Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Buonasera a tutti, vi pongo un quesito per me importante: visto che i diritti per il satellite e per l’IPTV sono separati c’è il rischio che Sky si aggiudichi i primi e non i secondi causando così una disparità di trattamento per i clienti tim Sky? Mi auguro che se dovesse accadere una cosa del genere ci diano la possibilità di passare al satellite senza costi o con costi contenuti...

Tranquillo, Sky non compra nulla
 
Buonasera a tutti, vi pongo un quesito per me importante: visto che i diritti per il satellite e per l’IPTV sono separati c’è il rischio che Sky si aggiudichi i primi e non i secondi causando così una disparità di trattamento per i clienti tim Sky? Mi auguro che se dovesse accadere una cosa del genere ci diano la possibilità di passare al satellite senza costi o con costi contenuti...

Se non prende i diritti IPTV, chiude prima di cominciare pure Sky Via Fibra...
 
Ma se prima ha dato la colpa ai broadcasters adesso chiede cosa c’è di sbagliato nel bando non ho parole
Io non sono come te, io non vado a simpatia o a convenienza, non tifo per una pay-tv o l'altra. Io sono per il libero mercato, fine storia. Sta a noi se comprare o meno questo prodotto. Quando questa storia finirà cercherò di capire dove va la Serie A e a quale prezzo. Se mi conviene vado a prenderla, se non mi conviene pazienza e ci vediamo l'anno prossimo. Più chiaro di così.

Forse sono troppo obiettivo. A differenza di chi pretende che la Serie A deve andare solo su SKY.
 
Ma la diretta gol è prevista da questo bando? O ci ha salutato anche essa? Assurdo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Sky e Mediaset non comprano proprio nulla, fanno ricorso all'Antitrust e poi in tribunale... E il bando viene bocciato sicuro, è pieno di cose non conformi...
 
ma quel DE SIERVO di infront che fino a poco tempo fa rilasciava interviste persino per dire cos'aveva mangiato a colazione che fine ha fatto?
è un pò che non si sente...
 
Adesso magari vado ot, ma provate solo a immaginare cosa succede se i diritti restano invenduti o si vada per tribunali. Si sa... in Italia i tribunali non è che siano poi così veloci. Pensate quanto ci rimetterebbe il nostro calcio in inserzionisti e immagine all'estero. Siamo l'unica nazione che, a 4 mesi dall'inizio della nuova satgione, deve ancora assegnare i diritti. Dopo non sorprendiamoci se all'estero ci prendono in giro. Trovo che questa sia una situazione di cui il calcio italiano debba vergognarsi e capire che, forse, sta perdendo di credibilità.
 
Indietro
Alto Basso