Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io direi di far parlare MediaPro prima :)

Gli hanno assegnato i diritti da meno di un ora, come pretendiamo di sapere già tutto.
 

Aggiornamento delle ore 13.29 del 5/2 (Ansa): MediaPro si è presentata in Lega questa mattina con una delegazione guidata dal presidente Jaume Roures e da uno dei soci storici, Tatxo Benet, che hanno depositato due proposte economiche: una che riguardava la realizzazione del canale tematico della Lega e una, aderente al bando, che è poi stata accolta, per l'acquisto delle partite dell'intero campionato del triennio 2018/21, che gli spagnoli produrranno e potranno rivendere agli operatori di ogni piattaforma. «L'Assemblea della Lega Serie A - si legge in un comunicato -, riunitasi alle ore 11.30 per l'apertura della busta presentata alle ore 9.36 di oggi per il Pacchetto Global dall'intermediario indipendente Mediapro, ha verificato che l'offerta depositata, pari a 1.050.001.000 euro, è superiore al prezzo minimo richiesto dall'Invito ad Offrire e conseguentemente procederà alla comunicazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, come previsto dall'Invito stesso ai fini dell'assegnazione dei diritti in oggetto»


detto così sembrerebbe che il canale della lega sia stato scartato e che mediapro abbia vinto i diritti solo da intermediario, quindi non può produrre nessun canale ma deve solo rivendere agli operatori. discorso diverso per la produzione e rivendita delle partite, che ora erano gestite da alcune società (come la juve) e da infront (per altre squadre)
 
Chi affitta PAGA...qua invece devono pagare Sky e Mediaset, mica MediaPro
 
Niente canale di MediaPro quindi.

Sky può già cestinare il ricorso.
 
E infatti qui sbagliate

Mediapro non affitta nessuna frequenza per trasmettere una cosa propria, MA VENDE, è una cosa diversa.

Mi sembra palese che se Mediapro produce dei canali tematici, non è più intermediario ma EDITORE come lo sono gli altri: Mediaset, SKY, Discovery o chi volete voi....

Quindi va a violare il bando a cui ha partecipato. Altrimenti anche gli altri network avrebbero potuto partecipare al bando "intermediari", SKY in primis.
 
Finanziariamente a questo punto non ci sono problemi, perchè i fondi sono garantiti da mediapro e la lega non ha più alcun rapporto diretto con sky e gli altri broadcaster.
Il rischio lo corre mediapro se non rientra dell'investimento dei diritti.

Ok approfondisco la domanda.
Qualora MediaPro fosse insolvente nel triennio per non aver venduto a sky, mediaset, netflix ecc i diritti superando il miliardo chi si assume il carico di queste perdite, iscritte a bilancio come mancanza di entrate? La lega serie A?
 
la legge dice che i diritti tv non possono essere nelle mani di un'unica società, e con mediapro si infrange questa legge. non importa dove viene trasmesso
Per ora MediaPro non dovrebbe avere infranto le regole, hanno tempo fino ad agosto per redistribuire il calcio su varie piattaforme. Il problema è un altro: il bando per gli intermediari da chi è stato approvato? Presumo dalle note autorità. Paradossalmente il TAR potrebbe contraddire le autorità che avevano dato il via libera ai bandi (sia per le pay-tv che per gli intermediari). Se succede una cosa così c'è solo da mettere le mani nei capelli...
 
e invece si, perchè di fatto è l'unico operatore a produrre la serie A. il fatto che sia disposto a vendere il proprio canale su altre piattaforme non significa nulla.

la legge dice che i diritti tv non possono essere nelle mani di un'unica società, e con mediapro si infrange questa legge. non importa dove viene trasmesso


anche perchè se fosse stato permesso, allora sky si sarebbe presa tutta la serie A in esclusiva e poi avrebbe proposto a mediaset di trasmettere sky calcio sul digitale, rendendo sky monopolista e facendosi pure pubblicità nei canali del suo principale competitor

Appunto, quello che prima valeva per Sky e Premium perchè adesso non dovrebbe vale per Mediapro?
 
Praticamente Mediapro fa quello che fa la Lega ora.
Produce il segnale e poi rivende. Sky e Mediaset ci metteranno i loro telecronisti..
 
Mi sembra palese che se Mediapro produce dei canali tematici, non è più intermediario ma EDITORE come lo sono gli altri: Mediaset, SKY, Discovery o chi volete voi....

Quindi va a violare il bando a cui ha partecipato. Altrimenti anche gli altri network avrebbero potuto partecipare al bando "intermediari", SKY in primis.

Bingo.:badgrin:
 
Ok approfondisco la domanda.
Qualora MediaPro fosse insolvente nel triennio per non aver venduto a sky, mediaset, netflix ecc i diritti superando il miliardo chi si assume il carico di queste perdite, iscritte a bilancio come mancanza di entrate? La lega serie A?

Mediapro non può essere insolvente, perchè il bando prevede la fideiussione dell'intero importo a garanzia.
Eventuali mancanze di entrate nella rivendita dei diritti sono tutte a carico di mediapro.
 
Ok approfondisco la domanda.
Qualora MediaPro fosse insolvente nel triennio per non aver venduto a sky, mediaset, netflix ecc i diritti superando il miliardo chi si assume il carico di queste perdite, iscritte a bilancio come mancanza di entrate? La lega serie A?
C'è una fidejussione (bancaria?) che garantisce. Il problema è di chi emette la fidejussione che andrà a prendere per le orecchie Mediapro
 
Cioè quindi secondo te una volta venduti i diritti, se poi MediaPro non riesce a trovare un acquirente, alla Lega non gliene frega una mazza che il campionato non lo vede nessuno perchè tanto loro i soldi in tasca se li sono messi?
 
Cioè quindi secondo te una volta venduti i diritti, se poi MediaPro non riesce a trovare un acquirente, alla Lega non gliene frega una mazza che il campionato non lo vede nessuno perchè tanto loro i soldi in tasca se li sono messi?
Non proprio. Se le partite minime non vengono garantite le riassegna, anche a gratis (quindi a Premium )
 
la lega vende i diritti tv, mediapro da intermediario dovrebbe fare lo stesso, ma se invece produce un canale e affitta frequenze di sky e mediaset per trasmetterlo, resta di fatto in possesso al 100% dei diritti tv della serie A

Hai centrato perfettamente il punto: MediPro nn può produrre un BEL NULLA, può solo RIVENDERE...sempre se si attiene al bando. Questi invece stanno tentando di aggirarlo col benestare della Lega.
 
Da quanto ho capito io la proprietà dei canali della LEGA sarà delle LEGA stessa, chi si occuperà della produzione effettiva mettendo a disposizione tecnologia e logistica operativa sarà MediaPro (diciamo come Service) ma l'editore rimarrà la LEGA. Cosi ho capito io.
 
Mediapro vince l'asta da Intermediario e REGOLARMENTE.
Ora, essendo intermediario, rivenderà i diritti COME MEGLIO CREDE e a chi crede. rispettando i paletti previsti
Nulla più.
 
Indietro
Alto Basso