Non capisco perche' i diritti tv della serie a debbano essere stabiliti da una legge statale , cosa che capita solo da noi. Ed infatti legge pessima.
-cut-
Concordo in pieno con quello che dici
Ultima modifica di un moderatore:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non capisco perche' i diritti tv della serie a debbano essere stabiliti da una legge statale , cosa che capita solo da noi. Ed infatti legge pessima.
-cut-
Ovviamente anche io.Concordo in pieno con quello che dici
Non capisco perche' i diritti tv della serie a debbano essere stabiliti da una legge statale , cosa che capita solo da noi. Ed infatti legge pessima.
-cut-
Come ricordo nuovamente la politica in generale, deve essere lasciata perdere, e tenuto in considerazione solo l'aspetto tecnico cioè i diritti tv.
Se volete che il 3d rimanga aperto, tenete fuori questi aspetti![]()
Questo Fulvio Bianchi conosce l'argomento come io conosco la filosofia greca.
Tra l'altro ha sempre sto "canale della lega" nella testa.
Questo qui anche durante la questione diritti Champions 18-21 ne ha scritte di tutte e di più, dicendo ad esempio che Mediaset non si presentava all'asta e Sky avrebbe offerto solo 100 mln di euro, con la Rai che ne avrebbe dati 50 per la parte free.
Come è andata? Mediaset ha dato filo da torcere a Sky, offrendo una cifra molto simile a quella di Sky, che per vincere ha speso 245 mln di euro (+25 rispetto a quanto sta spendendo ora Mediaset) per la Champions 18-21 (poi ha rivenduto la parte free a Rai non si sa a quanto e soprattutto per 1 solo anno...).
Per dire l'attendibilità di questo Bianchi...
[emoji3][emoji1][emoji1]Questo Fulvio Bianchi conosce l'argomento come io conosco la filosofia greca.
Tra l'altro ha sempre sto "canale della lega" nella testa.
Articolo scritto tanto per scrivere qualcosa
La cosa peggiore è che adesso anche altri siti rilanciano la notizia.