Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

non capisco come mai la lega serieA non abbia azionato ufficialmente,dal 27 aprile,la clessidra di una eventuale proroga di tot giorni prevista dai regolamenti in caso il soggetto interessato non presenti il documento previsto. Quando la fara'scattare burocraticamente,non essendo pervenuto il documento finanziario?

La proroga in realtà era già stata concessa per la fideiussione, in origine la data era molto prima...
 
La proroga in realtà era già stata concessa per la fideiussione, in origine la data era molto prima...
No, lui sta parlando dei 15 giorni per l'inadempienza, la proroga era un'altra cosa.
Secondo me, i 15 giorni partirebbero dalla messa in mora, cosa che formalmente non è ancora avvenuta. Ma io non sono un esperto di cose legali, se c'è qualche avvocato mi può correggere.
 
L'oggetto del contendere tra Sky e Mediapro non riguarda il preconfezionamento del prodotto (per vendere a operatori OTT devi per forza prevederlo), ma il fatto che si debba pagare il surplus per il segnale clean e per la raccolta pubblicitaria, oltre al fatto che non siano stati fissati i minimi d'asta.

Se vengono tolti questi paletti, Sky non ha motivo di non presentare offerte.

Se vengono tolti quei paletti, Mediapro non presenta la fideiussione da 1 miliardo e passa alla Lega, perché non rientrerebbe mai della spesa.....
 
Se vengono tolti quei paletti, Mediapro non presenta la fideiussione da 1 miliardo e passa alla Lega, perché non rientrerebbe mai della spesa.....
Mediapro deve rispettare il contratto che ha firmato con la Lega, sennò va a finire in tribunale. Oppure deve rassegnarsi a rifare un bando decente.
Se non rientra della spesa sono problemi suoi.
 
Mediapro deve rispettare il contratto che ha firmato con la Lega, sennò va a finire in tribunale. Oppure deve rassegnarsi a rifare un bando decente.
Se non rientra della spesa sono problemi suoi.

Ma io sono d'accordo con te, il punto è che non lo faranno mai e abbiamo avuto la prova l'altro giorno. Altrimenti la fideiussione sarebbe già stata presentata.....
 
L'oggetto del contendere tra Sky e Mediapro non riguarda il preconfezionamento del prodotto (per vendere a operatori OTT devi per forza prevederlo), ma il fatto che si debba pagare il surplus per il segnale clean e per la raccolta pubblicitaria, oltre al fatto che non siano stati fissati i minimi d'asta.
Se vengono tolti questi paletti, Sky non ha motivo di non presentare offerte.

Non è proprio così, Sky ovviamente ha interesse a vedere annullato pure il preconfezionamento editoriale del prodotto, perché altrimenti sarebbe costretta a pagarlo anche lei, invece che solamente chi ne facesse uso.
 
Ultima modifica:
Il diritto civile dice che le modifiche di un contratto o di altro atto giuridico, per sanarlo, possono essere proposte solo dal ricorrente (se vuole). E quando mai Sky farà una cosa del genere!?
Il giudice si limiterà a dire che il bando, così com'è, è nullo e quindi Mediapro dovrebbe procedere a farne uno nuovo (cosa che ha detto in pratica che non vuole fare...).

Quindi togliamoci questa cosa che il giudice ordinerà a Mediapro di modificare il bando... Questo bando pubblicato di Mediapro così com'è sarà dichiarato nullo e rimarrà nullo. Infatti nessun giornale o sito parla che il giudice potrebbe chiedere di modificare il bando...

No, il giudice potrebbe annullarlo anche parzialmente, solo nei punti in cui non è conforme ai bandi sovraordinati, alle direttive Antitrust e alla Melandri.
 
Non è proprio così, Sky ovviamente ha interesse a vedere annullato pure il preconfezionamento editoriale del prodotto, perché altrimenti sarebbe costretta a pagarlo anche lei, invece che solamente chi ne facesse uso.
Sky non può muovere nessuna obiezione sul fatto che Mediapro preconfezioni le partite, l'importante per lei è non pagare il sovrapprezzo.
Poi lo dicevano anche ieri in radio, non è espressamente vietato ciò dal bando, quello che contesta Sky sono i costi aggiuntivi e i minimi d'asta non dichiarati.
 
Sky non può muovere nessuna obiezione sul fatto che Mediapro preconfezioni le partite, l'importante per lei è non pagare il sovrapprezzo.
Poi lo dicevano anche ieri in radio, non è espressamente vietato ciò dal bando, quello che contesta Sky sono i costi aggiuntivi e i minimi d'asta non dichiarati.

Infatti quello è proprio un sovrapprezzo non dovuto
Bando Mediapro
Preconfezionato prezzo 100
Solo segnale 120

Bando legale
Solo segnale 90
Preconfezionato 100

Così è più chiaro?
I sovrapprezzi sono due, non uno, perché con l’attuale struttura del bando viene fatto pagare il servizio editoriale anche a chi non lo vuole (invece che ai soli utilizzatori); poi c’ è un secondo sovrapprezzo per avere il segnale clean.
Invece in un bando non discriminatorio il prezzo del solo segnale è il più basso, poi chi vuole i servizi editoriali di Mediapro che se li paghi lui, senza farne impropriamente carico ad altri.

Ovviamente le cifre non sono reali ma solo per far capire la situazione.
 
I sovrapprezzi sono due, non uno, perché con l’attuale struttura del bando viene fatto pagare il servizio editoriale anche a chi non lo vuole (invece che ai soli utilizzatori); poi c’ è un secondo sovrapprezzo per avere il segnale clean.
Invece in un bando non discriminatorio il prezzo del solo segnale è il più basso, poi chi vuole i servizi editoriali di Mediapro che se li paghi lui, senza farne impropriamente carico ad altri.
Sì certo è così. Era solo per specificare che, contrariamente a quello che era stato scritto qui all'inizio, non è vero che Mediapro non può preconfezionare le partite perché ha vinto un bando per intermediari. La questione è meramente economica.
 
Sì certo è così. Era solo per specificare che, contrariamente a quello che era stato scritto qui all'inizio, non è vero che Mediapro non può preconfezionare le partite perché ha vinto un bando per intermediari. La questione è meramente economica.
Che i servizi editoriali possano stare nel bando è tutto da verificare. Mediapro avrebbe dovuto vendere i soli diritti e poi offrire un servizio aggiuntivo per il pacchetto chiavi in mano ma svincolato
 
Che i servizi editoriali possano stare nel bando è tutto da verificare. Mediapro avrebbe dovuto vendere i soli diritti e poi offrire un servizio aggiuntivo per il pacchetto chiavi in mano ma svincolato
Precisamente.
Il servizio editoriale dovrebbe essere un pacchetto non esclusivo per i broadcaster che lo desiderano.
 
Io trovo il comportamento delle pay-tv italiane disgustoso. Solo da noi si permettono di fare quello che fanno, ad ogni bando pubblicato ogni trienno fanno un muro (sfruttando la loro inamicizia ormai superata) per decidere il prezzo di un prodotto non loro, un prodotto cosi importante poi per i loro abbonamenti.

All'estero non si azzarderebbero nemmeno a fare una cosa simile.

All’estero non si azzarderebbero...Cosa ne sappiamo noi di come si comportano le pay tv all’estero, e poi di quale estero parliamo? Non c’e nemmeno una banda come la Lega serie A all’estero se è per quello.
 
Ho letto l’articolo sulla gazzetta solo ora, dove c’è un intervista al numero 1 della Liga, non mi ricordo chi è.
Delirante, non mi vengono in mente altri termini
 
Indietro
Alto Basso