vuole fare...), oppure deve presentare fideiussione, e il rischio di avere di nuovo i casini delle ultime settimane (anche se solo per una parte di diritti tv) è altissimo. In più Mediapro da operatore deve farsi una sua piattaforma per trasmettere (sat, iptv, dtt... quello che vuole...), l'invito al paragrafo "Requisiti" per gli operatori è chiaro.
 
Ultima modifica:
Mediaset ha 200 milioni del precedente bando che può utilizzare che vi piaccia o no prenderebbe 7 squadre e stop
 
Vedo che sei tornato ma il tuo atteggiamento è rimasto lo stesso :D

Comunque pure io sono convinto che Mediaset prenderà qualcosa, ma sarà perlopiù girato (e pagato nei fatti da) Sky sul sat.
 
Il DTT è per togliersi un concorrente, che però in realtà non ha mai "corso con", ma un'azienda che ha sempre goduto di enormi vantaggi.
Ora può tamponare meglio la cosa
 
Indietro
Alto Basso