Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

controlla bene....sky non voleva che mediapro partecipasse all asta è vero quello che tu dici, ma INIZIALMENTE non voleva la partecipazione di mediapro....
Questo che tu dici non lo ricordo.
Ma anche fosse non ha mandato lettere al riguardo anche perché non ne aveva nessun diritto
la possibilità di un nuovo operatore ce?
Tecnicamente e legalmente? Certo.
Se succederà? Non avrebbe senso. Il tempo è poco e se interessati avrebbero già partecipato ai bandi precedenti
 
La leggenda dei nuovi operatori.

Potrebbe essere un bel romanzo.
Il mercato italiano è S-A-T-U-R-O, non c'è margine per due pay-tv figuriamoci per tre. Facendo pack intelligenti si possono convincere le OTT (Perform, TIM) a sborsare un po' di soldi, ma la realtà di oggi è che Sky deve mettere il 60-65% del miliardo e questo vuol dire ESCLUSIVE vere.
Io aspetto di vedere che succede, non escludo colpi di scena all'italiana, però mi guardo bene dall'ipotizzare scenari fantasiosi.
 
La leggenda dei nuovi operatori.

Potrebbe essere un bel romanzo.
Il mercato italiano è S-A-T-U-R-O, non c'è margine per due pay-tv figuriamoci per tre. Facendo pack intelligenti si possono convincere le OTT (Perform, TIM) a sborsare un po' di soldi, ma la realtà di oggi è che Sky deve mettere il 60-65% del miliardo e questo vuol dire ESCLUSIVE vere.
Io aspetto di vedere che succede, non escludo colpi di scena all'italiana, però mi guardo bene dall'ipotizzare scenari fantasiosi.

Lo so volevo solo sapere se legalmente sarebbe possibile
 
Lo so volevo solo sapere se legalmente sarebbe possibile

No ma figurati. Teoricamente tutto è possibile, nella pratica però ci sono molti aspetti da considerare, l'ultimo dei quali è il fattore tempo, più ci avviciniamo a giugno e meno diventa possibile il lancio anche solo di un'offerta commerciale ex novo. Serve tempo.
 
La leggenda dei nuovi operatori.

Potrebbe essere un bel romanzo.
Il mercato italiano è S-A-T-U-R-O, non c'è margine per due pay-tv figuriamoci per tre. Facendo pack intelligenti si possono convincere le OTT (Perform, TIM) a sborsare un po' di soldi, ma la realtà di oggi è che Sky deve mettere il 60-65% del miliardo e questo vuol dire ESCLUSIVE vere.
Io aspetto di vedere che succede, non escludo colpi di scena all'italiana, però mi guardo bene dall'ipotizzare scenari fantasiosi.
Sono d'accordo , alla fine Sky avrà delle esclusive pesanti perché sono loro quelli che mettono più soldi da li non si scappa.
 
La leggenda dei nuovi operatori.

Potrebbe essere un bel romanzo.
Il mercato italiano è S-A-T-U-R-O, non c'è margine per due pay-tv figuriamoci per tre. Facendo pack intelligenti si possono convincere le OTT (Perform, TIM) a sborsare un po' di soldi, ma la realtà di oggi è che Sky deve mettere il 60-65% del miliardo e questo vuol dire ESCLUSIVE vere.
Io aspetto di vedere che succede, non escludo colpi di scena all'italiana, però mi guardo bene dall'ipotizzare scenari fantasiosi.

Ma che saturo vai a vedere nella telefonia tra fisso e mobile ci sono 1000 operatori e non ci può stare un'altra pay tv. In passato ci sono state altre pay tv come dahlia,cartapiù, europa 7. Non possono lanciare una bein sport tipo dahlia o europa 7 ma fatta meglio?
 
Ma che saturo vai a vedere nella telefonia tra fisso e mobile ci sono 1000 operatori e non ci può stare un'altra pay tv. In passato ci sono state altre pay tv come dahlia,cartapiù, europa 7. Non possono lanciare una bein sport tipo dahlia o europa 7 ma fatta meglio?
Tutte pay che hanno chiuso, pure premium è sempre in perdita, il mercato italiano é saturo, le tv si stanno lanciando sulle ott, questo mercato è in ascesa pure in italia con eurosportplayer, elevensports e la futura dazn, solo non possono mettere i soldi richiesti dalla lega. Organizzare una paytv tradizionale in 5 mesi credo sia molto difficile. Unica alternativa é vendere per fascia orario e sperare che che metta almeno il 75% dei soldi che devono recuperare
 
Ma che saturo vai a vedere nella telefonia tra fisso e mobile ci sono 1000 operatori e non ci può stare un'altra pay tv. In passato ci sono state altre pay tv come dahlia,cartapiù, europa 7. Non possono lanciare una bein sport tipo dahlia o europa 7 ma fatta meglio?
Che esempi incoraggianti
 
Un'altra delle cose palesi che non comprendo come molti non vedano/capiscano.

Comunque già salvao aveva scritto tutto correttamente e chiaramente
 
Tutte pay che hanno chiuso, pure premium è sempre in perdita, il mercato italiano é saturo, le tv si stanno lanciando sulle ott, questo mercato è in ascesa pure in italia con eurosportplayer, elevensports e la futura dazn, solo non possono mettere i soldi richiesti dalla lega. Organizzare una paytv tradizionale in 5 mesi credo sia molto difficile. Unica alternativa é vendere per fascia orario e sperare che che metta almeno il 75% dei soldi che devono recuperare

ancora con queste fasce orarie? Non esiste proprio perché la fregatura è sempre dietro l'angolo... se premium acquisterà fascia oraria delle 20:30, in esclusiva, avrà sempre grandi squadre poi i tifosi non sono disposti a pagare due abbonamenti come il sottoscritto.
Bisogna vendere per esclusive di partite importanti...
 
Esclusive a Premium
Non sono nelle condizioni di concedere esclusive a Premium...

Ma oltretutto a Mediaset non frega più niente di Premium proprio palesemente. Perché mai dovrebbero spendere fior di soldi per delle esclusive pay???

Hanno detto chiaro e tondo che da giugno il core business torna ad essere la TV free
 
Mediapro dice che ora può parlare con la Lega.... parlare decche', la devi paga'..... :laughing7:
 
Ma che saturo vai a vedere nella telefonia tra fisso e mobile ci sono 1000 operatori e non ci può stare un'altra pay tv. In passato ci sono state altre pay tv come dahlia,cartapiù, europa 7. Non possono lanciare una bein sport tipo dahlia o europa 7 ma fatta meglio?

La pay-tv esiste in Italia da più di 25 anni.
I fatti hanno ripetutamente dimostrato non c'è mercato a sufficienza per due pay-tv che si facciano una concorrenza forte, ma che c'è spazio (a fatica) per un soggetto forte e uno subordinato (con quest'ultimo che ha però margini di profitto molto bassi o inesistenti) e infatti i casi di ridimensionamento, assorbimento, chiusura o addirittura fallimento sono molteplici.
Questi sono i fatti.
D'altra parte se Superbari ha dei fatti che dimostrino invece che c'è spazio per l'ingresso di altre pay-tv sul mercato sono qui pronto ad ascoltare.

P.S. La pay-tv è un mercato a sé stante, non quello elettrico, non è quello telefonico, né quello del gas.
 
Indietro
Alto Basso