Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Prende i diritti del calcio e chiude? L.

Si chiuderà lo stesso anche se prende i diritti del calcio, mediaset farà solo da editore a sky sia per il dtt che per il sat, mentre venderebbe il suo canale tramite ott, questo è chiaro.
Per il canale skysportvetrina non è visibile solo agli abbonati premium, ma a tutti coloro che hanno una tessera attiva. Sky e premium sono 2 società distinte
 
La cosa diventa molto fattibile se rendono visibile Sky Sport 1 agli abbonati Premium. Allora si che anche Mediaset ci guadagnerebbe e sarebbe un vero 50 e 50.
Non sarebbe un 50 e 50 perché comunque su Sky si vedrebbero tutte e 10 le partite ( le famose esclusive di peso ) e su premium massimo 6... cosa che sarebbe più che giustificata dalla netta differenza dell’esborso economico delle 2 pay tv (900 a 240)
 
cosa vorrà dire quello che ho riportato io in rosso allora?

http://www.sportmediaset.mediaset.i...-almeno-due-abbonamenti_1218753-201802a.shtml metto un link a caso, ma è riportato da messaggero e altre fonti
Che non ricordano che quei diritti sono già stati venduti.
Notizia del 10 ottobre 2017:

L’Assemblea della Lega Serie A, riunitasi oggi a Milano, ha assegnato i Diritti Audiovisivi Internazionali della Serie A per il triennio 2018-2021 per un valore complessivo di 371 milioni di euro a stagione, con l’agenzia IMG ad aggiudicarsi i diritti global del campionato e del pacchetto betting e RAI assegnataria di quelli per le comunità italiane all’estero.
 
Che non ricordano che quei diritti sono già stati venduti.
Notizia del 10 ottobre 2017:

L’Assemblea della Lega Serie A, riunitasi oggi a Milano, ha assegnato i Diritti Audiovisivi Internazionali della Serie A per il triennio 2018-2021 per un valore complessivo di 371 milioni di euro a stagione, con l’agenzia IMG ad aggiudicarsi i diritti global del campionato e del pacchetto betting e RAI assegnataria di quelli per le comunità italiane all’estero.

ok. anche per la B ( e chiudo questo involontario off topic?) li hanno già venduti per il triennio?
 
Io non darei mai per morta Mediaset.
Ma le ultime indiscrezioni, soprattutto sugli highlights in chiaro spostati molto più in là su (sembra) richiesta di Perform, fanno pensare che ormai Sky-Perform sia non una cosa fatta ma poco ci manca...

Poi dimentichiamo anche di una cosa (ora che mi viene in mente): un accordo Sky-Mediaset anche sulla Serie A non si sa quanto l'Antitrust sia ferma. Okay, su canali Cinema e Serie Tv è passata ormai, ma sullo sport è tutto da vedere...

Se è come sembra, cioè che Perform ha "fatto pressioni" in Lega per far trasmettere gli highlights in chiaro solo la Domenica dopo le 22, ma lo sanno questi che lo spettatore medio di 90° Minuto su Rai 2 è la persona anziana che non può permettersi la Pay TV o che anche se può permettersela, non la farebbe mai per scelte personali? Highlights dopo 3 ore dall'evento su DAZN, grandioso. L'anziano italiano medio non sa usare lo smartphone, non naviga su internet, gli fai solo un dispetto. Chi sa usare lo smartphone e naviga su internet ma non ha la Pay TV, non ha mai aspettato 90° Minuto per vedere i gol. Andiamo, su Youtube, Dailymotion e ultimamente anche su Facebook e Instagram, caricano i video dei gol due secondi dopo. Per non parlare degli highlights caricati appena termina la partita. Non lo possono fare, lo sappiamo tutti questo, è per far capire che a reperire i video dei gol o degli highlights completi della partita sui social che usiamo tutti e sulle piattaforme video più famose, ci si mette zero. Scelta insulsa che penalizza solo l'anziano italiano medio che guarda la Rai, stop.
 
Ragazzi, questo articolo postato prima parla chiaro: http://www.sportmediaset.mediaset.i...-del-triennio-2018-2021_1218787-201802a.shtml
Non hanno scritto che sbarcherà Premium Sport su Sky, ma in quel di Mediaset per quanto riguarda il diritto di ritrasmissione, noto molto interesse e conoscenza dell'argomento. Tant'è che scrivono: niente operatore unico, ma tutti al lavoro per evitare il doppio abbonamento.
Insomma, direi che se Sky si aggiudica 2 pack e Mediaset 1, al 99,9% Premium Sport sbarca anche su Sky. L'unica cosa che non capisco è cosa ci guadagnerebbe Mediaset per quanto riguarda Premium. Premium Sport su Sky per mostrare agli abbonati Sky le partite per la quale Sky non ha i diritti e loro su Premium del DTT fanno vedere solo quelle 3 partite? Sky non ricambia trasmettendo Sky Sport anche su Premium?
Qua ci guadagna solo Sky se la situazione è questa.


Sky paga, se scambiano no e Mediaset non ci guadagna.
 
Non esageriamo. Io vedo tanti over60 che smanettano con gli smartphone e stanno su Facebook ormai. Da quel punto di vista, si stanno abituando tutti.
 
E infatti i diritti non si possono cedere! Mediaset o Perform DEVONO perforza fare da editori
 
Mi sa che può scambiare, ma non cedere, altrimenti si violerebbe la "no single buyer rule". Correggetemi se sbaglio.
Neanche scambiare. Possono essere trasmessi solo dall'editore che ha acquistato i diritti. Può essere venduto il canale ad una piattaforma anche concorrente.
 
Non esageriamo. Io vedo tanti over60 che smanettano con gli smartphone e stanno su Facebook ormai. Da quel punto di vista, si stanno abituando tutti.

Anche questo è vero, ma allora che danno può fare 90° Minuto? Uno non si abbona alla Pay TV perchè ci sta 90° Minuto che fa vedere gli higlighits la Domenica alle 18? Ma dai su.
Io quest'anno ho visto gente su Instagram caricare i video dei gol nelle storie, ma di che stiamo parlando. Gente che faceva la storia inquadrando la propria tv e mostrando il gol quasi in tempo reale....
 
Direi che gli ultimi movimenti legati all'accordo Sky e Premium, parlano chiaro, evidentemente erano già a conoscenza del possibile passaggio alla vendita per prodotto:

nel caso in cui Sky dovesse aggiudicarsi i pack5+6 e Premium il 7, i canali "Premium Sport/Calcio" sarebbero visibili anche nell'offerta Sky Sat, probabilmente anche in HD, con premium che agirebbe come una sorta di FoxSports, quindi con studio e telecronache proprie.

Invece sul dtt Premium potrebbe inizialmente (forse per il primo anno) far vedere in SD le partite del pack 7 sui suoi canali, per gli abbonati premium, per poi passare a fare da editore anche sul dtt per sky, integrandosi con i suoi canali premium sport/calcio, nell'offerta sky dtt.

Ovviamente, in caso di inserimenti di terzi, potrebbe cambiare tutto.
 
Ma perform non voleva come tim un canale già pronto per trasmettere sulla sua piattaforma quindi era favorevole al famoso “canale della Lega” ha cambiato idea?
Ora mi dite che Perform è interessata al pacchetto 7 ma come può fare un offerta con solo 3 partite?
Mediaset era interessata solo per un approccio opportunistico e vi ricordo che aveva offerto 200 milioni per le big ora come può offrire più di 240 per solo 3 partite?
Secondo me alla fine sarà una lotta tra sky e mediapro.
Mediapro può inoltre giocarsi anche la carta della liga spagnola nella trattativa con sky
 
Che non ricordano che quei diritti sono già stati venduti.
Notizia del 10 ottobre 2017:

L’Assemblea della Lega Serie A, riunitasi oggi a Milano, ha assegnato i Diritti Audiovisivi Internazionali della Serie A per il triennio 2018-2021 per un valore complessivo di 371 milioni di euro a stagione, con l’agenzia IMG ad aggiudicarsi i diritti global del campionato e del pacchetto betting e RAI assegnataria di quelli per le comunità italiane all’estero.
Si parla di Diritti Internazionali
 
Mediapro può inoltre giocarsi anche la carta della liga spagnola in caso di accordo con sky

Sai quanto gliene importa a Sky di perdere la Liga. Non sarebbe affatto la prima volta che in Italia sia invenduta. Ricordate le ultime 10 giornate di della stagione 2012/2013 fa in onda su Telelombardia & Co.? Ecco.
 
Indietro
Alto Basso