Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sì, mi sembrano abbastanza improbabili.
Poi immagino che debbano organizzarsi facendo più canali, anche perché un canale solo non basta per trasmettere tutte le partite. Insomma, a tre mesi dall'inizio del campionato mi sembra una bella impresa

In realtà una giornata standard non ci saranno mai più di 3 partite in contemporanea, quindi al massimo sono 3 canali + diretta gol (anche se non è chiaro se il bando prevedesse la possibilità di fare la diretta gol).

Resta comunque uno scenario improbabile. Vedremo.
 
Mettiamola così, le possibilità sono due:
A) MediaPro paga a Sky (e/o Premium) un "fitto" delle frequenze per trasmettere il canale e utilizzarle come distributori e riscossori: canale in opzione a non meno di 25 euro al mese.
B) Sky compra il canale da MediaPro e lo distribuisce come contenuto nei suoi pack come Eurosport o FoxSport.

Entrambi gli scenari, ad oggi, sono estremamente improbabili.
C) Sky compra Mediapro
 
Che poi, mettiamo caso che sky "ospiti" il canale della lega. Ovviamente sarebbe un pacchetto a parte, ma quanti abbonati dovrebbe avere e quanto dovrebbe costare per rientrare nell'investimento?

Di abbonati abbiamo visto che ne deve avere almeno 4 mln, che sono la somma di quelli attuali Sky Calcio (2,5 mln) e Premium (1,5 mln), ad un costo totale medio per ogni abbonato di almeno 30/35€ al mese per vedere la Serie A. Roures l'aveva già detto che un eventuale canale tematico sarebbe costato questa cifra, e moltissimi qui sul forum (compreso il sottoscritto) avevano detto che per la sola Serie A 35€ al mese è follia pura...

C) Sky compra Mediapro

Beh, molto affascinante come ipotesi... :laughing7:
 
In realtà una giornata standard non ci saranno mai più di 3 partite in contemporanea, quindi al massimo sono 3 canali + diretta gol (anche se non è chiaro se il bando prevedesse la possibilità di fare la diretta gol).

Resta comunque uno scenario improbabile. Vedremo.

Se vendi a 25€ ci dovranno essere canali SD, HD, e almeno un 4K
 
Poi voglio anche vedere quanti abbonamenti fanno a 25€/mese.

Con 25€ al mese, se togli costi di produzione, tasse e altro, servirebbero almeno 5 mln di abbonati, e ripeto: già Sky e Premium per il calcio sono arrivati al massimo a 4 mln di abbonati "calciofili" e hanno fatto sempre offerte promozionali anche di soli 20€ al mese per 1 anno o roba del genere...
 
Di abbonati abbiamo visto che ne deve avere almeno 4 mln, che sono la somma di quelli attuali Sky Calcio (2,5 mln) e Premium (1,5 mln), ad un costo totale medio per ogni abbonato di almeno 30/35€ al mese per vedere la Serie A. Roures l'aveva già detto che un eventuale canale tematico sarebbe costato questa cifra, e moltissimi qui sul forum (compreso il sottoscritto) avevano detto che per la sola Serie A 35€ al mese è follia pura...



Beh, molto affascinante come ipotesi... :laughing7:

A 35€/mese se la tengano pure. Sono appassionato di calcio ma a tutto c'è un limite. Quindi non mi abbonerei di certo, tanto se quella è la cifra dureranno pochi mesi
 
Con 25€ al mese, se togli costi di produzione, tasse e altro, servirebbero almeno 5 mln di abbonati, e ripeto: già Sky e Premium per il calcio sono arrivati al massimo a 4 mln di abbonati "calciofili" e hanno fatto sempre offerte promozionali anche di soli 20€ al mese per 1 anno o roba del genere...

Attenzione, sono 25 (o35) euro se tu lo vendi OTT.
Ma se vai in opzione su un'altra piattaforma c'è da sommare il costo dell'abbonamento a Sky, a Premium, a TimVision etc.
 
Attenzione, sono 25 (o35) euro se tu lo vendi OTT.
Ma se vai in opzione su un'altra piattaforma c'è da sommare il costo dell'abbonamento a Sky, a Premium, a TimVision etc.

25€ per un servizio ott solo di serie a è una follia.
Senza considerare che se il prezzo è inaccettabile, per molti potrebbe vale la pena passare da un OTT ufficiale a uno non proprio lecito ma gratuito o con spesa minima.
 
Curiosità

All'epoca il meraviglioso canale giuoco calcio aveva un suo decoder dedicato o si potevano utilizzare quelli di tele + o stream?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
 
Curiosità

All'epoca il meraviglioso canale giuoco calcio aveva un suo decoder dedicato o si potevano utilizzare quelli di tele + o stream?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk

Si usavano le codifiche e i decoder di stream e tele+ (che al tempo erano già confluite in sky).
 
Si ma pensandoci bene 14 squadre sul canale della Lega questo vuol dire che se un Inter vende i diritti a Sky e un Torino al canale, la partita Torino - Inter non sarebbe visibile agli abbonati Sky...credo funzioni così e cioè che se Sky o chi per essa prenderebbe i diritti delle 6 squadre "non del canale" ma potrebbe trasmettere le partite solo casalinghe
 
Attenzione, sono 25 (o35) euro se tu lo vendi OTT.
Ma se vai in opzione su un'altra piattaforma c'è da sommare il costo dell'abbonamento a Sky, a Premium, a TimVision etc.

La cifra che indicavo era "complessiva": su Sky quei 35€ comprenderebbero "Sky Tv+Canale Serie A" (ESEMPIO...), come adesso "SkyTv+SkyCalcio".
 
Curiosità

All'epoca il meraviglioso canale giuoco calcio aveva un suo decoder dedicato o si potevano utilizzare quelli di tele + o stream?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk

in memoriam



dedicato a tutti i falliti , pseudo-rivoluzionari da operetta e squattrinati che vorrebbero il canale della Lega Calcio
 
Si ma pensandoci bene 14 squadre sul canale della Lega questo vuol dire che se un Inter vende i diritti a Sky e un Torino al canale, la partita Torino - Inter non sarebbe visibile agli abbonati Sky...credo funzioni così e cioè che se Sky o chi per essa prenderebbe i diritti delle 6 squadre "non del canale" ma potrebbe trasmettere le partite solo casalinghe

Esattamente, le società sportive in principio sono sempre "organizzatrici dell'evento" per le proprie partite casalinghe, quindi nel tuo esempio potrebbe accadere che Torino-Inter si vedrebbe solo sul canale tematico mentre Inter-Torino si vedrebbe solo su Sky... Il derby di MIlano, Inter-Milan su Sky ma Milan-Inter sul canale tematico, Juve-Inter e Inter-Juve solo su Sky, etc.etc...
Capito che disastro che verrebbe fuori (se ci atteniamo alle voci giornalistiche che dicono che Juve, Roma, Sassuolo sono fortemente contrarie e Inter e Napoli verso il no)?
 
Indietro
Alto Basso