Il punto è che Mediapro non ha capacità trasmissiva su sat e dtt e non ha decoder e materiali pronti per l'iptv. L'unica piattaforma su cui può trasmettere è quella Ott, ma è ancora un mercato in evoluzione e acerbo, se acquista per prodotto spende una cifra troppo grande e non rientrerà mai nell'investimento, se invece acquista per piattaforma si limita comunque ad un mercato momentaneamente "piccolo".
In più, se andiamo a vedere il suo modus operandi, non agisce per mettere su una sua piattaforma e vendere in proprio, vuole fare l'editore e poi vendere i suoi pacchetti di partite ad altre piattaforme per guadagnarci (come fa in Spagna e farà in Francia assieme a Bein Sports che era già presente).
Altra cosa: Mediapro acquisterebbe come Mediapro Italia srl (zero patrimonio e capitale ridicolo...), quindi per forza di cose deve presentare sempre una fideiussione, tu dici che per 4/500 mln può averla, ma io non ne sarei così tanto convinto...
Mediapro era venuta con un altro intento: avere tutta la Serie A per farci il canale tematico (a suo modo aggiungo e non secondo la legge...), sono pronto a scommettere che non ha minimamente intenzione nei prossimi 3 anni di concorrere sul mercato contro Sky "ad armi pari" (tra veri operatori intendo, e non diventando intermediario indipendente e cercando di snaturarne il ruolo e fare tutt'altro...), anche perchè non ne ha la forza economica e qui non ha l'appoggio di Bein Sports (a differenza di Spagna e Francia).
Per questo penso che Mediapro alla fine non parteciperà alle trattative private, o se lo fa è come "manovra di disturbo" fine a sè stessa...
Poi farà sicuramente causa alla Lega (non vincerà mai, comunque...)