Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

diritti sat: sky
diritti dtt: mediaset
diritti web: eurosport player

nn mi sembra difficile

Ok, ma quanto pensi che possa pagare ognuno di questi se anno che altri due possono trasmettere la stessa identica cosa? E che senso avrebbe per uno spendere molto più degli altri due, o anche di uno solo?

Io sto solo aspettando di vedere la Lega affogare nella sua ingordigia, piangere perché non riesce più a fare i suoi accordi sottobanco, le squadre pagare caro anni e anni di parassitarismo e mancanza di progettazione. E godere di tutto ciò.
Ci costerà in termini di ranking europeo? Amen. Magari per una volta si impara dagli errori.
 
Se le cifre sono quelle (ipotizzate dall'articolo):

- SKY 500 milioni
- MP 220 milioni

Totale: 720 milioni di euro. Mancano qualcosa come 280 milioni di euro. Mi sa che ne vedremo delle belle la prossima estate. Che prendino pure le idee di @pressy ma questa è l'ultima stagione che seguo il calcio italiano. A meno che le pay-tv me lo regalino. E' già tanto che spendo 40 euro per serie TV e cinema su SKY (posso vedere la TV come e quando voglio) e non aggiungo 1 centesimo per il calcio (mica aspetto ogni 7 giorni per vedere una partita).
 
Ultima modifica:
Bisogna tenere presente che la Lega e' protetta dal contratto che le garantisce minimo 1 milardo e 40 milioni di euro all'anno.:)
Ogni altro calcolo di incassi percio' e' del tutto inutile.;)

Chi ci rimette se mai e' Infront, che quindi dovra' decidere come fare a non perdere milioni di euro...
 
Ma come fanno a tirare su un miliardo se Sky senza forti esclusive non arriverà mai neanche a 500 milioni?
 
È quello che mi chiedo anche io, ecco perché ho fatto la domanda. Se non si arriva al miliardo che succede? Si assegnano comunque i diritti, per evitare il blocco dei campionati? Non si può procedere ad una terza asta.
 
Se fosse così, perché i presidenti hanno paura??????? Dovrebbero stare tranquilli in virtù del contratto garantito da Infront e invece no....
Non mi risulta che ci sia qualche presidente che si stia strappando i capelli per la paura, assolutamente no.... ne parlano molto di piu' i giornali per riempire le pagine, e anche la gente che non sa come stanno contrattualmente le cose tra Infront e Lega per riempire i forum...;)

Essere informati e' meglio....

Serie A, diritti tv: Lega-Infront, accordo per 5,9 miliardi
E' il minimo garantito per sei anni di contratto fino al 2021. La soddisfazione di Andrea Agnelli.
http://www.sportmediaset.mediaset.i...v-lega-infront-accordo-per-5-9-miliardi.shtml
 
Ultima modifica:
Non mi risulta che ci sia qualche presidente che si stia strappando i capelli per la paura, assolutamente no.... ne parlano molto di piu' i giornali per riempire le pagine, e anche la gente che non sa come stanno contrattualmente le cose tra Infront e Lega per riempire i forum...;)

Essere informati e' meglio....


http://www.sportmediaset.mediaset.i...v-lega-infront-accordo-per-5-9-miliardi.shtml
Il "minimo garantito" in realtà non esiste, o quanto meno non vuol certo dire che la differenza per arrivare al miliardo la metta qualcuno.

"Ma è sbagliato parlare di minimo garantito. Infront non è un intermediario, bensì un advisor. Qui si tratta di garanzia di risultato. Infront si assume il rischio di impresa, cioè non becca nemmeno un centesimo se non si raggiunge il minimo fissato, e fa valere un commitment del fondo Bridgepoint per mettere i club al riparo dalle turbolenze del mercato ma la vera e propria fideiussione bancaria coprirebbe fino a 50 milioni."

http://www.pressreader.com/italy/la-gazzetta-dello-sport/20131217/282071979717963
 
Articolo non del tutto affidabile, il giornalista non potrebbe neanche conoscere completamente come stanno le cose, soprattutto perche' i dettagli del contratto sulle clausole di salvaguardia sono assolutamente segreti.
 
Ho letto le ultime pagine della discussione. Secondo il mio pensiero Sky non può rischiare di stare senza tutta la Serie A: avere tutte le coppe europee ma non tutto il calcio italiano suonerebbe molto strano.
Al di là di questo, ma si sa nulla di eventuali inserimenti nei diritti OTT di Amazon o Netflix? Mi ricordo che qualche tempo fa girava la voce che Amazon potesse inserirsi concretamente all'asta
 
Finchè Mediaset Premium non troverà pace e stabilità operativa quest'asta non s'ha da fare . Ricordatevi che adesso il Don Rodrigo della situazione è il signor Adriano Galliani , non un quaquaraquà qualsiasi !
 
Finchè Mediaset Premium non troverà pace e stabilità operativa quest'asta non s'ha da fare . Ricordatevi che adesso il Don Rodrigo della situazione è il signor Adriano Galliani , non un quaquaraquà qualsiasi !
Non fatemi chiudere il 3d fino ad asta conclusa.
Pressy è inutile che ripeti sempre le solite cose.

Grazie.
 
Non fatemi chiudere il 3d fino ad asta conclusa.
Pressy è inutile che ripeti sempre le solite cose.

Grazie.

Cerco , anche con delle originali allegorie letterarie , di far capire il "nocciolo" della questione che va ben oltre quelle che sono le dinamiche di una semplice asta . L' importanza delle vendita di questi diritti TV è talmente grande che mette in gioco la sopravvivenza di alcune aziende ed anche quella della Federazione sportiva più importante d' italia la quale rappresenta la quarta industria nazionale come volume di fatturato e indotto : il Calcio. Qui , leggendo i commenti , sembra che io faccia voli pindarici , fantasiosi e fuori luogo . Ma le cose sono molto più complesse e intricate di quello che sembrano all'apparenza perché gli interessi in gioco sono enormi e molteplici.
 
Del resto sono sempre più schifato da questi giochini, giochini di cui ci rimette solo il cliente con 5-10 abbonamenti per avere una cosa decente, comunque vadano le cose.
E io, come credo molti altri, guardo solo alle mie tasche.

Ritornando al sodo, quando ci sarà questa benedetta asta?
 
Indietro
Alto Basso