Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Come dicevo tempo fa, spero che AGNELLI-PALLOTTA-SQUINZI si facciano sentire.

E ci metto anche i cinesi dell'Inter che mi sembrano persone serie
 
Come dicevo tempo fa, spero che AGNELLI-PALLOTTA-SQUINZI si facciano sentire.

E ci metto anche i cinesi dell'Inter che mi sembrano persone serie

Più che farsi sentire, sarebbe ora che iniziasse a saltare qualche testa. Non siamo neanche al ridicolo, il ridicolo l'abbiamo sorpassato da così tanto tempo che adesso è solo un piccolo puntino in lontananza.
 
Pure la Juventus ha oltre 400 mln di debiti...
Credo che le uniche squadre senza neanche 1 debito siano Sassuolo e forse Lazio...
Le altre hanno tutti debiti, le più indebitate sono Juventus, Milan, Inter e Roma. E tutte le piccole squadre lascio a voi semplicemente immaginare (è facilissimo)...
 
Ora se alla lega resta un minimo di buon senso interpella Sky e Mediaset in segreto e presenta all’assemblea le loro offerte che se vengono accettate danno il buon servito a quei cialtroni di Mediapro.
Lo faranno? Mah...
 
Ora se alla lega resta un minimo di buon senso interpella Sky e Mediaset in segreto e presenta all’assemblea le loro offerte che se vengono accettate danno il buon servito a quei cialtroni di Mediapro.
Lo faranno? Mah...

Ci sono le trattative private per ragioni D'URGENZA (questa parolina mi sa che ormai sta risuonando parecchio dalle parti di Via Rossellini... :laughing7:), in tal caso hanno il tempo di sedersi al tavolo con Sky e Mediaset, discutere e ragionare su come assegnare i diritti tv.
E' la via più semplice, breve e sicura per la Lega Serie A...
 
Ho appena finito di ascoltare il podcast della puntata di oggi di Tutti Convocati. Negli ultimi 10 minuti c'era ospite Bellinazzo che, incalzato da Genta e Pardo, ha fatto il punto di tutta la situazione dei diritti TV. Nulla che non si sia già scritto ripetutamente su queste pagine, ma se fossi stato un ascoltatore esterno e neutrale, l'idea che mi sarei fatto è che Mediapro non sia propriamente la cattivona venuta in Italia a fare la furba. Questo per dire che l'opinione pubblica probabilmente (non solo l'arguto popolo del webbe) si sta facendo un'idea molto diversa di quella che per noi è la reale situazione, quindi fossi in Sky starei bene attento a non tirare troppo la corda e alla fine cercare di trovare un accordo con gli spagnoli. Ora chi vuole intendere intenda, oppure si ascolti il podcast.
 
Ancora con questa storia dell'"OPINIONE PUBBLICA"... :eusa_wall:
Ne abbiamo già discusso oggi, io non mi ripeto più.
 
Ho appena finito di ascoltare il podcast della puntata di oggi di Tutti Convocati. Negli ultimi 10 minuti c'era ospite Bellinazzo che, incalzato da Genta e Pardo, ha fatto il punto di tutta la situazione dei diritti TV. Nulla che non si sia già scritto ripetutamente su queste pagine, ma se fossi stato un ascoltatore esterno e neutrale, l'idea che mi sarei fatto è che Mediapro non sia propriamente la cattivona venuta in Italia a fare la furba. Questo per dire che l'opinione pubblica probabilmente (non solo l'arguto popolo del webbe) si sta facendo un'idea molto diversa di quella che per noi è la reale situazione, quindi fossi in Sky starei bene attento a non tirare troppo la corda e alla fine cercare di trovare un accordo con gli spagnoli. Ora chi vuole intendere intenda, oppure si ascolti il podcast.
l'opinione pubblica...

certo
 
Pure la Juventus ha oltre 400 mln di debiti...
Credo che le uniche squadre senza neanche 1 debito siano Sassuolo e forse Lazio...
Le altre hanno tutti debiti, le più indebitate sono Juventus, Milan, Inter e Roma. E tutte le piccole squadre lascio a voi semplicemente immaginare (è facilissimo)...

Il Cagliari non ha un cent di debiti, anzi sta mettendo i soldi da parte per il nuovo stadio.
 
E adesso quella capacità trasmissiva non ce l'ha più, dato che le frequenze le ha prese Sky e c'è pure un'opzione d'acquisto sulla piattaforma operativa di Premium...
Quindi che Mediaset speri nel canale della Lega è assurdo.
Sapete Giordani cosa ha detto? Che l'accordo con Sky frutterà utili maggiori per 70 mln di euro all'anno...

si' ma,per quanto importante sia l'accordo con Sky, un ipotetico ruolo di fornitore visivo della serie A senza peraltro dover spendere piu' i quattrini per aggiudicarsi i diritti di emissione sarebbe imprenditorialmente e strategicamente geniale. Vedevo che il dirigente di mediaset Giordani,parlando degli utili scaturiti dall'accordo con Sky, e che peraltro sono riproponibili anche cedendo dei contenuti a Tim visto che non trattasi di esclusiva,afferma che e'difficile prevedere quale sia la struttura del mercato dei diritti calcio fino a quando non verra'delineata con certezza l'assegnazione dei diritti serieA per il prossimo triennio quando dice che mediaset decidera'piu'avanti cosa fare in relazione alla parte operativa Premium ed eventuale cessione di segmenti
 
Ultima modifica:
Ora se alla lega resta un minimo di buon senso interpella Sky e Mediaset in segreto e presenta all’assemblea le loro offerte che se vengono accettate danno il buon servito a quei cialtroni di Mediapro.
Lo faranno? Mah...
Certo così se mediapro lo scopre li devono pagare per buoni.

Fino a che la lega non impugna il bando i diritti sono di mediapro
 
Pure la Juventus ha oltre 400 mln di debiti...
Credo che le uniche squadre senza neanche 1 debito siano Sassuolo e forse Lazio...
Le altre hanno tutti debiti, le più indebitate sono Juventus, Milan, Inter e Roma. E tutte le piccole squadre lascio a voi semplicemente immaginare (è facilissimo)...


La Lazio ricordiamoci che non è fallita solo perché le hanno accordato una rateazione di 20 anni nel pagamento dei debiti tributari, e non ha certo finito di pagarli.
La Roma anche, se non sbaglio.
 
Nella riunione della lega fissata per il 3 maggio, vedremo cosa succederà... nel frattempo io continuo a credere che i contatti tra Malagó e Sky siano sempre più serrati...e se arriveranno buone notizie, il 3 maggio potrebbe anche essere l’ultimo giorno in cui mediapro calpesterà il territorio italiano
 
Indietro
Alto Basso