Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Da un articolo della gazzetta:

L’emittente di Murdoch annuncia ricorsi ma in una dichiarazione alla Gazzetta lascia intravedere un atteggiamento collaborativo, quando afferma: «Mediapro dichiara di voler migliorare il prodotto Serie A rispetto a come lo vendevano sinora Infront e la Lega, allargando il bacino dei broadcasters e delle piattaforme acquirenti, e questo non può che essere positivo».

Vedrete che superati i mal di pancia iniziali tutti avranno motivo di soddisfazione.
 
Ho associato Sky al bene del calcio italiano, per un semplice motivo... perché fino a prova contraria Sky è sempre stata la tv ad aver sostenuto in maniera molto superiore ai suoi competitor, il giocattolo calcio... all’orizzonte non si vedono nuovi colossi disponibili a sostituirsi a Sky... quindi, allo stato attuale, senza la moneta di Sky, mediapro non potrebbe garantire la fideiussione alla lega.( già so che direte che non é così, ma questo è il mio pensiero e di molti altri qui sul forum, amministratori in primis)
 
Ho associato Sky al bene del calcio italiano, per un semplice motivo... perché fino a prova contraria Sky è sempre stata la tv ad aver sostenuto in maniera molto superiore ai suoi competitor, il giocattolo calcio... all’orizzonte non si vedono nuovi colossi disponibili a sostituirsi a Sky... quindi, allo stato attuale, senza la moneta di Sky, mediapro non potrebbe garantire la fideiussione alla lega.( già so che direte che non é così, ma questo è il mio pensiero e di molti altri qui sul forum, amministratori in primis)
Quoto.Mio stesso pensiero.
 
Chissà se il megatroll e tutti i fantasiosi hanno letto e capito...
Certo, fa sorridere che "ci sia stata confusione" su ciò che il bando permetterà o meno di fare
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io me la immagino così: Mediapro produce e vende ai broadcaster che confezioneranno a loro piacimento il prodotto (senza la possibilità di aggiungere immagini esclusive).
Così sono tutti contenti.
Il commento rimane del broadcaster e gli approfondimenti pre e post pure.
D’altronde non funziona già così con le produzioni delle partite di A?
Ora non è una produzione unica (con aggiunta delle integrazioni dei broadcaster)?
 
Alleluia!!! É stata fatta finalmente un po’ di chiarezza... almeno le ipotesi fantasiose vanno riposte nel cassetto
 
Da un articolo della gazzetta:

L’emittente di Murdoch annuncia ricorsi ma in una dichiarazione alla Gazzetta lascia intravedere un atteggiamento collaborativo, quando afferma: «Mediapro dichiara di voler migliorare il prodotto Serie A rispetto a come lo vendevano sinora Infront e la Lega, allargando il bacino dei broadcasters e delle piattaforme acquirenti, e questo non può che essere positivo».

Vedrete che superati i mal di pancia iniziali tutti avranno motivo di soddisfazione.
Certo, più che altro però per il consumatore la paura è che, per remunerare il più possibile, i pacchetti di Mediapro verranno distribuiti in semiesclusiva e alcuni in esclusiva anche a più editori, magari anche OTT. Per chi è abituato a vedere tutto il pacchetto Serie A storicamente su Sky, per una questione di principio più che altro, gireranno parecchio.
 
Attualmente produce INFRONT per 14 squadre mentre i restanti 6 team (tra cui Juve e Napoli) usano società di loro gradimento.

Vabbè sarà una produzione unica Mediapro.
Non la vedo così impossibile, anzi tutto di guadagnato per le 20 squadre che brano una copertura equa.
 
Certo, più che altro però per il consumatore la paura è che, per remunerare il più possibile, i pacchetti di Mediapro verranno distribuiti in semiesclusiva e alcuni in esclusiva anche a più editori, magari anche OTT. Per chi è abituato a vedere tutto il pacchetto Serie A storicamente su Sky, per una questione di principio più che altro, gireranno parecchio.

Secondo me a livello TV lineare di Premium e Sky cambierà ben poco, il grosso della mia curiosità riguarda l'approccio OTT dove ho la sensazione che ci saranno dei mesi molto caldi.
 
Vabbè sarà una produzione unica Mediapro.
Non la vedo così impossibile, anzi tutto di guadagnato per le 20 squadre che brano una copertura equa.
Personalmente lo ritengo un vantaggio. Avere grafiche, regie eccetara comuni può dare certamente un'identità ed un senso di appartenenza maggiori
 
La penso anch'io cosi. Sono abbonato sia allo stadio che sky (e tele+ prima) .
Il calcio italiano non si poteva permettere che la parte diritti tv domestici diminuisse . Se sky non vuole spendere , problemi suoi e gli abbonati valuteranno...

Sky conosce benissimo il profilo dei suoi abbonati e cerca di accontenatrli il più possibile, conosco tanti abbonati che del calcio non glie ne può fregar di meno ma sono abbonati per tutti glia ltri contenuti.
 
Secondo me state dando troppa importanza ai formalismi. Per il momento ogni ipotesi è possibile, anche la tv Mediapro con trasmissione su tivusat. D'altro canto non immaginatevi un litigio focoso tra Sky e Mediapro: le minacce sono solo "spallate" che si stanno dando ben consapevoli che la soluzione più facile per entrambi è arrivare ad un accordo.
 
Secondo me state dando troppa importanza ai formalismi. Per il momento ogni ipotesi è possibile, anche la tv Mediapro con trasmissione su tivusat. D'altro canto non immaginatevi un litigio focoso tra Sky e Mediapro: le minacce sono solo "spallate" che si stanno dando ben consapevoli che la soluzione più facile per entrambi è arrivare ad un accordo.
I canali pay su tivusat è pura fantascenza.
 
Già, oltre nel caso vendere loro decoder, smartcard, e tutto quello che ci va dietro ... troppo poco tempo.
i decoder in casa e le parabole sul tetto già ci sono a milioni .
chiami tivusat e la società che gestisce la codifica . le smart card già le stanno vendendo .
bisogna aprire solo 2/3 canali sul satellite non 100
 
Sky conosce benissimo il profilo dei suoi abbonati e cerca di accontenatrli il più possibile, conosco tanti abbonati che del calcio non glie ne può fregar di meno ma sono abbonati per tutti glia ltri contenuti.

Sono dati che ha sky e che valuterà. Io da abbonato spero che riesca a tenere la Serie A, se non sarà il caso passerò alla concorrenza.
Resto convinto che sia il prodotto di maggior traino in quanto ad abbonamenti e anche quello che muove piu' ricavi.

Purtroppo le cifre sul numero di abbonamenti divisi per pacchetti non sono disponibili. Peccato.
 
Indietro
Alto Basso